Serenissima (gioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 8:
|autore = [[Dominique Ehrhard]] e [[Duccio Vitale]]
|illustratore = Dominique Ehrhard, Duccio Vitale e [[Guillaume Rohmer]]
|editore = [[Eurogames (casa editrice)|Eurogames]]
|data = 1996
|giocatori = 2-4
Riga 24:
|fortuna = media}}
 
'''Serenissima''' è un [[gioco in stile tedesco]] di Dominique Erhard e Duccio Vitale.
 
== Svolgimento del gioco ==
 
Il gioco si svolge nello scenario del [[Mediterraneo]] conteso fra due, tre o quattro potenze mercantili ([[repubblica di Venezia|Venezia]], [[Repubblica di Genova|Genova]], [[Spagna]] e [[Impero Ottomanoottomano]]) controllate dai giocatori.
 
Il gioco si articola su un numero predefinito di turni, articolati nelle seguenti fasi:
 
* Scelta dell’ordinedell'ordine del turno
* Acquisti e arruolamenti
* Spostamento delle galere
Riga 44:
 
== Edizioni ==
È stata pubblicata nel 2012 una seconda edizione<ref>httphttps://boardgamegeek.com/boardgame/135281/serenissima-second-edition</ref><ref>[http://www.gioconomicon.net/modules.php?name=News&file=article&sid=6767 Notizie Flash: Serenissima torna sui nostri tavoli in italiano - Gioconomicon - Il Tuo Ludico Quotidiano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
== Riconoscimenti ==
Riga 56:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [httpweb|https://boardgamegeek.com/boardgame/232/serenissima-first-edition |scheda su BoardgameGeek]|lingua=en}}
* [http{{cita web | 1 = https://www.goblins.net/recensione/serenissima | 2 = Recensione su Tana dei Goblin] | accesso = 4 maggio 2019 | dataarchivio = 4 marzo 2016 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304071254/http://www.goblins.net/recensione/serenissima | urlmorto = sì }}
 
 
{{portale|giochi da tavolo}}