Martin Droeshout: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 6:
|Sesso = M
|LuogoNascita =Londra
|GiornoMeseNascita = 11 aprile
|AnnoNascita = 1601
|LuogoMorte = Manchester
|GiornoMeseMorte = 14 maggio
|AnnoMorte = 1650
|Attività = incisore
Riga 19:
===Shakespeare===
{{Vedi anche|Ritratto Droeshout}}
Si ritiene che la carriera di Droeshout come sia iniziata quando gli venne commissionata la produzione del ritratto di Shakespeare. Nondimeno è stato ipotizzato che suo zio, chiamato a sua volta Martin Droeshout ([[1560]]- c.[[1642]]), potrebbe esserne stato l'artista, e che i due furono in seguito confusi. [[Mary Edmund]] suppone nell'''[[Oxford Dictionary of National Biography]]'' che fu il più anziano dei due a creare l'opera.<ref>Mary Edmond, "Droeshout, Martin (1565x9–c.1642)", ''[[Oxford Dictionary of National Biography]]'', Oxford University Press, 2004 [http://www.oxforddnb.com/view/article/8054, consultato il 25 aprile 2007].</ref> Una ricerca più recente di [[June Schlueter]] riafferma invece l'attribuzione tradizionale al giovane Droeshout.<ref>June Schlueter, "Martin Droeshout Redivivus: Reassessing the Folio Engraving of Shakespeare", Shakespeare Survey 60. Cambridge: Cambridge University Press, 2007, p. 242.</ref>
 
===Altre opere===
[[File:JohnHowson.jpg|thumb|Droeshout'sJohn depictionHowson ofritratto Johnda HowsonDroeshout]]
Droeshout più tardi realizzò i ritratti dipinti per incisione di [[John Foxe]], [[John Howson]], [[George Villiers, I duca di Buckingham]] e di altri uomini noti. Realizzò inoltre anche più ambiziosi raffigurazioni [[allegoria|allegoriche]], [[mitologia|mitologiche]] e [[satira|satiriche]], che includevano anche un'illustrazione del suicidio di [[Didone (la regina di Cartagine)|Didone]].<ref>, Godfrey, Richard T., ''Printmaking in Britain : a general history from its beginnings to the present day'', New York: New York University Press, 1978.</ref>
 
Riga 36:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web |1=http://shakespeareportrait.freehosting.net/index.html |2="Website Comparing the Three most likely Shakespeare Portraits" |accesso=19 dicembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090316213114/http://shakespeareportrait.freehosting.net/index.html |dataarchivio=16 marzo 2009 |urlmorto=sì }}
*{{cita web|url=http://www.npg.org.uk/live/search/person.asp?LinkID=mp06906&role=art|titolo=Works by Martin Droeshout the Younger at the National Portrait Gallery, London|accesso=19 dicembre 2012|dataarchivio=30 settembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070930180648/http://www.npg.org.uk/live/search/person.asp?LinkID=mp06906&role=art|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|arte|biografie}}