Alwar (stato): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Stato storico |nomeCorrente = Stato di Alwar |nomeCompleto = अलवर |nomeUfficiale = State of Alwar |portale = |linkStemma = |linkBandiera = Alwar flag.svg |l... |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|nomeUfficiale = State of Alwar
|portale =
|linkStemma = Alwar1010.png
|linkBandiera = Alwar flag.svg
|linkLocalizzazione =
Riga 32:
|territorio originale =
|superficie massima = 8.546 km2
|periodo massima espansione = 1895
|popolazione = 682.926
|periodo popolazione = 1895
Riga 49:
== Storia ==
Alwar fu parte della [[Matsya (regione)|regione di
[[
Si può dire però che lo
Dopo l'indipendenza indiana del 1947, Alwar entrò nell'Unione Indiana il 18 marzo 1948 e lo
=== Governanti ===
[[File:Portrait of Thakur Raja Bakhtawar Singh, standing in a European-style interior..jpg|thumb|Ritratto di Thakur Raja Bakhtawar Singh, in un ambiente di stile europeo.]]
* [[Rao Raja Shri Pratap Prabhakar Bahadur|Pratap Singh Prabhakar Bahadur]] (1775–1791) Rao Raja di Alwar
Riga 62:
* Bane Singh Prabhakar Bahadur (1815–1857) Maharao Raja di Alwar
* Sheodan Singh Prabhakar Bahadur (1857–1874) Maharao Raja di Alwar
* Mangal Singh Prabhakar Bahadur (1874–1892) Maharao Raja, poi dal 1889 Maharaja di Alwar
* [[Jai Singh Prabhakar Bahadur]] (1892–1937) Maharaja di Alwar
* [[Tej Singh Prabhakar Bahadur]] (1937–1949) Maharaja di Alwar
==
<references />
== Bibliografia ==
* Hunter, William Wilson, Sir, et al. (1908). ''Imperial Gazetteer of India'', 1908-1931; Clarendon Press, Oxford.
* Markovits, Claude (ed.) (2004). ''A History of Modern India: 1480-1950''. Anthem Press, London.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Stati principeschi nel British Raj}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|India}}
|