Discussione:Once Upon a Studio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eletro 16 (discussione | contributi)
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 84:
== Doppiaggio ==
 
@[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] le fonti c'erano anche nella nuova modifica. In più i doppiatori italiani sono creditati. Ho pure citato il modello di Wikipedia che non è stato minimamente seguito facendo tutto a casaccio (per un ripasso: [[WikipediaWikipediaWikipedia:Modello di voce/Fiction TV]]). Basta con questo atteggiamento da "ho ragione io" senza dare spiegazioni e con le minacce in discussione. --[[Utente:Baelfire Scamander|Baelfire Scamander]] ([[Discussioni utente:Baelfire Scamander|msg]]) 19:31, 9 nov 2023 (CET)
:Prima c'erano le fonti puntuali <nowiki><ref name="titoli di coda">Dai titoli di coda.</ref><ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/cinema/articoli/once-upon-a-studio-doppiatori-originali/|titolo=Once Upon a Studio: ecco tutte le star che doppiano nel corto i personaggi della storia Disney|autore=Andrea Bedeschi|data=17 ottobre 2023|accesso=25 ottobre 2023}}</ref></nowiki>, dopo la tua modifica non c'erano più. Vanno mantenute. I doppiatori italiani sono quelli attualmente riportati, come da titoli di coda. Altre fantasiose corrispondenze vengono riportate solo da Il mondo dei doppiatori, che, come hai sagacemente notato poco più, su ha maldestramente copiato da Wikipedia e si è messa a fare da fonte primaria dato che neanche i titoli di coda riportano quelle corrispondenze, quindi loro da dove le hanno prese? Ne consegue che in questo caso non possa essere minimamente presa in considerazione come fonte affidabile e andrebbe anzi depennata dall'elemento Wikidata. Infine ti ho già spiegato che il modello attuale non è assolutamente disordinato, ma segue una logica coerente e ben precisa. Mi sembra invece forzosa la scelta di voler adattare modelli pensati per altro (fiction live action a forte serialità) a quello che è un cortometraggio di animazione e che quindi richiederebbe un approccio, template e struttura del tutto diversi da quello che stai proponendo. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 20:57, 9 nov 2023 (CET)
::@[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] Ho capito ciò che dici, ma il template non l'ho mica scritto io (Fiction TV), e usare la sezione cast ha poco senso quando nel modello è spiegato di mantenere il paragrafo come discorsivo e di fare la lista personaggi a parte. Mi attengo a ciò che c'è scritto. --[[Utente:Baelfire Scamander|Baelfire Scamander]] ([[Discussioni utente:Baelfire Scamander|msg]]) 21:11, 9 nov 2023 (CET)
:::Benissimo, ma c'è anche scritto:
 
:::Il '''modello di voce per le fiction TV''' si pone come scopo principale quello di fornire uno schema '''ideale''' per l'organizzazione di una voce di '''[[Fiction televisiva]]'''.
 
:::Una voce però '''può non seguire queste indicazioni''': questo perché magari non possiede tutte le informazioni per "riempire tutti questi paragrafi", oppure perché possiede peculiarità tali che le permettono di non seguire questo schema. In casi come questi, le presenti indicazioni valgono solo come ordine in linea di massima.
 
:::mentre nella pagina del template {{tl|FictionTV}} c'è scritto:
 
:::Ricorda che per le fiction animate (serie animate, film d'animazione...) va invece usato l'apposito template '''{{tl|Fumetto e animazione}}''' [..].
::::Ho messo quel template perché di fatto si tratta di un corto girato in live action a cui sono stati aggiunti in postproduzione elementi in animazione. È totalmente diverso da un normale corto animato. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 00:23, 11 nov 2023 (CET)
::::@[[Utente:Baelfire Scamander|Baelfire Scamander]] abbiamo discusso proprio per settimane del fatto che non ci fossero attori/doppiatori facenti parte di un ipotetico "cast principale", che è quello da inserire nel sinottico, quindi chiedo a che pro inserire i due attori (che non fanno parte del cast principale in quanto inesistente) dopo il consenso che era per il non inserimento di alcun attore/doppiatore nel sinottico per giunta in una modifica fatta passare in secondo piano senza compilare il campo oggetto. Hai praticamente ignorato il consenso della discussione. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 01:39, 11 nov 2023 (CET)
::::@[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] Le informazioni infatti sono presenti nei titoli di coda e una fonte è presente anche da Wikidata. Il fatto che Antonio Genna abbia copiato le informazioni che ho scritto, non vuol dire che non debba essere usato come fonte, sta là apposta e se vi siete resi conto solo ora di come agisce mica è colpa mia. --[[Utente:Baelfire Scamander|Baelfire Scamander]] ([[Discussioni utente:Baelfire Scamander|msg]]) 20:49, 11 nov 2023 (CET)
 
== Doppiaggio: forse manca qualcosa? ==
 
Non so se qualcuno potrà rispondermi a questo messaggio e non so se questa cosa sia stata risolta o meno (vedo diverse lunghe discussioni ma si soffermano su altro), comunque ho notato che precedentemente erano presenti su questa pagina anche informazioni circa il recupero di voci d'archivio (sia negli Stati Uniti per Il Genio che su alcuni Italiani come Kaa, Il Grillo parlante ecc...) forse questa cosa non è stata inserita in quanto non vengono accreditati nei titoli di coda? Oltre ciò ho notato che per i titoli di coda della Versione Italiana è stata inserita una sezione intitolata "Voci Aggiunte" dove sono elencati altri doppiatori che doppiano altri personaggi che però non vengono detti, per me questa sezione si potrebbe mettere per poter informare chi andrà a leggere su chi altro in Italia ci ha messo mano (o la voce in questo caso) --[[Utente:Eletro 16|Eletro 16]] ([[Discussioni utente:Eletro 16|msg]]) 14:56, 8 gen 2024 (CET)
Ritorna alla pagina "Once Upon a Studio".