Multi Unit Spectroscopic Explorer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
C (ultrastub prima che..)
 
m sistemazione fonti e fix vari
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|osservatori astronomici}}
{{S|astronomia}}'''MUSE''' (''Multi Unit Spectroscopic Explorer'') è uno [[Spettroscopia a campo integrale|spettrografo a campo integrale]] installato sul fuoco Nasmyth B dell'unità 4 (UT4, ''Yepun'') del [[Very Large Telescope]] presso l'[[osservatorio del Paranal]], gestito dall' [[Osservatorio europeo australe|ESO]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eso.org/public/teles-instr/paranal-observatory/vlt/vlt-instr/muse/|titolo=MUSE: Multi Unit Spectroscopic Explorer|curatore=[[osservatorio europeo australe|ESO]]|lingua=en|accesso=29 ottobre 2019}}</ref>
 
Lo strumento consente di suddividere il campo visivo in 24 segmenti o canali di immagine che vengono ulteriormente suddivisi in 48 sezioni ''o mini fenditure'', per un totale di 1152 mini fenditure. Ogni blocco di 48 mini fenditure viene campionato da una [[Spettroscopia a campo integrale#IFU Image Slicer|IFU]] per produrre un insieme di [[Spettro elettromagnetico|spettri]] a media risoluzione.
 
== Note ==
Line 7 ⟶ 8:
 
== Bibliografia ==
 
*{{Cita pubblicazione |autore=Roland Bacon, Francois Henault, [[Tim de Zeeuw]] [[et al.]] |data=marzo 2003 |titolo=MUSE: a second-generation integral-field spectrograph for the VLT |rivista=Proceedings of SPIE - The International Society for Optical Engineering |lingua=en |doi=10.1117/12.462334 |url=https://www.researchgate.net/publication/260926844_MUSE_a_second-generation_integral-field_spectrograph_for_the_VLT}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{YouTube|autore=[[osservatorio europeo australe|ESO]]|n=||lingua=en|id=-fh2Y6Zyhwc|titolo=MUSE: the Cosmic Time Machine|data=11 maggio 2017}}
 
*[http://muse-vlt.eu/science/ Sito] del consorzio MUSE
*{{YouTube|autore=[[osservatorio europeo australe|ESO]]|n=||lingua=en|id=-fh2Y6Zyhwc|titolo=MUSE: the Cosmic Time Machine|data=11 maggio 2017}}
 
{{Osservatorio europeo australe}}
{{portale|astronomia}}
 
[[Categoria:spettroscopiaSpettroscopia]]
[[Categoria:European Southern Observatory]]