Cercopithecus dryas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Tassobox |colore=pink |nome= Cercopiteco dryas |statocons=DD |statocons_versione=iucn2.3 |immagine= |didascalia= <!-- CLASSIFICAZIONE --> |dominio= |regno= [[Ani...
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(33 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{C|sembra che sia stato riclassificato come appartenente al genere [[Chlorocebus]]|animali|dicembre 2021}}
{{Tassobox
|colore=pink
|nome= Cercopiteco dryas
|statocons_ref=<ref>{{IUCN|summ=4216}}</ref>
|statocons=DDCR
|statocons_versione=iucn2iucn3.31
|immagine=
|immagine= Chlorocebus dryas illustration.png
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno= [[Animalia]]
|sottoregno=
Line 28 ⟶ 29:
|famiglia=[[Cercopithecidae]]
|sottofamiglia=[[Cercopithecinae]]
|tribù=[[Cercopithecini]]
|sottotribù=
|genere=[[Cercopithecus]]
Line 39 ⟶ 40:
|bidata=[[1932]]
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=Cercopithecus salongo
|nomicomuni=
|suddivisione=
Line 45 ⟶ 46:
}}
 
Il '''Cercopitecocercopiteco dryas''' (''Cercopithecus dryas'') è un [[Primates|primate]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Cercopithecidae]]. Un tempo era ritenutaritenuto una sottospecie del [[Cercopiteco diana]], al quale assomiglia molto.
 
==Descrizione==
La gola e il lato anteriore degli arti sono di colore bianco, l’estremitàl'estremità del dorso grigio-verdastro e le parti posteriori arancioneazzurro vivo; il resto del corpo è nero.
La lunghezza del corpo varia tra 40 e 55 cm, la coda può arrivare a 75 cm; il peso è tra 4 e 7 kg.
 
==DiffusioneDistribuzione e habitat==
Vive solo in una ristretta area al centro della [[Repubblica democraticaDemocratica del Congo]]. L’habitatL'habitat è costituito da [[firestaforesta secondaria|foreste secondarie]].
 
==AbitudiniBiologia==
Conducono vita arboricola e l’attivitàl'attività è diurna. Vivono in gruppi con un solo maschio adulto, che possono comprendere fino a 30 individui.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
Line 64 ⟶ 68:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies|commons}}
 
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Cercopitecidi]]
[[Categoria:Fauna africana]]
 
[[de:Dryasmeerkatze]]
[[en:Dryas Monkey]]
[[es:Cercopithecus dryas]]
[[fi:Dryasmarakatti]]