Single Collection Vol. 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: utilizzo template Certificazione disco
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 3:
|titolo = Single Collection Vol. 2
|artista = Utada Hikaru
|tipo album = Raccolta
|giornomese = 24 novembre
|anno = 2010
Riga 9:
|etichetta = [[EMI|EMI Music Japan]]
|produttore = San-e Ichii <small>(produttore esecutivo)</small>, Hikaru Utada, Akira Miyake, [[Teruzane Utada|Teruzane Skingg Utada]]
|durata = 61 min : 39 s <small>(disco 1)</small><br />24 min : 07 s<small>(disco 2)</small>
|genere = J-pop
|genere2 = Pop rock
Riga 17:
|numero di tracce = 17
|note =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|JPN|platino|album|500.000+500000|{{Cita web | titolo=ゴールド等認定作品一覧  2010年11月 |titolotradotto=Works Receiving Certifications List (Gold, etc) (November 2010) | url=http://www.riaj.or.jp/data/others/gold/201011.html | opera=[[RIAJ]] |lingua=ja | data=10 dicembre 2010 | accesso=10 dicembre 2010}}|2}}
|numero dischi d'oro = {{Bandiera|KOR}} [[Sud Corea]]<br /><small>(Vendite: 8.000+)</small>
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|JPN|platino|album|500.000+|{{Cita web | titolo=ゴールド等認定作品一覧 2010年11月 |titolotradotto=Works Receiving Certifications List (Gold, etc) (November 2010) | url=http://www.riaj.or.jp/data/others/gold/201011.html | opera=[[RIAJ]] |lingua=ja | data=10 dicembre 2010 | accesso=10 dicembre 2010}}|2}}
|precedente = [[This Is the One]]
|anno precedente = 2009
Riga 24 ⟶ 23:
|anno successivo = 2010
}}
'''''Single Collection Vol. 2''''' la seconda [[compilation|raccolta]] della cantante [[giappone]]se [[Utada Hikaru]], pubblicato il 24 novembre [[2010]] in [[Giappone]]. L'album è composto da due dischi: il primo contiene tutti i singoli della cantante pubblicati fra il [[2004]] ed il [[2009]], mentre il secondo contiene cinque brani inediti, inclusa una [[cover]] di ''[[Hymne à l'amour]]'' di [[EdithÉdith Piaf]], ricantata in [[lingua giapponese]] su testo della stessa Utada.
 
== Tracce ==
Riga 57 ⟶ 56:
|align="center"|1
|-
|[[GaonCircle Chart|Corea del Sud]]<ref name="GAON ALBUMS CHART">{{Cita web |url=http://www.gaonchart.co.kr/main/section/album/list.gaon |titolo=GAON ALBUMS CHART |editore=Gaon |data=8 dicembre 2010 |accesso=8 dicembre 2010 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6CRtw7nH4?url=http://www.gaonchart.co.kr/main/section/album/list.gaon |dataarchivio=25 novembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|12
|-
|[[Taiwan]]<ref name="G-MUSIC ALBUMS CHART">{{Cita web |url=http://www.g-music.com.tw/GMusicBillBoard0.aspx |titolo=G-MUSIC ALBUMS CHART |editore=G-MUSIC Taiwan |data=17 dicembre 2010 |accesso=17 dicembre 2010 |dataarchivio=28 maggio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130528153229/http://www.g-music.com.tw/GMusicBillboard0.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Hong Kong]]<ref>{{Cita web |url=http://www.jp-musicet.com/en/chart/2011/02/004.html |titolo=JAPAN MUSIC CHART |editore=Japan Music Entertainment |data=27 dicembre 2010 |accesso=30 agosto 2011 |dataarchivio=8 novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111108152820/http://www.jp-musicet.com/en/chart/2011/02/004.html |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|1
|}
Riga 69 ⟶ 68:
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Utada Hikaru}}