Lolth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Myszka (discussione | contributi)
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 11:
'''Lolth''' è una [[divinità]] [[Immaginazione|immaginaria]] appartenente al [[Divinità di Forgotten Realms|pantheon]] del [[gioco di ruolo]] ''[[Dungeons and Dragons]]''. Lolth (o Lloth nella lingua [[drow]]), la Regina Demone dei Ragni, è la dea matrona degli [[elfi]] [[Drow]]. È anche conosciuta come la Regina Ragno o Regina delle Fosse delle Ragnatele Demoniache. Lolth fu creata da [[Gary Gygax]] per l'ambientazione del Mondo Di Greyhawk, più tardi apparsa nell'ambientazione dei Forgotten Realms e ora un membro del pantheon standard degli dei di D&D. In queste varie ambientazioni il pantheon degli dei drow consiste nella leader Lolth accompagnata dagli dei Kiaransalee, Vhaeraun, Zinzerena e anche dalla dea buona Eilistraee. Altri dei drow possono essere rappresentati in differenti ambientazioni. Lolth fu anche nominata dalla rivista ''[[Dragon (rivista)|Dragon]]'' come una dei più grandi malvagi della storia di D&D.
 
== Storia di Pubblicazioneeditoriale ==
'''Lolth''' fu creata da [[Gary Gygax]].
 
'''Lolth''' fu creata da [[Gary Gygax]].
 
=== Advanced Dungeons & Dragons Prima Edizione (1977-1988) ===
Lolth fu menzionata per la prima volta nel modulo Descent into the Depths of the Earth (1978) e descritta più approfonditamente nel Vault of the Drow (1978). Fu anche la principale antagonista del modulo Queen of the Demonweb Pits (1980). Questi moduli furono poi ristampati come parte del Queen of the Spiders collection nel 1986.
Il ruolo di Lolth come divinità fu introdotto per la prima volta nel volume Dei e Semidei (1980). Le sue statistiche di gioco furono ristampate nel FriendFiend Folio (1981).
 
=== Advanced Dungeons & Dragons 2nd edition (1989-1999) ===
Riga 35 ⟶ 34:
=== Dungeons & Dragons Quarta edizione (2008-/) ===
Lolth appare in questa edizione come una delle divinità descritte nella Guida del Dungeon Master (2008).
 
===Magic: l'Adunanza===
Nel 2021 le è stata dedicata una carta di tipo ''planeswalker'' nell'[[Espansioni di Magic: l'Adunanza|espansione di Magic: l'Adunanza]] ''Dungeons and Dragons: Avventure nei Forgotten Realms''.<ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/22445601/dungeons-dragons-magic-the-gathering-crossover-drizzt-card-previews|titolo=D&D’s Drizzt is coming to Magic: The Gathering, these are the first preview cards|autore=Charlie Hall|accesso=2023-07-18|lingua=en|data=2021-05-21}}</ref>
 
== Descrizione ==
Riga 40 ⟶ 42:
 
== Reame ==
Lolth risiede nel suo reame divino noto come le Fosse delle Ragnatele Demoniache, interamente formato da un'immensa ragnatela ripiegata su sé stessa. Là, nella sua fortezza mobile di ferro a forma di ragno, è servita da legioni di potenti schiavi. Nella [[Cosmologia (filosofia)|cosmologia]] standard di ''[[Dungeons & Dragons]]'' le Fosse delle Ragnatele Demoniache sono collocate nel 66° strato dell'Abisso (sebbene nel supermodulo Queen of Spiders l'autore [[David C. Sutherland]] collochi il suo reame nel 65° strato). Nella corrente edizione dell'ambientazione [[Forgotten Realms]] le Fosse sono un piano a sé stante. In ogni caso ci sono alcune controversie riguardanti lo stato delle Fosse in quella particolare campagna: la Terza edizione parla delle Fosse come di un piano separato, ma nel romanzo Estinzione di Lisa Smedman se ne parla esplicitamente come facenti parte dell'Abisso, nominate "il 66° strato" (come nella cosmologia standard). Ma, come mostra la fine della saga La Guerra della Regina Ragno, mentre Lolth stava "evolvendo" le fosse vennero separate e divennero un piano a sé stante.
 
== Nemici e Rivali ==
Riga 46 ⟶ 48:
 
== Servi e Favoriti ==
È servita da Keptolo, troppo pigro per opporsi a lei, e da Kiaransalee, sebbene lei e Lolth si odino a vicenda e questo dissenso si sia acuito quando Kiaransalee rubò alcuni adoratori di Lolth, specialmente nella città di Maerimydra. Le si oppongono Zinzarena e il suo culto. La Regina Ragno uccise Abrogard, il dio del male Guldor, ed assume correntemente il suo aspetto in quel mondo.
 
Lolth è personalmente servita da una razza di creature demoniache chiamate Yochlol. Nella loro forma naturale gli yochlol somigliano a gocce di cera fusa con larghi occhi rossi lucenti. Subito sotto gli yochlol ci sono i Myrlochar o ragni dell'anima, demoni aracnidi che ardono di una luce verdastra. Tra i più grandi servitori di Lolth, le Incarnazioni di Lolth, mostruosità aracnidi con la testa di una bella fanciulla drow. Hanno poteri semidivini.
Riga 70 ⟶ 72:
 
La sua arma preferita è un ragno (pugnale).
 
== Note ==
<references />
 
==Bibliografia==