Noi... no!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m specifico vecchia versione template programma, da sostituire con il nuovo {{Programma}} |
→Sigle: aggiunte di info su sigle Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(24 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Programma
|paese = Italia
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|
|
|puntate = 7
|durata = 60 min (puntata)
|genere = varietà
|Presentatore = [[Sandra Mondaini]], [[Raimondo Vianello]]▼
|casa produzione =
|Musicista = [[Marcello De Martino]]▼
|
|rete TV = [[Rai 1|Rete 1]]
}}
'''''Noi...no!''''' è stato un [[varietà televisivo]] condotto da [[Sandra Mondaini]] e [[Raimondo Vianello]], per la regia di [[Romolo Siena]], andato in onda il sabato sera
Gli autori erano [[Italo Terzoli]], [[Enrico Vaime]] e Raimondo Vianello, il [[direttore d'orchestra]] e compositore delle [[Musica|musiche]] era [[Marcello De Martino]], le [[Coreografia|coreografie]] erano di Umberto Pergola
Fu il primo [[programma televisivo]] a [[Televisione a colori|colori]] della coppia Mondaini-Vianello.
Caratteristica della trasmissione era la curiosa trovata registica di alternare alle riprese a colori del varietà vero e proprio, composto dai classici [[sketch]] della coppia, [[Balletto|balletti]] ed esibizioni musicali dei cantanti ospiti (diversi per ogni puntata), degli intermezzi in bianco e nero, nei quali Vianello intendeva proporre momenti ''impegnati'', coinvolgendo il [[claque|capoclaque]] [[Enzo Liberti]], il barista [[Massimo Giuliani]] e l'assistente [[Tonino Micheluzzi]], protagonisti inoltre dell'iconico siparietto-tormentone in calzamaglia e cilindro sulle note di ''[[Die Moritat von Mackie Messer]].''
Insolita era la sigla d'apertura, ''[[Ma quant'è forte Tarzan?/Cerco un uomo|Cerco un uomo]]'', interpretata dalla Mondaini, completamente diversa dalle precedenti sigle della [[soubrette]], con un testo sensuale e dalle sonorità [[disco-music]] create dal M°De Martino,
Un rifacimento-omaggio dello sketch è stato realizzato dal gruppo dei [[Tiromancino]] nel videoclip della canzone [[La descrizione di un attimo (singolo)|La descrizione di un attimo]], diretto da [[Frankie hi-nrg mc]] e interpretato da [[Paola Cortellesi]] e [[Valerio Mastandrea]]; il video musicale include inoltre anche la parodia di ''[[Coriandoli su di noi/Giorno e notte|Coriandoli su di noi]]'' dalla sigla finale di ''[[(di nuovo) Tante scuse|(Di nuovo) Tante scuse]]'', sempre di Vianello e Mondaini.
== Note ==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{cita web | 1 = http://www.teche.rai.it/storia/varieta/varieta16.html | 2 = Scheda dall'Archivio RAI | accesso = 20 ottobre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110722050649/http://www.teche.rai.it/storia/varieta/varieta16.html | urlmorto = sì }}
{{Portale|televisione}}
▲[[Categoria:Programmi televisivi italiani]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1970]]
|