Progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
box e 2 colonne
PAWBot (discussione | contributi)
m organizzazione progetti: aggiunta categoria mancante per evidenziare solo i progetti attivi + sort
 
(45 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
__NOTOC__
{{Progetto:Coordinamento/Connettività/Banner}}
{{Progetto:Coordinamento/Connettività/Header}}
<div style="float:left; width:65%;">
{{finestraHome4
|titolo=Cos'èRichiami una pagina orfana?teorici
|logo=Nuvola apps katomic.svg|px=25
|content-color=white
Riga 8 ⟶ 9:
|font_size=90
|contenuto=
<div align="center">[[Progetto:Coordinamento/Connettività/Bozza pagina principale|La connettività in generale]] (work in progress) - [[Wikipedia:Voci isolate|Voci isolate]] - [[Wikipedia:Pagina orfana|Voci orfane]] - [[Aiuto:Disambiguazione|Pagine di disambiguazione]] - [[Wikipedia:Redirect|Redirect]] - [[Aiuto:Interwiki|Interwiki]] - [[Aiuto:Interlink|Interlink]]</div>
[[File:Esempio di connettivita.svg|270px|right|thumb|Schema di connettività tra le pagine di Wikipedia.<br/>
}}
{{legenda|aqua|Pagine ben connesse}}<br/>
<div style="float:left; width:65%;">
{{legenda|yellow|Pagine [[:Categoria:Voci senza uscita|senza uscita]], ovvero senza link attivi in uscita}}<br/>
{{legenda|red|[[Wikipedia:Pagina orfana|Pagine "orfane"]], ovvero senza link in ingresso}}<br/>
{{legenda|fuchsia|Pagine "isolate", ovvero senza link in ingresso da parte del gruppo azzurro}}<br/>
{{legenda|orange|Pagine senza collegamenti né in entrata né in uscita}}<br/>
]]
Una pagina è detta "orfana" quando nessun'altra pagina dell'enciclopedia contiene [[aiuto:wikilink|wikilink]] che rinviino ad essa (tecnicamente, collegamenti in entrata). Non costituiscono collegamenti validi quelli contenuti nelle [[Aiuto:Disambigua#Pagina di_disambiguazione|pagine di disambiguazione]] o nelle [[Aiuto:Disambigua#Nota disambigua|note di disambiguazione]], i [[Wikipedia:Redirect|redirect]] orfani, le voci cronologiche (es. [[12 gennaio]]) e le liste automatiche delle biografie per nome.
 
La categoria [[:Categoria:Voci isolate/Orfana0|voci isolate/Orfana0]], aggiornata periodicamente (di solito, pochi giorni), elenca in ordine alfabetico tutte le voci che non hanno collegamenti in entrata da altre pagine di Wikipedia. Nella [[:Categoria:Pagine orfane]] si trovano, invece, le voci in cui un utente ha apposto il template {{tl|O}}; a differenza della lista, la categoria è popolata manualmente.
:'''Il template O rimane anche dopo aver disorfanato la voce e va rimosso manualmente'''.
 
A questo proposito, si consiglia di controllare comunque la [[speciale:PuntanoQui|pagina speciale:Puntano qui]] relativa alla voce.
 
Oltre alle voci orfane, vi sono anche '''immagini orfane''', raccolte in [[:Categoria:Immagini orfane|questa categoria]]. Per disorfanarle, basta inserirle all'interno di una voce (adeguata, ovviamente).
}}
{{finestraHome4
|titolo=Strategie di connessione
|logo=NuvolaCrystal appsClear katomicapp kaddressbook.svgpng|px=25
|content-color=white
|col_footer=005aab
|font_size=90
|contenuto=
Non esiste una strategia certa e univoca per collegare meglio le voci di Wikipedia. Un buon wikipediano infatti sa che ogni voce necessita di un diverso approccio. Si possonoEsistono però elencare dei puntimetodi standard da cui partire e da cui trarre spunto per migliorare la connettività.
 
*'''[[Progetto:Coordinamento/Connettività/Guida per collegare voci orfane|Guida per collegare voci orfane e isolate]]'''. La pagina contiene anche '''tutti i link agli strumenti e alle pagine di servizio fondamentali''' per lavorare in questo ambito.
*Navigare tra le voci segnalate intuendo possibili collegamenti a vista.
**Le raccolte di voci da cui partire per trovare tutte le pagine isolate e/o orfane sono la [[:Categoria:Voci isolate]] e la [[:Categoria:Pagine orfane]].
**Un analisi più specifica si può fare prendendo la lista delle [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=category voci isolate per categoria], scegliendo [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=category&category=BioBot una categoria], e facendosi dare suggerimenti per [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=suggest,title&title=Aki%20Kuroda%20%28musicista%29 una voce a caso] e scoprire cosí che, ad esempio, [[Aki Kuroda (musicista)]] dovrebbe essere collegata da [[Lista di musicisti]].
**Ancora di più, si può cliccare su [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=suggest,category&suggest=interlink spy links] e ad esempio cercare fra gli [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=suggest,category&suggest=interlink&category=Asteroidi%20della%20fascia%20principale asteroidi della fascia principale], farsi dare un suggerimento per [[44711 Carp]] e scoprire che la stessa voce in en.wiki è collegata da [[Akimasa Nakamura]], che in it.wiki non ha un collegamento. E cosí via.
*Fare una ricerca usando come oggetto il titolo della voce isolata da migliorare, cercando possibili occorrenze in voci già presenti su Wikipedia.
**Si possono consultare in questo senso gli [[Progetto:Coordinamento/Connettività/Elenco stringhe per connettività|elenchi]] creati in modo automatico.
*Creare nuove voci da legare ad una o più voci isolate/orfane.
*Consultare gli elenchi delle pagine disambigue che si possono trovare in [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Disambigue]]. L'orfanizzazione delle disambigue rende spesso disponibili collegamenti in ingresso per voci fino ad allora orfane.
*Creare [[Wikipedia:Redirect|redirect]] o spostare la voce in oggetto a un nome più corretto soprattutto se compare come stringa di carattere in altre voci.
**Può capitare che la voce isolata che state migliorando sia già citata da altre voci, ma in malo modo (errori di battitura, differenza di maiuscole, etc.). In questo caso ad attendervi ci sarà un link rosso che sarà da bluificare opportunamente.
*Per categorie omogenee e molto specifiche (possibili esempi: tipi di navi, chiese di un comune, montagne di una regione...) ad alto tasso di pagine isolate o orfane, talvolta potrebbe aiutare creare un template di navigazione da inserire in ognuna delle pagine, o aggiornare un template esistente inserendovi alcune di tali voci. Evitare tuttavia gli inserimenti impropri, se possibile discutere prima delle proprie modifiche a template già esistenti e segnalare la situazione ai progetti competenti per un parere.
*Talvolta una pagina orfana tratta di un concetto molto secondario che potrebbe essere inserito in un'altra voce. Valutare, soprattutto in assenza di un numero consistente di interwikilink in altre lingue, la possibilità di un'[[Wikipedia:Segnala delle pagine da unire|unione]].
 
*'''[[Progetto:Coordinamento/Connettività/Guida per orfanizzare disambigue|Guida per orfanizzare le disambigue]]'''. La pagina fornisce una visione d'insieme delle strategie e delle pagine utili per sistemare i wikilink che puntano erroneamente a disambigua.
'''A volte non esiste alcun modo per fornire un collegamento ad una voce isolata'''. In questi casi è preferibile lasciare le cose come stanno piuttosto che inventarsi dei collegamenti forzati o inesistenti.
 
Tieni a mente sempre che: '''a volte non esiste alcun modo per fornire un collegamento ad una voce isolata'''. In questi casi è preferibile lasciare le cose come stanno piuttosto che inventarsi dei collegamenti forzati o del tutto inesistenti.
}}
{{finestraHome4
|titolo=Disambiguazione
|logo=Disambigua compass.svg|px=25
|content-color=white
|col_footer=005aab
|font_size=90
|contenuto=
Le [[:Categoria:Disambigua|pagine di disambiguazione]] (per es. [[Poletti]]) '''devono''' rimanere orfane: qualora non lo fossero, è bene ''orfanizzarle'', che in gergo wikipediano significa renderle orfane (si veda [[Aiuto:Wikilink#Redirect e disambigue]]).
 
Le pagine di disambiguazione, anche se ospitate nel [[Aiuto:Namespace|namespace principale]] (o ns0), sono comunque pagine di servizio: devono dunque rimanere orfane (non devono cioè avere collegamenti dal ns0). Se anche una pagina di disambiguazione X avesse dei collegamenti in entrata, le pagine che siano collegate al resto delle voci solo tramite questa disambigua X sono comunque indicate dal ''toolserver'' come orfane o isolate, appunto perché quel primo collegamento non è valido.
 
L'elenco di pagine orfane ed isolate, incluso pagine collegate da disambigua, è disponibile [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=age qui].
}}
{{finestraHome4
|titolo=Strumenti utili
|logo=Preferences-system.svg|px=25
|content-color=white
Riga 68 ⟶ 36:
|font_size=90
|contenuto=
====Gadget====
{{vedi anche|Progetto:Coordinamento/Connettività/Toolserver}}
* Il [[Aiuto:rivelatore di ambiguità|rivelatore di ambiguità]] è uno strumento che evidenzia in giallo i wikilink alle pagine di disambiguazione. Se possibile, tali link vanno corretti, indirizzandoli alla voce più indicata.
*Il template [[Template:O]] va inserito in testa alla pagina orfana (ma sempre sotto una eventuale {{tl|nota disambigua}}).
* Il [[Wikipedia:Redirect#Riconoscere_un_redirect|rivelatore di redirect]] è uno strumento che evidenzia in grigio i wikilink che puntano ai redirect.
::''Sintassi:'' {{tl|O|argomento|{{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}}}
====Template====
*Strumento "[http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=lists Connectivity]", volto a ridurre le [[Wikipedia:Voci isolate|voci isolate]] ([[wm2010:Submissions/Connectivity|approfondimenti teorici]]). (Per il controllo delle liste cronologiche il ''toolserver'' usa la pagina [[Wikipedia:ConnectivityProjectInternationalization/ArticlesNotFormingValidLinks|ArticlesNotFormingValidLinks]]. In questa pagina sono elencate le categorie delle pagine che non formano un collegamento valido. Prima di fare modifiche alla pagina è consigliabile [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività|discuterne]] all'interno del progetto.)
* Il template {{tl|O}} va inserito in testa alle voci orfane (ma sempre sotto una eventuale {{tl|nota disambigua}}).
* Il template invisibile {{tl|Voci senza uscita}} va inserito nelle voci prive di link in uscita.
* Il template {{tl|Immagine orfana}} va inserito nei file di itwiki che non sono utlizzati in alcuna pagina.
====Elenchi====
* [[Speciale:RedirectErrati|Elenco di redirect errati]], cioè di redirect che puntano erroneamente a pagine inesistenti.
* [[Speciale:RedirectDoppi|Elenco di redirect doppi]], cioè di redirect che puntano erroneamente ad altri redirect.
* Esiste un [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Voci non editate da più tempo|elenco delle voci non editate da più tempo]]: spesso una sessione di lavoro sporco a partire da questo elenco permette di rintracciare e risolvere problemi di connettività.
* La gestione delle voci da escludere dal conteggio dei link validi a disorfanare una voce avviene tramite la pagina [[Wikipedia:ConnectivityProjectInternationalization/ArticlesNotFormingValidLinks|ArticlesNotFormingValidLinks]].
* [[Speciale:PagineNonConnesse|Pagine non collegate agli elementi]] di Wikidata.
* [[Progetto:Coordinamento/Connettività/Elementi di Wikidata con interlink problematici|Elenco degli elementi di Wikidata con interlink problematici]] (aggiornato manualmente)
* [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Lista disambiguanti/Disambiguanti in lingua straniera|Elenco di voci con disambiguanti in lingua straniera]] che devono essere corretti
* [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Disambigue da completare|Elenco di disambigue da completare]] aggiungendo gli elementi indicati
* [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Disambigue da creare|Elenco di disambigue da creare]] perché esistono elementi omonimi con diverso disambiguante
* [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Titoli che differiscono solo per maiuscole|Elenco di voci con titoli che differiscono solo per maiuscole]] linkandole vicendevolmente se necessario
* [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Titoli che differiscono solo per maiuscole/1|Elenco di voci con titoli che differiscono solo per la presenza di un punto]] linkandole vicendevolmente se necessario
 
====Tool====
* [[toollabs:lists|Lists]] è un tool che contiene molti elenchi che si aggiornano da soli; diversi riguardano la connettività.
* [[toollabs:catscan2/catscan2.php|CatScan]] è un tool che permette di generare elenchi combinando categorie e template. (deprecato, sostituito da PetScan)
* [https://petscan.wmflabs.org PetScan] è un tool che permette di generare elenchi combinando categorie e varie proprietà delle pagine.
* [https://tools.wmflabs.org/section-links Section Links] è un tool che permette di individuare tutti i wikilink a sezioni inesistenti da/a una determinata voce.
* [[toollabs:missingtopics|Missing topics]] è un tool che elenca i link rossi di una pagina o delle pagine presenti in una categoria.
* [http://tools.wmflabs.org/not-in-the-other-language Not in the other language] è un tool che permette di individuare le pagine contenute in una categoria che sono collegate agli elementi di Wikidata ma non sono connesse ad un'altra specifica versione linguistica.
* [http://tools.wmflabs.org/bene/lonelyitems Lonely items] è un tool che permette di individuare le pagine che sono collegate agli elementi di Wikidata ma non sono connesse a nessun'altra versione linguistica.
* [https://tools.wmflabs.org/wikidata-todo/dupe_finder.php Wikidata duplicate item finder] è un tool che, tramite le similitudini tra le etichette e gli alias, permette di individuare gli elementi di Wikidata potenzialmente doppioni.
* [https://tools.wmflabs.org/bene/itemsbycat Items by cat] è un tool che permette di individuare le pagine in una determinata categoria che sono e che non sono collegate agli elementi di Wikidata.
* [http://vs.aka-online.de/globalwpsearch Global Wikipedia article search] è un tool che permette di individuare le pagine delle principali versioni linguistiche di Wikipedia che hanno un determinato titolo.
* [https://tools.wmflabs.org/wikidata-todo/duplicity.php? Duplicity] è un tool che permette di individuare le pagine che non sono collegate agli elementi di Wikidata, suggerendone anche alcuni.
====Abilitazioni====
* Il gruppo utente [[WP:Mover|Mover]] è strettamente legato al progetto, in quanto è un'[[Wikipedia:Livelli di accesso degli utenti|abilitazione]] che permette agli utenti non [[WP:A|amministratori]] di poter eseguire anche gli [[Aiuto:Sposta|spostamenti]] senza lasciare redirect.
}}
</div>
<div style="float:right; width:34%;">
{{finestraHome4
|titolo=<small>Elenco degli utenti interessati al progetto connettivitàStatistiche</small>
|logo=Crystal Clear app Login ManagerErwartungswert.png|px=25|didascalia=Partecipanti
|content-color=white|col_footer=005aab
|font_size=100
|contenuto={{/Utenti interessati}}
* Su [[toollabs:maintgraph|MaintGraph]] ci sono diversi grafici che riguardano la connettività: [[toollabs:maintgraph/view/lavoro_sporco.html#orfane|andamento delle voci orfane]], [[toollabs:maintgraph/view/lavoro_sporco.html#senzauscita|andamento delle voci senza uscita]], [[toollabs:maintgraph/view/utils.html#senza-interlink|andamento delle voci senza interlink]], [[toollabs:maintgraph/view/utils.html#disambigue|andamento delle disambigue]], [[toollabs:maintgraph/view/utils.html#interprogetto|andamento degli interprogetto]].
* [[Wikipedia:Indice di imprecisione dei collegamenti|Indice di imprecisione dei collegamenti]], che fornisce una percentuale pesata dei link errati a pagine di disambiguazione e [[toollabs:maintgraph/view/drdi.php|relativo dataset]].
* [[Progetto:Coordinamento/Connettività/cltgdata|Statistiche]] relative agli anni 2012/2013 sullo storico dei dati riguardanti la connettività.
}}
{{finestraHome4
|titolo=<small>[[Bot]]Utenti di supporto al progettointeressati</small>
|logo=Crystal Clear app Login Manager.png|px=25|didascalia=Partecipanti
|content-color=white|col_footer=005aab
|font_size=100
|contenuto={{/Utenti interessati}}
*[[Utente:‎Addbot|‎Addbot]] (migrazione connessioni Wikidata)
*[[Utente:AlessioBot|AlessioBot]]
*[[Utente:РобоСтася|РобоСтася]]
*[[Utente:ValterVBot|ValterVBot]] (Connessioni Wikidata)
}}
{{finestraHome4
|titolo=<small>Statistiche[[Bot (informatica)|Bot]] di supporto al progetto</small>
|logo=Crystal Clear appaction Login Managerrun.png|px=25|didascalia=Partecipanti
|content-color=white|col_footer=005aab
|font_size=100
|contenuto=
*[[Utente:AlessioBot|AlessioBot]] <small>(Aggiornamenti {{tl|O}}, {{tl|Voci senza uscita}}, {{tl|Categorizzare}}, {{tl|Immagine orfana}} e richieste varie)</small>
* [[Progetto:Coordinamento/Connettività/cltgdata|Pagina principale]] aggiornata manualmente, sullo storico dei dati riguardanti la connettività.
*[[Utente:ValterVBot|ValterVBot]] <small>(Connessioni Wikidata)</small>
* [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?&interface=it Tabella] aggiornata automaticamente, presente sul toolserver, che presenta i dati di connettività più recenti, di tutte le edizioni linguistiche di Wikipedia.
* [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=it&listby=disambig Indice di imprecisione dei collegamenti], che fornisce una percentuale pesata dei link errati a pagine di disambiguazione. L'indice è uguale allo 0% quando nessun link punta alle pagine di disambiguazione; valori superiori allo 0% indicano quindi una quantità più o meno elevata di collegamenti imprecisi.
}}
</div>
{{clear}}
{{finestraHome4
|titolo=<small>Festival della qualità</small>
|logo=Wiki graduation hat testo.PNG|px=25
|content-color=white
|col_footer=005aab
|font_size=90
|contenuto={{/Festival}}
}}
 
[[Categoria:Progetti di servizio|Pagine Orfane]]
 
[[de:Wikipedia:WikiProjekt Verwaiste Seiten]]
[[en:Wikipedia:WikiProject Orphanage]]
[[fr:Projet:Pages orphelines]]
[[la:Vicipaedia:Paginae orbatae]]
[[pt:Wikipedia:Artigos órfãos]]
[[ru:Проект:Связность]]