Serenissima (gioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m maius |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Gioco
|nome = Serenissima
Riga 8:
|autore = [[Dominique Ehrhard]] e [[Duccio Vitale]]
|illustratore = Dominique Ehrhard, Duccio Vitale e [[Guillaume Rohmer]]
|editore = [[Eurogames (casa editrice)|Eurogames]]
|data = 1996
|giocatori = 2-4
Riga 18:
|varianti = diverse non ufficiali
|età = 10+
|scala =
|mappa =
|preparazione =
|durata =
|fortuna =
'''Serenissima''' è un [[gioco in stile tedesco]] di Dominique Erhard e Duccio Vitale.
== Svolgimento del gioco ==
Il gioco si svolge nello scenario del [[Mediterraneo]] conteso fra due, tre o quattro potenze mercantili ([[repubblica di Venezia|Venezia]], [[Repubblica di Genova|Genova]], [[Spagna]] e [[Impero
* Scelta
* Acquisti e arruolamenti
* Spostamento delle galere
Riga 42 ⟶ 41:
L'ordine di turno viene scelto attraverso un'[[asta coperta]].
Le azioni volgono al controllo dei porti
== Edizioni ==
== Riconoscimenti ==
Riga 57 ⟶ 56:
== Collegamenti esterni ==
* {{
*
{{portale|giochi da tavolo}}
[[
| |||