Toolkit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il termine '''toolkit''' (letteralmente «cassetta degli attrezzi») in [[informatica]] è utilizzato per riferirsi ad un insieme di strumenti [[software]] di base, in genere [[libreria_libreria (software)|librerie]], usati per facilitare e uniformare lo sviluppo di [[applicazione (informatica)|applicazioni]] derivate più complesse.
 
La maggior parte dei toolkit widget include inoltre il proprio motore di rendering. Questo motore può essere specifico per un determinato sistema operativo o sistema a finestre o contenere back-end per interfacciarsi con più sistemi multipli e anche con API di rendering come [[OpenGL]], [[OpenVG]] o EGL. L'aspetto degli elementi di controllo grafici può essere codificato o disaccoppiato, consentendo agli elementi di controllo grafici di essere a tema/skin.
 
== Panoramica ==
[[File:SWT-on-mac.png|alt=Una finestra che utilizza lo Standard Widget Toolkit|miniatura|Una finestra che utilizza lo Standard Widget Toolkit]]
Alcuni toolkit possono essere utilizzati da altre lingue impiegando associazioni linguistiche. I costruttori di interfacce grafiche come ad esempio Glade Interface Designer facilitano la creazione di GUI in maniera [[WYSIWYG]] utilizzando un [[linguaggio di markup]] dell'interfaccia utente come in questo caso GtkBuilder.
 
La GUI di un programma è comunemente costruita in modo a cascata, con elementi di controllo grafici aggiunti direttamente uno sopra l'altro.
Riga 21:
 
=== Esempio in XAML ===
<syntaxhighlight lang="xml">
<Page xmlns="http://schemas.microsoft.com/winfx/2006/xaml/presentation"
WindowTitle="myDock Panel">
Riga 34:
 
== Toolkit usati da applicazioni famose ==
{{E|Elenco indiscriminato di wikilink a toolkit utilizzati da applicazioni "famose" (quali?)|informatica|ottobre 2022}}
Alcuni toolkit specifici sono:
* [[Abstract Window Toolkit]]
Riga 40 ⟶ 41:
* [[B-Toolkit]]
* [[BOOP Toolkit]]
* [[Battlefield Mod Development Toolkit]]
* [[Claro toolkit]]
* [[Dojo Toolkit]]
* [[FOX toolkit]]
* [[Globus Toolkit]]
*[[GTK (toolkit)|GTK]], the [[GIMP]] Toolkit
* [[Google Web Toolkit|GWT]], Google Web Toolkit
* [[Harmony toolkit]]
Riga 67:
* [[Synthesis Toolkit]]
* [[Template Toolkit]]
* [[TIBCO General Interface]] AJAX [[Rich Internet application|Rich Internet Application]] Toolkit
* [[The Coroner's Toolkit]]
* [[User Interface Toolkit]] (UIM)
* [[X Toolkit]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Libreria (software)|Libreria software]]
* [[Ambiente di sviluppo integrato]]
* [[Integrated development environment]]
 
== Altri progetti ==
{{Portale|Informatica}}
{{interprogetto}}
 
{{Portale|Informaticainformatica}}
 
== Note ==
<references/>
[[Categoria:Programmazione]]
[[Categoria:Ambienti di sviluppo]]