Progetto:GLAM/CDD/Eventi/WikiW/3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{vedi anche|meta:Feminism_and_Folklore_2022}} * Donne giraffa, da ampliare * Loto d'oro, senza fonti, non neutrale * Movimento Me Too, ampliabile (es. vedi en.wiki) |
Nessun oggetto della modifica |
||
(75 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<div style="background-color:#FFFFFF;width:100%;max-width:80em; margin:auto;">
{{Progetto:GLAM/CDD/Header}}
<div style="padding: 0em 1.2em 1.2em 1.2em;">
{{#if: {{{titre|WikiW #3}}}|<div style="text-align:center">'''<span style="color:#95171c; margin:1em; font-size:1.5em;">Workshop WikiW #3</span>'''</div>|}}
{{clr|left}}
[[File:Ardhanarishvara (makeup).jpg||border|200px|right]]
<div style="background-color:#FFFFFF;">
{{torna a|Progetto:GLAM/CDD/WikiW}}
== Dove ==
Questo [[Progetto:GLAM/CDD/WikiW |workshop WikiW]], come gli altri, si terrà presso il [[Centro delle donne di Bologna|Centro di documentazione delle donne di Bologna]], nell'Ex Convento di Santa Cristina di Via del Piombo 7, a Bologna {{coord|44.48837|11.35574}}
== Quando ==
Martedi 8 febbraio 2022.
===Programma===
* ore 18:00 Benvenuto e giro di presentazioni iniziale
* ore 18:15 - 18:45
*:''Pillole di wikihow''
*::presentazione della funzionalità '''[[mw:Content_translation/it|Traduttore contenuti]]''', per tradurre facilmente una voce da un'altra lingua ([[:it:Speciale:TraduzioneContenuti|inizia]])
*::come caricare le '''foto su Wikimedia Commons''' (e [[:commons:Commons:Licensing/it|quali siano ammesse]])
*::uso di '''[https://wikishootme.toolforge.org/ Wiki Shoot Me]''' sul tema ''donne e Bologna'' <!-- es, chiesa di Casaglia, foto di fianco -->
*::presentazione del concorso '''[[meta:Feminism_and_Folklore_2022|Feminism and Folklore]]''' e della campagna [[:commons:Commons:Wiki_Loves_Folklore/it|Wiki Loves Folklore]] (vedi [[Progetto:WikiDonne/Donne_e_folklore_2022|edizione di WikiDonne]])
*::domande e risposte
* ore 18:45 - 20:00 Parte pratica
* ore 20:00 - 20:15 Scelta del tema del prossimo incontro e chiusura
<gallery mode="packed">
Wiki_Loves_Folklore_Logo.svg|Logo di [[:commons:Commons:Wiki_Loves_Folklore/it|Wiki Loves Folklore]]
Screeshot Centro delle donne su WikiShootMe.png|Screeshot del Centro delle donne su [https://wikishootme.toolforge.org/ Wiki Shoot Me]
File:Cx-screenshot-aug-2017.png|La funzionalità [[mw:Content_translation/it|Traduttore contenuti]]
</gallery>
== Partecipanti ==
=== Come faccio a partecipare al workshop? ===
[[File:Wikipedia20 animated Fashion.gif|border|150px|right]]
Siamo contente che tu voglia partecipare! Ecco come fare:
# se non ce l'hai ancora, '''creati un account come utente prima dell'evento''' (istruzioni in [[Aiuto:Come registrarsi]]) e aggiungi nella tua pagina utente la presentazione standard {{tl|Utente CDD}} e/o il [[Wikipedia:Info utente|babelbox]] {{tl|Utente WikiW}}; se non fai in tempo, lo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:CreaUtenza&campaign=loginCTA creeremo insieme]
# '''[registrati all'evento qui sotto]'''
# se ne hai voglia, puoi fare un po' di pratica leggendo [[#Pagine utili|le pagine di aiuto]] e scrivendo qualcosa nella [[Speciale:MiaPaginaUtente/Sandbox|tua pagina delle prove]].
# il giorno del workshop, ti consigliamo di portare il tuo computer portatile (sconsigliamo di utilizzare tablet, se possibile)
Ciascuna neofita lavorerà (da sola, in coppia o a piccoli gruppi) sulle voci effettuando le [[Speciale:PaginaIniziale|modifiche suggerite in Pagina iniziale]] oppure nella propria Pagina delle prove, eventualmente partendo dalle proposte qui sotto. Consigliamo di partire dalle piccole modifiche per impratichirsi. Per chi è più esperta e/o vuole già iniziare a scrivere una voce: se il lavoro fatto nella propria [[Aiuto:Pagina delle prove|Pagina delle prove]] sarà conforme alle linee guida di Wikipedia sarà invitata a pubblicare le modifiche nella voce principale o la nuova voce nel [[WP:Bozza|namespace Bozza]].
''Questo incontro è a ingresso libero e a numero chiuso, nel rispetto delle norme di sicurezza e igienico-sanitarie.'' Le organizzatrici chiedono alle partecipanti di indossare la mascherina (FFP2 consigliata) e avere con sè il green pass.
==== Lista partecipanti ====
Le persone partecipanti sono invitate ad inserire il proprio nome utente qui sotto.
Per firmare usa l'apposito pulsante {{icona firma}} oppure concludi il messaggio scrivendo il codice seguente: <code><nowiki>--~~~~</nowiki></code> ([[Aiuto:Firma|come si firma?]])
Firme delle partecipanti:
*-[[Utente:AGoodPointOfView|AGoodPointOfView]] ([[Discussioni utente:AGoodPointOfView|msg]]) 17:51, 5 feb 2022 (CET)
*-[[Utente:Mmo|mmo]] ([[Discussioni utente:Mmo|msg]]) 10:42, 7 feb 2022 (CET)
*-[[utente:Elena Tartaglione|Elena Tartaglione]]<sup>[[Discussioni utente:Elena Tartaglione|eccomi]]</sup> 12:17, 8 feb 2022 (CET)
*-[[Utente:Frafort|Frafort]] ([[Discussioni utente:Frafort|msg]]) 18:14, 8 feb 2022 (CET)
*-[[Utente:Gualada|Gualada]] ([[Discussioni utente:Gualada|msg]]) 19:02, 8 feb 2022 (CET)
*--[[Utente:Einuage|Einuage]] ([[Discussioni utente:Einuage|msg]]) 19:23, 8 feb 2022 (CET)
* [[Utente:Sapetti|Sapetti]]
* [[utente:Annapram|Annapram]]
* [[Utente:GiorgiaFratini|GiorgiaFratini]]
==== Partecipanti on line ====
Se sei una persona esperta e non puoi venire, puoi contribuire da casa.
Firme delle partecipanti:
*...
=== Tutor ===
Alcune wikipediane esperte saranno a disposizione delle partecipanti per aiutarle sia sulle questioni tecniche (non riesco a inserire una fonte! come modifico questo template?) sia con le regole del progetto (copyright, stile enciclopedico, ecc).
Le facilitatrici sono:
* [[Utente:Atropine|Atropine]]
* [[Utente:Patafisik|Patafisik]]
==Voci proposte==
'''Portate le vostre proposte''' e le valuteremo insieme!
Questa è una lista di voci suggerite su cui lavorare. Prenota una voce mettendoci la tua firma <nowiki>--~~~~</nowiki> di fianco
<!-- vedi anche Utente:Atropine/Materiale Editathon -->
=== Nuove ===
* [[Karo (popolo etiope)|Karo]], popolazione etiope che pratica la scarificazione sulle donne ([[:fr:Karo (peuple d'Éthiopie)|fr.wiki]] e altre 2 lingue) ---Sapetti
* [[Inija Trinkūnienė]] (1951), sociologa, etnologa ed esperta di folklore lituana, alta sacerdotessa ([[Kriwe-Kriwajto|kriwe]]) della comunità Romuva ([[:en:Inija Trinkūnienė|en:wiki]] e altre 10 lingue) Anna fa le prove
* [[Sfoglina]] ([[:en:sfoglina|en.wiki]])
* [[Azdora]] o [[rezdora]], come Lidia Cristoni che fu maestra di Massimo Bottura
* [[Isabel Ramírez Castañeda]] (1881–1943), tra le prime donne messicane archeologhe ed etnologhe ([[:en:Isabel Ramírez Castañeda|en.wiki]] e altre 3 lingue)--[[Utente:Gualada|Gualada]] ([[Discussioni utente:Gualada|msg]]) 19:02, 8 feb 2022 (CET)
* [[Mariana Sadovska]] (1972) attrice, musicista e compositrice ucraina residente in Germania. Ha diretto delle spedizioni etnomusicologiche in Ucraina, Irlanda, Egitto, Cuba e Brasile. E organizzato scambi culturali con cantanti tradizionali. ([[:en:Mariana Sadovska|en.wiki]] e altre 14 lingue) --[[Utente:AGoodPointOfView|AGoodPointOfView]] ([[Discussioni utente:AGoodPointOfView|msg]]) 19:37, 8 feb 2022 (CET)
* [[Punto del marito]] ([[:en:Husband stitch|en.wiki]] e altre 3 lingue)
* [[Mu-Igala]], o ''via di Mu'', canto di medicina dei [[Cuna]], indios di Panama, dedicato secondo Lévi-Strauss al parto mitologico ([https://books.google.it/books?id=telPAwAAQBAJ&pg=PA7&lpg=PA7&dq=Cuna+Muu+purba&source=bl&ots=fZ2UlVb8C_&sig=ACfU3U0Au2pRHusg-v4GwW75Hx0tP9sN_g&hl=en&sa=X&ved=2ahUKEwi7_a3g18_1AhXK6aQKHVFMAe8Q6AF6BAgjEAM#v=onepage&q=Cuna%20Muu%20purba&f=false][https://onesearch.unipi.it/primo-explore/fulldisplay?vid=39UFI_V1&tab=default_tab&docid=39sbart_almap7154221570003302&lang=it_IT&context=L&query=lsr34,exact,Espace%20Nord%20Junior,AND&mode=advanced][https://books.google.it/books?id=XuatBAAAQBAJ&pg=PA200&lpg=PA200&dq=Cuna+Muu+purba&source=bl&ots=99N6qoTwZ3&sig=ACfU3U377CORzhQzBfZBvOwJX39B6eiTlg&hl=en&sa=X&ved=2ahUKEwi7_a3g18_1AhXK6aQKHVFMAe8Q6AF6BAgSEAM#v=onepage&q=Cuna%20Muu%20purba&f=false][https://books.google.it/books?id=HDSGeLXtLqUC&pg=PA53&lpg=PA53&dq=Cuna+Muu+purba&source=bl&ots=S00hqsY0SE&sig=ACfU3U3pVZiAtqHlsFiqBKkoebN3_1dsKw&hl=en&sa=X&ved=2ahUKEwi7_a3g18_1AhXK6aQKHVFMAe8Q6AF6BAgCEAM#v=onepage&q=Cuna%20Muu%20purba&f=false][https://sites.unica.it/cisap/files/2018/04/Squillacciotti-2010.-Alcuni-limiti-nellanalisi-sul-linguaggio-dei-segni-nel-canto-del-Muu-igala.pdf])
* [[Servizio da puerpera]] o [[tazza da puerpera]], evoluzione del [[desco da parto]], dono cerimoniale alle puerpera dopo il parto in uso nelle famiglie nobili [https://popolazioneestoria.it/article/view/180]
* [[Abbigliamento in lattice]] ([[:en:Latex clothing|en.wiki]] e altre 8 lingue)
* [[Sanni Yakuma]], esorcismo rituale [[Sri Lanka|cingalese]] con maschere danzanti, ognuna raffigurante una particolare malattia. Nella prima fase del rituale detta ''Ata Paliya'', la ''Suniyan Yakshaniya'' appare tre volte come una bellissima damigella, una donna incinta e una donna che porta un bambino. ([[:en:Sanni Yakuma|en.wiki]] e altre 2 lingue)
* [[Lǚ Mǔ]] (morta nel I secolo d.C.), nota anche come "Madre Lu", iniziò e guidò una rivolta contadina contro la [[dinastia Xin]] ([[:en:Mother Lü|en.wiki]] e altre 11 lingue)
* [[Sherry Ortner]] (1941), antropologa culturale statunitense che ha svolto una vasta ricerca sul campo con gli Sherpa del Nepal, sulla religione, la politica e il coinvolgimento degli Sherpa nell'alpinismo himalayano ([[:en:Sherry Ortner|en.wiki]] e altre 8 lingue)
* [[Atabey (divinità)|Atabey]], dea della terra e della fertilità dei [[Taino (popolo)|Taino]], prima popolazione amerindia a popolare i Caraibi ormai estinta ([[:es:Atabey|es.wiki]] e altre 2 lingue)
* [[Charlotte Badger]] (1778 - 1818), prima piratessa australiana e tra i primi colonizzatori bianchi della nuova Zelanda ([[:en:Charlotte Badger|n.wiki]] e altre 7 linuge)
* [[Harriet Boyd Hawes]] (1871 – 1945) professoressa e archeologa pioniera (su [[:en:Harriet_Boyd_Hawes|en.wiki]] e altre 6 lingue)
* [[Amalia Dietrich]] (1821-1891), botanica e naturalista tedesca ([[wikidata:Q76851|wikidata]], presente su 18 wikipedie)
* [[Castello Manservisi]] a Castelluccio, frazione di [[Alto Reno Terme]], che ospita il ''Museo etnografico LabOrantes'' ([http://castellomanservisi.it/wordpress], [https://www.beniculturali.it/luogo/museo-etnografico-laborantes], [https://www.cittametropolitana.bo.it/cultura/guidaMusei/Museo_Etnografico_LabOrantes], [https://www.storiaememoriadibologna.it/castello-manservisi-3641-luogo], [https://www.icastelli.it/it/emilia-romagna/bologna/porretta-terme/castello-manservisi], [https://www.discoveraltorenoterme.it/castello-manservisi/])
* [[Lucia Galeazzi Galvani]], scienziata bolognese ([[:en:Lucia Galeazzi Galvani|en.wiki]] e altre 7 lingue, [http://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/76-galeazzi-galvani-lucia])
* es. voci [[Progetto:WikiDonne/Donne_e_folklore_2022/Articoli]]
* es. voci [[Wikipedia:Raduni/Webinar_-_Donne_nella_Shoah_(Giornata_della_Memoria_2022)#Edit-a-thon_online]]
* es. voci [[Progetto:GLAM/CDD/Eventi/WikiW/2#Nuove]]
=== Da migliorare ===
[[File:Kayan woman with neck rings.jpg|thumb|upright|Una donna Kayan del nord della Thailandia]]
* [[Donne giraffa]], da ampliare
* [[Loto d'oro]], senza fonti, non neutrale
* [[Movimento Me Too]], ampliabile (es. vedi [[:en:MeToo_movement|en.wiki]])
* [[Mursi]], sulle usanze di modificare il corpo delle donne, fonti
* [[Ballo liscio]], carente di fonti
* [[Fetish (erotismo)]], sezione storia da scrivere
* [[Cultura kurgan]], nella necropoli Kurgan di Pazyryk sono stati ritrovati molto corpi tatuati e imbalsamati, mancano fonti puntuali ([[:en:Cultura de los kurganes|es.wiki]] e altri 6 wiki)
* [[Gertrude Bell]] (1868–1926), archeologa, politica, scrittrice e agente segreto britannica, mancanza di fonti ([https://www.treccani.it/enciclopedia/gertrude-margaret-lowthian-bell_%28Enciclopedia-Italiana%29/ Treccani])
* [[Teresa Filangieri Fieschi Ravaschieri|Teresa Filangieri]] (1826 - 1903), filantropa napoletana, ampliabile ([https://www.150anni.it/webi/index.php?s=58&wid=1882 150anni.it], libro a disposizione delle partecipanti {{cita libro||autore-capitolo = |capitolo =|curatore=Eugenia Roccella|curatore2=Lucetta Scaraffia|titolo=Italiane. Dall'Unità d'Italia alla prima guerra mondiale|volume=I|editore= Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria|città= Roma|anno= 2004|pagine=80-82}})
* [[Borda|Burde]] o ''Bourde'', nel folklore bolognese, sono "streghe dell'acqua" e si presentano come donne bendate e di aspetto orribile, forse personificazione della paura per le zone paludose, gli stagni e i canali ([https://www.turismo.bologna.it/le-streghe-di-bologna-storie-di-donne-e-maldicenze/])
* ''[[Immaginaria]]'', primo festival internazionale di cinema indipendente a tematica lesbica e femminista in Italia, fondato a Bologna, [[aiuto:W|da wikificare]]
* es. voci [[Progetto:WikiDonne/Donne_e_folklore_2022/Articoli]]
* es. voci [[Progetto:GLAM/CDD/Eventi/WikiW/2#Da_migliorare]]
* es. voci [[meta:Feminism_and_Folklore_2022/List_of_Articles]]
=== Suggerimenti ===
* [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PaginaIniziale&source=personaltoolslink&namespace=102 Pagina iniziale di Growth], che suggerisce modifiche da fare, per esempio alle biografie di donne
* es. vedi [[Progetto:GLAM/CDD/Eventi/WikiW/2#Suggerimenti]]
=== Fonti ===
Alcune pubblicazioni e libri saranno a disposizione delle partecipanti.
Se vuoi lavorare su una voce particolare, puoi consultare la [https://bibliotecadelledonne.women.it/biblioteca-digitale-delle-donne/ Biblioteca digitale delle donne], il [https://sol.unibo.it/SebinaOpac/.do Catalogo on line del Polo bolognese (SBN UBO)], i
vari [https://bibliotecadelledonne.women.it/servizi-online/strumenti-di-ricerca-bibliografica-online/ motori di ricerca della Biblioteca italiana delle donne] e [https://archivio.women.it/ dell'Archivio di storia delle donne] per trovare fonti in merito e arricchire la bibliografia della voce.
Puoi inoltre utilizzare altri siti web come [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonte attendibile]], come l'[http://www.enciclopediadelledonne.it/ Enciclopedia delle Donne] ([[:Categoria:P6488 letta da Wikidata|presente nelle voci]], su [[wikidata:Q61450782|wikidata]], [[wikidata:P6488|identificativo]]), la [https://www.treccani.it/ Treccani on line], il portale [https://www.storiaememoriadibologna.it/ Storia e memoria di Bologna] a cura di Istituzione Bologna Musei, il portale [http://scienzaa2voci.unibo.it/ Scienza a due voci, donne nella scienza italiana dal Settecento al Novecento] a cura dell'Università di Bologna, ecc. La mediateca digitale [https://emilib.medialibrary.it/home/index.aspx EmiLib] è accessibile previa iscrizione. La [https://wikipedialibrary.wmflabs.org/ Wikipedia Library] dà accesso a numerose risorse per utenti attivi e già un po' esperti.
Vedi anche [[Progetto:WikiDonne/Risorse#Strumenti]] (link utili a biblioteche, emeroteche, fototeche).
Sono concessi con '''licenza CC-BY-SA e riutilizzabili''' dopo averli adattati a Wikipedia: i testi sui siti del Centro delle donne ([https://women.it/ women], [https://orlando.women.it/ associazione], [https://bibliotecadelledonne.women.it/ biblioteca] e [https://archivio.women.it/ archivio], [[Centro delle donne di Bologna|es.]], [[Cordelia (rivista)|es. 2]]), la "[https://www.bibliotecasalaborsa.it/cronologia/? Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi]" ([[Erminia Borghi-Mamo|es.]]) e la "[https://www.bibliotecasalaborsa.it/content/mappascrittori/authors.php Mappa degli scrittori a Bologna tra 800 e 900]" ([[Cornelia Rossi Martinetti|es.]]) a cura della Biblioteca Sala Borsa, i contenuti presenti nelle pagine del [https://siusa.archivi.beniculturali.it/ SIUSA - Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche] ([[Giulia Cavallari Cantalamessa|es.]]).
==Voci scritte e migliorate ==
in corso nelle sandbox delle utenti:
* [[Isabel Ramírez Castañeda]] - Gualada
* [[Karo (popolo etiope)]] ([[Utente:Sapetti/Karo (peuple d'Éthiopie)|in corso]]) - Sapetti
* [[Inija Trinkūnienė]] ([[Utente:Sara Balzerano/Inija Trinkūnienė|in sandbox]] di altra utente in formazione con Wikidonne nel 2021, da pubblicare)
* [[Abbigliamento in lattice]] ([[Utente:Einuage/Sandbox|in corso]]) - Einuage
* [[Lepa Mladjenovic]] ([[Utente:Annapram/Lepa_Mladjenovic|in corso]], [[:en:Lepa Mladjenovic|en wiki]] e altre 8 lingue) - Annapram
* [[Alice Coffin]] ([[Utente:GiorgiaFratini/Alice Coffin |in corso]]) - GiorgiaFratini
* [[Elisa Norsa]] ([[Utente:Somatos/Elisa Norsa|in corso]]) - Somatos
*...
=== Banner WikiW per le voci ===
Alle voci scritte o migliorate durante il workshop si suggerisce di aggiungere in pagina di discussione il template {{tl|WikiW}}.
{{Avviso
| tipo = generico
| immagine = [[File:Logo WikiW.svg|40px]]
| immagine a destra =
| stile = eventuali valori CSS
| testo = Questa voce è stata creata o modificata nell'ambito di '''[[Progetto:GLAM/CDD/WikiW|WikiW]]''', il laboratorio per colmare il divario di genere del [[Progetto:GLAM/CDD|progetto CDD]], in collaborazione con il gruppo delle wikipediane e wikimediane bolognesi e il [[Centro delle donne di Bologna]].
}}
== Foto caricate durante il workshop ==
<gallery>
File:Monumento Partigian* Certosa di Bologna.jpg|Monumento Partigian* Certosa di Bologna
Centro di documentazione sulla storia delle donne artiste in Europa dal Medioevo al Novecento.jpg|Centro di documentazione sulla storia delle donne artiste in Europa dal Medioevo al Novecento
</gallery>
==Pagine utili==
* [[Progetto:WikiDonne/Donne e folklore 2022]]
* [https://fountain.toolforge.org/editathons/wdg-wlfolk2022 Tool Fountain] per partecipare a Donne e Folklore 2022 con la propria voce
* [https://wikishootme.toolforge.org/ WikiShootMe], vincitore del ''[https://meta.wikimedia.org/wiki/Coolest_Tool_Award/it Coolest Tool Award]''
* [https://www.wikimedia.it/news/la-nuova-app-per-partecipare-a-wiki-loves-monuments-italia/ App per partecipare a Wiki Loves Monuments Italia]
<div style="max-width:22em; margin:auto; color:#85b8b7"><hr/ style="width: 22em solid;"></div>
<div style="padding:1rem">
* [[Wikipedia:Cinque pilastri]] - i principi fondamentali di Wikipedia
* [[Aiuto:Markup]] - le principali regole di formattazione
* [[Wikipedia:Uso delle fonti]] - cita le fonti!
* [[Wikipedia:Copyright]] - non copiare da libri, siti, o altro
* [[Aiuto:Riformulare un testo]]
* [[Aiuto:GrowthExperiments|Growth]]
*: [[Aiuto:Pagina iniziale|Pagina iniziale]]
*: [[Aiuto:Pannello introduttivo|Pannello introduttivo]]
*: [[Speciale:IndagineDiBenvenuto|Indagine di benvenuto]]
* [[Wikipedia:VisualEditor|VisualEditor]]
*: [[Wikipedia:VisualEditor/Manuale|Manuale]]
* [[Wikipedia:Bozza|Namespace Bozza]]
*: {{tl|Richiesta revisione bozza}}
* [[Aiuto:Tour guidato]]
* [[Aiuto:Come registrarsi]]
* [[Aiuto:Login]]
* [[Aiuto:Firma]]
* [[Wikipedia:Traduzioni]] - alcune indicazioni se decidete di tradurre una voce da un'altra versione linguistica di Wikipedia
*: [[Aiuto:Content Translation|Strumento Content Translation]]
* [[Aiuto:Manuale di stile]]
* [[Aiuto:Creazione guidata di una voce]]
* [[Wikipedia:Raccolta di modelli di voce|Modelli di voce]]
* [[Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Biografie|Wikipedia:Convenzioni di stile per le biografie]]
* [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie|Criteri di enciclopedicità delle biografie]]
* [[Utente:Patafisik/Modello bio|Modello per biografie]]
*:[[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Biografie#Criteri_per_categorie_specifiche|Criteri per categorie specifiche]]
* [[Progetto:WikiDonne/Divario di genere in Wikipedia|Divario di genere in Wikipedia]], traduzione della [[:en:Gender bias on Wikipedia|voce in inglese]] e ampliamento
* {{en}} [[:en:Wikipedia:Writing_about_women|Writing about women on Wikipedia]]
* {{fr}} [[:fr:Wikipédia:Comment écrire sur des femmes|Comment écrire sur des femmes]]
* [[:m:WikiDonne/Codice di condotta|Codice di condotta]]
* {{en}} [https://outreachdashboard.wmflabs.org/training/editing-wikipedia/wikipedia-essentials/policies-and-guidelines-basic-overview Policies and guidelines: basic overview su Outreach Dashboard] (da tradurre)
* [[Progetto:GLAM/Biblioteche/FAQ per bibliotecari|FAQ per i bibliotecari]]
* [[:q:it:Wikiquote:SheSaid 2021|SheSaid 2021 su Wikiquote]]
*[https://learn.eduopen.org/eduopenv2/course_details.php?courseid=474 Wiki MOOC] dal 15 gennaio dell'Università di Padova
* [[Aiuto:Come_organizzare_un_editathon#Creare_utenze]]
; Template di progetto: babelbox {{tl|Utente WikiW}}, presentazione standard {{tl|Utente CDD}}, avviso voci nuove o migliorate {{tl|WikiW}}
==Foto==
[[File:Wikipedia20 animated Photography.gif|border|150px|right]]
Le immagini sono raccolte nella [[Commons:Category:Laboratorio WikiW 2021-2022|categoria del Centro delle donne]].
Chiedete il permesso prima di fotografare le persone!
<gallery>
</gallery>
== Ringraziamenti ==
Un grazie sentito e a {{ping|Elena Tartaglione}} e {{ping|Frafort}} per il controllo del green pass, l'accoglienza delle neoarrivate, l'allestimento e il riordino della sala e per aver prestato i loro computera chi ne aveva bisogno! E grazie anche a {{ping|MMo}} che ha fatto da tutor di supporto.
== Briefing post-evento==
*...
* Per darci un feedback compila [[Progetto:GLAM/CDD/WikiW/Questionario|il questionario]] o scrivi un commento e invialo a [[utente:Patafisik|Patafisik]] [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:InviaEmail/Patafisik via mail].
<div class="plainlinks" style="text-align:center">
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:GLAM/CDD/WikiW/Questionario<span class="mw-ui-button {{ #switch: {{{couleur|}}}
| vert | green = mw-ui-progressive
| rouge | red = mw-ui-destructive
| bleu | blue = mw-ui-progressive
| #default = mw-ui-neutral
}}" role="button" aria-disabled="false" style ="margin:.1em">Questionario</span>]</div>
{{clr}}
== Collegamenti esterni ==
* [https://orlando.women.it/evento/wikiw-laboratorio-gratuito Il laboratorio WikiW sul sito ufficiale del Centro delle donne di Bologna]
* [https://www.facebook.com/events/917999412254207 Il secondo laboratorio WikiW su Facebook]
* [https://wiki.wikimedia.it/wiki/GLAM/Altre_istituzioni/Centro_delle_donne_di_Bologna Il progetto GLAM CDD in wikina]
* [https://wiki.wikimedia.it/wiki/Associazione:Sezione_Bolognese Wikina: sezione bolognese]
* Tiven2240, [https://diff.wikimedia.org/2022/02/15/take-a-step-forward-to-bridge-the-gender-gap-by-contributing-to-feminism-and-folklore-2022/ ''Take a step forward to bridge the gender gap by contributing to Feminism and Folklore 2022''], ''Diff'', 15 febbraio 2022
{{portale|Femminismo}}
</div>
</div>
[[Categoria:Laboratorio WikiW]]
[[Categoria:Raduni di Wikipedia in Emilia-Romagna]]
[[Categoria:Raduni di Wikipedia 2022]]
|