MHTML: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "dalla versione" |
Gac (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|Internet|giugno 2014}}
{{S|Internet}}
{{Formato file|estensione=.mht, .mhtml|standard=RFC 2557|genere=[[Linguaggio di markup]]}}
'''MHTML''', acronimo di [[MIME]] [[HTML]], è un formato di archiviazione dei dati pensato per il salvataggio di [[Pagina web|pagine web]] e documenti [[ipertesto|ipertestuali]]. Consente di riunire in un unico file sia il codice HTML che gli altri elementi richiamati dal documento come ad esempio immagini, file audio, [[applet]] [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] o animazioni [[Adobe Flash|Flash]]. L'estensione è abbreviata in '''mht'''.
La codifica dei file MHTML è molto simile a quella adottata per le [[email]] e si compone tipicamente di una prima parte in cui è rappresentato il codice HTML a cui segue una seconda parte in cui si riporta la rappresentazione binaria degli altri file (equivalente agli [[Allegato di posta elettronica|allegati]] nelle email).
Riga 82 ⟶ 83:
* [[HTML]]
* [[Browser]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|internet}}
|