Multi-Purpose Logistics Module: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - redirect che deve rimanere orfano - Stazione Spaziale Internazionale |
|||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:mplm_in_shuttle.jpg|thumb|
[[File:STS-114 Raffaello module.jpg|thumb|Il modulo Raffaello collegato alla stazione durante la missione [[STS-114]]]]
[[File:STS-133 Diagram PMM Leonardo and ELC-4 on the station.jpg|thumb|La collocazione definitiva del PMM Leonardo sulla [[Stazione
Il '''Multi-Purpose Logistics Module''' (MPLM) è un modulo pressurizzato utilizzato tramite [[Space Shuttle]] come trasporto cargo per la [[Stazione
Il modulo è stato progettato e costruito dall'azienda italo-francese [[Thales Alenia Space]], che lo ha poi fornito alla NASA tramite l'[[Agenzia Spaziale Italiana]] (ASI). Tre MPLM sono stati prodotti per la NASA, e per essi sono stati scelti i nomi di tre grandi artisti italiani. I moduli infatti si chiamano [[Leonardo]], [[Raffaello]] e [[Donatello]]. Per la costruzione del MPLM l'ASI ha ricevuto in cambio una parte del tempo dedicato alla ricerca statunitense sulla Stazione Spaziale Internazionale<ref>''[
Nel 2010 il MPLM Leonardo è stato scelto per essere modificato in modo da poter essere permanentemente lasciato agganciato alla stazione spaziale anche al termine dei voli degli Space Shuttle. Per questo fine è stato modificato e, con il nome di [[Permanent Multipurpose Module]], riportato in orbita ed agganciato definitivamente alla stazione spaziale durante la missione [[STS-133]].
Nel 2023 il MPLM Raffaello è stato acquistato da Axiom Space per essere utilizzato come modulo permanente della Stazione Spaziale Axiom di prossima costruzione.
== Missioni completate ==
Riga 15 ⟶ 17:
! '''Data di lancio'''
! '''Missione'''
! '''Shuttle'''
! '''MPLM'''
|-
|
| [[STS-102]]
| [[Space Shuttle Discovery|Discovery]]
| ''Leonardo''
|-
|
| [[STS-100]]
| [[Space Shuttle Endeavour|Endeavour]]
| ''Raffaello''
|-
|
| [[STS-105]]
| [[Space Shuttle Discovery|Discovery]]
| ''Leonardo''
|-
|
| [[STS-108]]
| [[Space Shuttle Endeavour|Endeavour]]
| ''Raffaello''
|-
|
| [[STS-111]]
| [[Space Shuttle Endeavour|Endeavour]]
| ''Leonardo''
|-
|
| [[STS-114]]
| [[Space Shuttle Discovery|Discovery]]
| ''Raffaello''
|-
|
| [[STS-121]]
| [[Space Shuttle Discovery|Discovery]]
| ''Leonardo''
|-
|
| [[STS-126]]
| [[Space Shuttle Discovery|Discovery]]
| ''Leonardo''
|-
|
| [[STS-128]]
| [[Space Shuttle Discovery|Discovery]]
| ''Leonardo''
|-
|
| [[STS-131]]
| [[Space Shuttle Discovery|Discovery]]
| ''Leonardo''
|-
|
| [[STS-133]]
| [[Space Shuttle Discovery|Discovery]]
| ''Leonardo PMM''
|-
|
| [[STS-135]]
| [[Space Shuttle Atlantis|Atlantis]]
Riga 83 ⟶ 85:
* Lunghezza: 6,4 m
* Larghezza: 4,57 m
* Massa: {{M|4082|
== Note ==
Riga 89 ⟶ 91:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Programma Space Shuttle}}
{{Moduli della ISS}}
{{portale|astronautica}}
[[Categoria:
|