Sepai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''Sepai''' (o '''Seipai''') è un [[kata]] di [[karate]], maggiormente noto nello stile del [[Gōjū-ryū]] e del [[Shito-Ryu]]. Nello stile [[Sankukai]] è noto col nome di ''Seipa''<ref>{{Cita web |url=http://www.fesik.org/pdf/programmi/PROG.-TECNICO-EPROG.-ESAMI-SANKUKAI.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=26 agosto 2014 |dataarchivio=28 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150128113707/http://www.fesik.org/pdf/programmi/PROG.-TECNICO-EPROG.-ESAMI-SANKUKAI.pdf |urlmorto=sì }}</ref>▼
▲'''Sepai''' (o '''Seipai''') è un [[kata]] di [[karate]], maggiormente noto nello stile del [[Gōjū-ryū]] e del [[Shito-Ryu]]. Nello stile [[Sankukai]] è noto col nome di ''Seipa''<ref>http://www.fesik.org/pdf/programmi/PROG.-TECNICO-EPROG.-ESAMI-SANKUKAI.pdf</ref>
== Caratteristiche nello stile
Sepai è il quattordicesimo [[kata]] di [[karate]] dello stile [[Gōjū-ryū]] ed il quarto dei kata superiori ([[Kaishuu kata]])<ref>
Significa 18. Difatti si compone di 18 tecniche fondamentali di colpi di pugno, calcio e parata. Ovviamente il numero 18, dato da 6x3, ha anche un significato simbolico: il 6 ha lo stesso valore del secondo 6 del kata [[Sanseru]], mentre il 3 rappresenta il bene, il male e la pace.
Di solito viene eseguito per l'esame di cintura nera 3º dan.
== Tecniche del kata nello stile
Questo kata esprime molto lo spirito del GoJu, poiché è un insieme di tecniche morbide (ju) e dure (go).
== Voci correlate ==▼
*[[Kata del karate]]▼
==Note==
<references/>
▲== Voci correlate ==
{{portale|giappone|sport}}▼
▲*[[Kata del karate]]
[[Categoria:Kata del karate]]
| |||