Grotte sacre minoiche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|siti archeologici della Grecia|luglio 2017}}
{{Sito archeologico
|Nome = Grotte sacre minoiche
Riga 12:
<!-- Localizzazione -->
|Stato = GRC
|Suddivisione1 = [[Creta (Grecia)|Creta]]
|Suddivisione2 =
|Suddivisione3 =
Riga 47:
|float=right
|background=#FFFFDD
|caption=Localizzazione delle Grotte sacre minoiche sull'isola di [[Creta (Grecia)|Creta]], in [[Grecia]].
}}
Le '''grotte sacre''' e i [[santuari montani]] dell'antica [[civiltà minoica]] sono sparsi per tutto il territorio dell'attuale isola di Creta. La maggior parte degli studiosi concordano sul fatto che le grotte sacre fossero state utilizzate dai minoici per riti religiosi.
Mentre tutti i [[santuari montani|santuari montani minoici]] hanno statuette d'argilla antropomorfe, tra le grotte sacre soltanto Ida e Psychro
==Grotte sacre orientali e centro-orientali==
Riga 73:
{{interprogetto|commons=Category:Caves of Crete|etichetta=Grotte di Creta}}
{{Portale|
[[Categoria:Civiltà minoica]]
| |||