Sad Mac: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
eliminato il riferimento temporale "adesso" e sostituito il nome (deprecato) alla sezione "Curiosità" con "Citazioni e riferimenti"
Etichette: Nuovo reindirizzamento Modifica visuale: commutato
 
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
#REDIRECT[[Avvio dei Macintosh#Sad Mac]]
{{F|Apple|febbraio 2013}}
[[File:Sad_mac.png|thumb|L'icona ''Sad MAC'' compariva a centro schermo riportando tramite un codice esadecimale il problema hardware rilevato.]]
 
'''Sad Mac''' era un simbolo che veniva utilizzato sui [[computer]] [[Macintosh]] di vecchia generazione (quelli che utilizzavano la [[Old World ROM]]) per indicare problemi a livello [[hardware]] durante l'avvio del computer.
 
Sotto il simbolo del Sad Mac veniva mostrato un codice [[esadecimale]] che veniva utilizzato per identificare il problema.
 
Se il problema hardware era molto serio il computer mostrava il ''Dead Mac'', un Sad Mac su sfondo totalmente nero accompagnato da un suono tipo "campane del giudizio".
 
Se al contrario non vi erano problemi hardware e quindi il computer veniva avviato correttamente il computer mostrava [[Happy Mac]].
 
Le icone dei primi Macintosh, incluso probabilmente il Sad Mac, vennero disegnate da [[Susan Kare]], dipendente [[Apple]] negli [[anni 1980|anni ottanta]].
 
In seguito i messaggi di Sad Mac e Dead Mac sono stati sostituiti con il [[Kernel panic]].
 
==Sad iPod==
Quando c'è un problema nell'hardware o nel [[firmware]] di un [[iPod]] viene mostrato il Sad iPod, molto simile al Sad Mac.
 
==Sad iPhone==
Quando su un [[iPhone]] su cui sia stato effettuato il ''[[Jailbreak (informatica)|jailbreak]]'' si verifica un errore nel Mobile Substrate il telefono va in ''Safe Mode'', riportando come sfondo della lockscreen un'immagine in stile Sad Mac disegnata da Geoff Stearns.
 
==Citazioni e riferimenti==
Il Sad Mac viene citato nella fortunata serie televisiva "[[Sex and the City]]" nell'episodio 8 della quarta stagione, intitolato "My Motherboard, My Self".
 
Nel browser [[Google Chrome]] appare come schermata di errore il ''Sad Tab Of Death'', molto simile al Sad Mac ma che segnala errori riguardo alle pagine web invece dei software.
 
{{Screens of death}}
{{portale|Apple}}
 
[[Categoria:Apple]]
[[Categoria:Screens of Death]]