Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Consegna MassMessage
saluti
 
(15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 500:
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 19:17, 18 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/1000&oldid=19821202 -->
 
== GIACINTA MARTO - data di nascita. ==
 
Buongiorno.
La data di nascita di santa Giacinta Marto è il 5 marzo 1910, come dichiarato dal sito ufficiale del santuario portoghese di Fatima.
 
https://www.fatima.pt/it/news/ricorre-oggi-lanniversario-della-nascita-di-santa-giacinta-marto
 
La data di nascita che si trova nel sito del Vaticano è quella che si trova scritta sul certificato di nascita, data che non corrisponde a realtà e che i genitori indicarono per non dover pagare una multa statale.
 
Se controlla nella pagina portoghese troverà la data del 5 marzo...e la modifica non l'ho fatta io.
 
Grazie.
Buona domenica. [[Utente:Luca Giovanni Bertini|Luca Giovanni Bertini]] ([[Discussioni utente:Luca Giovanni Bertini|msg]]) 12:10, 7 mar 2021 (CET)
 
== Oscar ==
 
Estimado Tenan, no me molestaré en traducir al italiano porque sé que editás en la Wikipedia en español. Me hiciste dos rigurosas reversiones no aconsejadas entre dos usuarios de muchos años en el proyecto, ya que lo primero debe ser presumir que el editor que arregló un error y dejó una explicación podría tener razón. Al menos hay que investigar un poco antes de revertir. El sitio del Vaticano no tiene carácter oficial ni le aplica la infalibilidad, el que puso Óscar en el nombre, o quien lo puso en el escrito de dónde lo copió, simplemente ignora o no acepta que el nombre en Argentina se escribe Oscar y se pronuncia con acento en la letra a. Lamentablemente muchos editores españoles, mexicanos y de otros países hispanos siempre que ven Oscar lo corrigen poniendo Óscar y luego hay que perder tiempo y ganas discutiendo con ellos hasta que comprenden que en el extremo sur de América se utiliza de esa forma, aunque a veces hay alguno irreductible que no lo acepta por pensar que es una forma corrupta o algo así. Que el sitio del Vaticano haya puesto Óscar no invalida que su nombre es Oscar y que dado el triste comportamiento de este obispo existen numerosas menciones a su nombre correcto en la web, entre las que como referencié antes de tu segunda reversión, aparecen sitios de la Iglesia católica argentina (agencia AICA, conferencia episcopal, etc.) que conocen bien su nombre, además de diarios importantes, diarios locales de la zona de la diócesis de Orán y muchísimas otras fuentes. Sería inaceptable negar todas las fuentes solo porque un copista vaticano puso una tilde. No revertiré, yo intenté mejorar los datos de la enciclopedia, que descuento también estás haciendo vos, así que, una vez que te persuadas de tu error, espero lo corrijas ya que yo me ocuparé de otros asuntos. Saludos cordiales.--[[Utente:Nerêo|Nerêo]] ([[Discussioni utente:Nerêo|msg]])
 
== Demeter ==
 
In merito al tuo annullamento della mia aggiunta, 2 cose. Metodo: fonte per sostenere che il soggetto A non è (o non fa) x? Discutibile: capisco la fonte per dire che A è (o fa) x. Merito: in effetti, ho compiuto un errore ma la situazione è ancor più "discutibile": Demeter si autoproclama OdC (e questo è lecito, purtroppo) ma non solo non è accreditato IAF ma si autoproclama financo ente di accreditamento (ovviamente non partecipante IAF). Qui pagina relativa https://www.demeter.net/inspection-bodies
Pertanto, io rimodifico esattamente la voce in oggetto (che ricalca quello che c'è nella voce Demeter, anzi qui c'è un errore perché non c'entra se un OdC sia privato o pubblico (sono quasi tutti imprese private), c'entra se è accreditato o no. La modifico in questo senso: Demeter è un OdC ma non è accreditato IAF (e qui si può citare la lista che c'è nel sito IAF) e si autoproclama ente di accreditamento. Attendo tue.--[[Utente:Sistoiv|Sistoiv]] ([[Discussioni utente:Sistoiv|msg]]) 18:43, 23 mag 2021 (CEST)
 
== Immortalità ==
 
Ho ritenuto opportuno apportare le modifiche alle tempistiche in quanto la fonte precedente era del lontano 2009, quindi obsoleta. La fonte riportata da me è del 2020 e da una previsione più accurata delle tempistiche, anche in virtù degli inevitabili progressi fatti in tale campo negli ultimi dieci anni, inoltre sono citati scienziati di tutto rispetto come Raymond Kurzweil. Sul testo, trovo sia più accurato scrivere "i ricercatori sostengono che l'immortalità sarà raggiunta entro l'anno ....", piuttosto che scrivere "i ricercatori sostengono che l'immortalità sarà raggiunta entro ... anni", in quanto, come già detto da un altro utente nella pagina di discussione della voce, sarebbe impensabile modificare il numero ogni anno facendo una sorta di conto alla rovescia. Ovviamente, non è assolutamente un attacco personale, ma è solo per spiegare le motivazioni per cui ritengo più accurato il nuovo testo ;-) --[[Speciale:Contributi/51.179.113.18|51.179.113.18]] ([[User talk:51.179.113.18|msg]]) 20:18, 11 feb 2022 (CET)
 
== Annibale Bugnini ==
 
Ciao Tenan, nella discussione inserita nel campo oggetto della mia modifica, si è parlato proprio dell'attendibilità della lista di "presunti" massoni e si è deciso di eliminare i riferimenti dalle biografie. Se non sei d'accordo, sei pregato di intervenire in quella discussione di cui, per tua comodità, ti ripeto il link ([[Discussioni progetto:Cattolicesimo#Osservatore politico del 12 settembre 1978: La Gran Loggia massonica vaticana]]). Nel frattempo, ripristino la mia versione. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:04, 11 mag 2023 (CEST)
 
== re:Movimento dei focolari ==
 
Visto e provveduto. --'''[[Utente:Maybe75|<span style="color:#000000">ʍayßɛ</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Maybe75|<span style="color:#FF0000">75</span>]]</sup>''' 14:04, 6 giu 2023 (CEST)
 
== Comunione e liberazione come setta ==
 
Signor Tenan, sulla base di che lei abbia voluto rimuovere il riferimento al concetto di setta per Comunione e Liberazione, fondato sui lavori di Singer e Pinotti, non l'ho capito. Riesco a vedere solo una contestazione della letteratura con opinioni personali. La pregherei di chiarire. Grazie --[[Utente:JunFudosan|JunFudosan]] ([[Discussioni utente:JunFudosan|msg]]) 19:53, 8 giu 2023 (CEST)
:Salve, scusate se mi intrometto. Mi perdoni signor Jun, ma non è si possa prendere per letteratura attendibile ciò che chiunque possa scrivere. In tutto è necessario il ''granum salis''. Detto questo, le mie opinioni personali possono non essere favorevoli a CL (così come mi dispiace che Tenan abbia annullato una mia modifica bollandola per PoV forse per un PoV suo), ma questo non c'entra: è attinente invece così che proprio le sue sembrino non essere favorevoli e alla base dell'intervento. :))) Buona giornata ad entrambi, scusate ancora --[[Utente:Montag313|<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7;font-family: Papyrus; font-weight: bold; color:#CC0000; font-size: 12pt; ">Montag 313</span>]] <sup>[[Discussioni_utente:Montag313|di']]</sup> 10:32, 4 nov 2023 (CET)
::egregio signore, non si scusi, questa è una repubblica delle idee e lei è benvenuto. Wikipedia non è la sede del giudizio universale dove una sola corrente rappresenta la Verità. Sì Riporta la letteratura che non è stata smentita con i criteri della scienza e del diritto fino a oggi, e quella che io ho riportato tale è. È letteratura attendibile quella che riporta fatti veri o correnti di pensiero riconosciute. Per il resto, negare questo, si chiama fare a pezzi la conoscenza e prendere solo la porzione che fa comodo. --[[Utente:JunFudosan|JunFudosan]] ([[Discussioni utente:JunFudosan|msg]]) 17:07, 28 dic 2023 (CET)
::Tra l'altro: la definizione di sette in singer e' la più usata in sociologia, perché usarla a CL sembra sverginare qualcosa? Cl ha pienamente tutte le caratteristiche del modello. Il granum Salis servirebbe a chi lo nega. --[[Utente:JunFudosan|JunFudosan]] ([[Discussioni utente:JunFudosan|msg]]) 17:10, 28 dic 2023 (CET)
 
::: "quella che io ho riportato tale è": questa dunque è la verità-secondo-Jun? (Peraltro mi perdonerà se discutere in merito non mi interessa. Preferirei invero il Giappone e la sua cultura :) e, un po' per restare al tema di chi-riporta-cosa, e come, sicuramente il (羅生門) Rashōmon di Kurosawa. Che purtroppo non riuscirò mai a seguire in lingua originale, e neppure i meravigliosi altri racconti del "mio!" Akutagawa così come non riesco peraltro, purtroppo, neppure ad orientarmi sui kanji fondamentali malgrado abbia almeno percepito, se non capito, la profondità linguistica e la polisemia - anche contestuale - da essi veicolata.
:::Le auguro felice nuovo anno. :-) (e un saluto a Tenan che ci sta "ospitando") --[[Utente:Montag313|<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7;font-family: Papyrus; font-weight: bold; color:#CC0000; font-size: 12pt; ">Montag 313</span>]] <sup>[[Discussioni_utente:Montag313|di']]</sup> 12:01, 29 dic 2023 (CET)
::::a parte la divagazione nipponica, qua di verità ce ne è una sola: che Wikipedia non è l'affermazione della Verità di nessuna setta. Il suo discorso sulla Verità non ha senso. Wikipedia è un posto dove ci sono delle regole di citazione e nomenclatura con criteri scientifici per come idonei in una enciclopedia. Io quelli ho applicato. Altrettanto vero mi sembra che a certe gente in Italia una delle correnti principali mondiali sulla sociologia delle sette dia molto fastidio: per la loro gioia, annuncio che nel 2024 vi regalerò la pagina su Le Armate del Papa di Urquhart, avendo verificato già che i criteri di enciclopedicità sono verificati. Questo il mio augurio per l' anno nuovo : buone letture giacobine, scientifiche e libere di pensiero, perché rendono liberi e saggi. --[[Utente:JunFudosan|JunFudosan]] ([[Discussioni utente:JunFudosan|msg]]) 20:29, 31 dic 2023 (CET)
:::::Rinnovo gli auguri, anche di assaporare, anche lei, prima o poi, la verità e la libertà di pensiero. E con questo ho chiuso :-) --[[Utente:Montag313|<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7;font-family: Papyrus; font-weight: bold; color:#CC0000; font-size: 12pt; ">Montag 313</span>]] <sup>[[Discussioni_utente:Montag313|di']]</sup> 23:29, 31 dic 2023 (CET)