Giuseppe de Rubeis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(9 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nome = Giuseppe de Rubeis
|chiesa = cattolica
|stemma = Template-Metropolitan Archbishop.svg
|immagine =
|didascalia =
Riga 10:
* [[Vescovo]] dell'[[Arcidiocesi dell'Aquila|Aquila]] <small>(1599-1605)</small>
* [[Arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Acerenza|Acerenza]] e [[Arcidiocesi di Matera-Irsina|Matera]] <small>(1605-1610)</small>
|nato = [[1553]] a [[Paganica]]
|ordinato =
|nomvescovo = 11 marzo [[1596]] da [[Filippo II di Spagna]]
|consacrato =
|arcelevato = 12 settembre [[1605]]
|deceduto = 5 febbraio [[1610]] a [[Paganica]]
}}
Riga 23 ⟶ 24:
|LuogoNascita = Paganica
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1553
|LuogoMorte = Paganica
|GiornoMeseMorte = 5 febbraio
|AnnoMorte = 1610
|Epoca = 1500
|Epoca2 = 1600
|Attività = arcivescovo cattolico
|Nazionalità = italiano
Riga 33 ⟶ 35:
 
== Biografia ==
Nato nel 1553 a [[Paganica]] e prete secolare nel paese, si trasferì dapprima all'[[L'Aquila|Aquila]] e poi a [[Napoli]], dove entrò nella corte di [[Filippo II di Spagna]]. L'11 marzo 1596 fu da questi nominato [[Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca|vescovo di Ugento]], confermato da [[papa Clemente VIII]], e; il 29 marzo 1599 diventòfu trasferito, diventando [[Arcidiocesi dell'Aquila|vescovo dell'Aquila]].

Durante il suo episcopato aquilano fece costruire la [[chiesa di Santa Maria del Presepe (Paganica)|chiesa di Santa Maria del Presepe]] a Paganica dai ruderi del castello medievale; la consacrazione dell'edificio avvenne il 4 luglio 1605 e de Rubeis le diede la dignità di nuova chiesa parrocchiale. Mantenne l'incarico all'Aquila fino al 12 settembre di quello stesso anno, quando venne nominato [[Arcidiocesi di Acerenza|arcivescovo di Acerenza]] e [[Arcidiocesi di Matera-Irsina|Matera]]; il trasferimento fu forse dovuto agli esposti del capitolo degli ecclesiastici della vecchia chiesa parrocchiale paganichese al [[Tribunale della Rota Romana|tribunale della Sacra Rota]]. Trasferitosi

Non quindisi recò tuttavia subito in area lucana, ma fu preceduto dal suo vicario [[Antonio de Mattheis]]; de Rubeis arrivò solamente il 25 marzo del 1906. Nel marzo del 1607 convocò un [[sinodo]] diocesano, ma tornò nella sua patria già nel 1609mese successivo (secondo alcuni giàinvece nel 16071609) per risolvere le controversie dovute alla creazione della nuova parrocchia di Paganica; all'Aquila morì improvvisamente il 5 febbraio 1610. I suoi funerali si tennero nella nuova chiesa parrocchiale di PaganicaSanta Maria del Presepe il 7 febbraio, ma già alla fine di quell'anno il titolo di parrocchia fu riportato alla [[chiesa di Santa Maria Assunta (Paganica)|chiesa di Santa Maria Assunta]].
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=[[Konrad Eubel]]|titolo=Hierarchia Catholica Medii Aevi|vol=4|p=[https://archive.org/details/hierarchiacathol04eubeuoft/page/90/mode/1up?view=theater 90]|lingua=la}}
* {{cita libro|autore=Angelo Signorini|titolo=La Diocesi di Aquila descritta ed illustrata|vol=32|editore=Tip. Grossi|anno=1868|pp=104-107}}
* {{Cita libro|autore=Francesco Volpe|titolo=Memorie storiche di Matera|editore=Atesa|anno=1818|pp=295-296}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 57 ⟶ 64:
|periodo = 29 marzo [[1599]] - 12 settembre [[1605]]
|precedente = [[Basilio Pignatelli]], [[Chierici regolari teatini|C.R.]]
|successivo = [[GundisalvoGonzalo de Rueda]]
}}
{{Box successione
Riga 67 ⟶ 74:
|successivo = [[Giovanni Spilla]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
}}
{{Arcivescovi dell'Aquila}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Vescovi di Ugento‎Ugento|Rubeis, Giuseppe]]
[[Categoria:Vescovi e arcivescovi dell'Aquila|Rubeis, Giuseppe]]
[[Categoria:Arcivescovi di Acerenza e Matera|Rubeis, Giuseppe]]