#REDIRECT[[Avvio dei Macintosh#Sad Mac]]
[[File:Sad mac.jpg|thumb|right|Il '''Sad Mac''', l'icona visualizzata se durante l'avvio di un computer Macintosh si verificava un errore hardware/software]]
[[File:Sad_mac.png|thumb|Il '''Death Mac''', simile al Sad Mac ma con sfondo completamente nero. Il codice esadecimale indicava il problema hardware rilevato.]]
Il '''Sad Mac''' è un<nowiki>'</nowiki>[[icona (informatica)|icona]] che veniva visualizzata sui [[personal computer]] [[Macintosh]] di vecchia generazione (quelli che utilizzavano la [[Old World ROM]]) per indicare problemi a livello [[software]] o [[hardware]] che impedivano l'avvio del computer. Contestualmente all'icona veniva visualizzato un codice esadecimale che indicava il tipo di errore verificatosi.<ref>{{cita web|url=http://support.apple.com/kb/TA46376?viewlocale=en_US|titolo=Macintosh: "Sad Macintosh" Error Code Meaning (archiviato da Archive.web)|editore=Apple|data=30 novembre 2003|accesso=15/08/2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090617213904/http://support.apple.com/kb/TA46376?viewlocale=en_US|dataarchivio=17 june 2009}}</ref> Se il problema hardware era molto serio il computer mostrava il '''Dead Mac''', un Sad Mac su sfondo totalmente nero. Sui computer basati sul [[Motorola 68000]] successivi all'[[Macintosh II|Apple Macintosh II]] l'apparizione dell'icona era accompagnata da un suono definito ''Chimes of Death'' o ''Chords of Doom''; altri, come i [[Macintosh]] basati su [[CPU]] [[PowerPC]], riproducevano un suono simile ad uno schianto di automobile mentre altri ancora riproducevano alcune note.<ref name=wikia>{{cita web|url=http://apple.wikia.com/wiki/Sad_Mac_icon|titolo=Sad Mac Icon|editore=Apple.wikia.com|accesso=15/08/2016}}</ref><ref name=sad>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=HJK5AKeWUpUC&pg=PA135&lpg=PA135&dq=sad+mac&source=bl&ots=CKDBbWLMWa&sig=W6g4ImufOMF0uRyPLj2qM4tHVLY&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjd9sy068POAhVLuRQKHVR3B7sQ6AEIWDAM#v=onepage&q=sad%20mac&f=false|titolo=Sad Macs, Bombs, and Other Disasters: And what to Do about Them|autore=Ted Landau|editore=Peachpit Press|pagine=135|anno=2000}}</ref> Nel caso in cui i test di avvio erano eseguiti senza problemi hardware, il computer visualizzava l'[[Happy Mac]] ed il computer iniziava il processo di [[boot]].<ref name=wikia/>
L'icona faceva parte del set di icone disegnate da [[Susan Kare]] per il primo [[Macintosh 128K]].<ref>{{cita web|url=http://www.creativebloq.com/apple/mac-os-icons-susan-kare-5132740|titolo=Mac OS graphic designer Susan Kare on icon design|editore=Creativebloq.com|data=15 maggio 2013|accesso=15/08/2016}}</ref>
L'icona del Sad Mac è rimasta presente fino alla versione [[Mac OS X Puma|10.1 del mac OS X]]: con il sistema operativo [[Mac OS X Jaguar|Mac OS X 10.2]] [[Apple]] ha deciso di eliminare sia l'Happy Mac che il Sad Mac.<ref name=happy>{{cita web|url=http://www.macworld.com/article/3008453/os-x/remember-starting-up-to-a-happy-mac.html|titolo=Remember starting up to a Happy Mac?|autore=Christopher Phin|data=24/11/2015|editore=Macworld.com|accesso=14/08/2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wired.com/gadgets/mac/commentary/cultofmac/2002/08/54793?currentPage=all|titolo='Happy Mac' Killed By Jaguar (archivato su WebArchive)|autore=Michelle Delio|data=28/08/2002|editore=Wired|accesso=15/08/2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110204012419/http://www.wired.com/gadgets/mac/commentary/cultofmac/2002/08/54793?currentPage=all|dataarchivio=4 february 2011}}</ref> Quest'ultimo ed i suoi messaggi di errore sono stati sostituiti dal [[kernel panic]], gestito dal [[kernel]] stesso del sistema.
== Sad iPod ==
Quando c'è un problema nell'hardware o nel [[firmware]] di un [[iPod]] viene mostrato il Sad iPod, molto simile al Sad Mac.<ref name=wikia/>
== Sad iPhone ==
Quando su un [[iPhone]] su cui sia stato effettuato il ''[[Jailbreak (informatica)|jailbreak]]'' si verifica un errore nel Mobile Substrate il telefono va in ''Safe Mode'', riportando come sfondo della lockscreen un'immagine in stile Sad Mac disegnata da Geoff Stearns.<ref>{{cita web|url=https://discussions.apple.com/thread/3535593?start=0&tstart=0|titolo="Sad iphone"by Geoff Stearns. Is my phone doomed?|editore=Apple.com|accesso=15/08/2016|data=30/11/2011}}</ref>
== Citazioni e riferimenti ==
Il Sad Mac viene citato nella fortunata serie televisiva "[[Sex and the City]]" nell'episodio 8 della quarta stagione, intitolato "''[[Episodi_di_Sex_and_the_City_(quarta_stagione)#Computer.2C_orgasmi_e_funerali|Computer, orgasmi e funerali]]''" (titolo originale "My Motherboard, My Self").<ref>{{cita web|url=http://www.filmfodder.com/tv/sex_and_the_city/episodes/0408/|titolo=My Motherboard, My Self|autore=Bonesaw|editore=Filmfodder.com|accesso=19/08/2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.satctranscripts.com/2008/08/sex-and-city-season-4-episode-8.html#.V7ajv5iLTcs|titolo=Sex and the City Season 4 Episode 8: 408. My Motherboard, My Self|editore=Sex and the City Transcripts|accesso=18/08/2016}}</ref>
Nel browser [[Google Chrome]] appare come schermata di errore il ''Sad Tab Of Death'', molto simile al Sad Mac ma che segnala errori riguardo alle pagine web invece dei software.<ref name=wikia/>
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Happy Mac]]
* [[Susan Kare]]
{{Screens of death}}
{{portale|Apple}}
[[Categoria:Apple]]
[[Categoria:Screens of Death]]
|