Clima dell'Azerbaigian: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Climate of Azerbaijan" |
m →Tipi di clima: wl fx |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Azerbaijan_map_of_Köppen_climate_classification.svg|
[[File:Mean_annual_perseption_in_azerbaijan.png|destra|
Il '''clima dell'Azerbaigian''' è molto vario. Nove delle undici [[Classificazione dei climi di Köppen|zone climatiche]] esistenti sono presenti in [[Azerbaigian]]
== Geografia ==
L'Azerbaigian è situato all'estremità settentrionale della [[Clima subtropicale|zona subtropicale]], nella parte sud-orientale del [[Caucaso]] e nella parte nord-occidentale dell'[[altopiano iranico]]
=== Paesaggio ===
L'Azerbaigian è un paese prevalentemente montano ed è circondato dal [[Gran Caucaso|Caucaso maggiore]], dal [[Caucaso Minore|Caucaso minore]], dai [[monti Talish]] e dalle montagne del Iran settentrionale. La [[Pianura del Kura-Aras|pianura di Kura-Aras]], tra il Caucaso maggiore e minore, si estende fino al [[Mar Caspio]] nella parte orientale del paese. Il Grande Caucaso, situato nel nord del paese e che si estende da nord-ovest a sud-est, protegge il paese dalle influenze dirette delle masse di aria fredda del nord. Ciò porta alla formazione di un [[clima subtropicale]] sulla maggior parte delle zone pedemontane e delle pianure del paese. Anche altre catene montuose che circondano il paese influenzano la circolazione dell'aria. La complessità del paesaggio provoca la formazione disomogenea di zone climatiche e crea zone climatiche verticali.
=== Radiazione solare ===
[[File:Azeri_Sunset.jpg|sinistra|
Le pianure e le colline ai piedi dell'Azerbaigian hanno alti tassi di insolazione
Il sole splende da 2.200 a 2.500 ore all'anno ad altitudini superiori a 3000 metri. La radiazione annuale totale è pari a 128–132 [[Caloria|kcal]] / cm <sup>2</sup>. Verso le montagne, scende a 120-124 kcal / cm <sup>2</sup>, ad un'altitudine compresa tra 500 e 600 meri sul livello del mare, quindi aumenta gradualmente e raggiunge 140–150 kcal / cm<sup>2</sup>
La quantità totale di radiazione solare che colpisce le pianure dell'Araz nel Nakhchivan è pari a 148–150 kcal / cm <sup>2</sup>. Aumenta in montagna, raggiungendo 152-160 kcal / cm <sup>2</sup>. La radiazione solare sulle pianure e nelle zone pedemontane dell paese ammonta a 40-50 kcal / cm <sup>2</sup>; a Lenkoran, 50–60 kcal / cm <sup>2</sup>; in montagna, 15–25 kcal / cm <sup>2</sup>.
=== Circolazione delle masse d'aria ===
La formazione del clima in Azerbaigian è influenzata da varie [[Massa d'aria|masse d'aria]]
== Aspetti principali ==
I fattori che influenzano il clima dell'Azerbaigian sono principalmente la [[temperatura]], le [[Precipitazione (meteorologia)|precipitazioni]], l'[[umidità]], il tasso di [[evaporazione]] e la copertura delle [[Nuvola|nuvole]].
=== Temperature ===
[[File:Annual_Mean_Temperature_in_Azerbaijan.png|destra|
Il regime termico e la sua distribuzione è regolare in tutto l'Azerbaigian e dipende dalle caratteristiche delle masse d'aria che entrano nel paese, dal paesaggio regionale e dalla vicinanza al Mar Caspio. Il mare fa diminuire le temperature nelle aree marittime (entro un raggio di circa 20
Sia la temperatura minima assoluta (- 33
=== Precipitazioni ===
Le [[Precipitazione (meteorologia)|precipitazioni]] annue massime si registrano a [[Lənkəran|Lankaran]] (
== Tipi di clima ==
[[File:Shemakha_pass_azerbaijan.jpg|destra|
Tenendo conto della distribuzione e delle caratteristiche del tempo, della temperatura, dell'umidità e delle precipitazioni, in Azerbaigian si possono trovare 9 degli 11 tipi climatici della [[Classificazione dei climi di Köppen|classificazione climatica di Köppen]]
[[Clima steppico|I
Le precipitazioni annuali rappresentano dal 15 al 50 percento della possibile evaporazione. Gli inverni sono generalmente moderatamente freddi (più rigidi lungo le piane del fiume Araz e nelle valli dei monti Talish). Le estati possono essere molto calde, superando a volte i 40
▲[[Clima steppico|I]] [[Clima steppico|climi]] [[Clima steppico|semi-desertici]] e secchi della [[Clima steppico|steppa]] coprono:
▲* le pianure centrali del [[ Kur |Kur]] fino a 400 metri
▲* la zona del Caspio dalla foce del fiume [[Samur]] al golfo di Gizilagaj
▲* le pianure del Nakhchivan lungo il fiume Araz e le valli dei monti Talish sotto i 1000 metri.
▲Le precipitazioni annuali rappresentano dal 15 al 50 percento della possibile evaporazione. Gli inverni sono generalmente moderatamente freddi (più rigidi lungo le piane del fiume Araz e nelle valli dei monti Talish). Le estati possono essere molto calde, superando a volte i 40 °C. <ref name="AZB Climate">{{Cita web|url=http://www.azerbaijans.com/content_457_en.html|titolo=Azerbaijans.com — Physical Geography – Climate}}.</ref>
Un clima moderato con inverni miti e secchi copre:
* le colline meridionali del Grande Caucaso sotto i 1000 metri;▼
Le precipitazioni annuali rappresentano dal 50 al 100 percento della possibile evaporazione in questa zona climatica.
▲* le colline meridionali del Grande Caucaso sotto i 1000 metri
▲* la valle Ganikh-Eyrichay tra 200 e 500 metri
▲* le colline nord e est del Piccolo Caucaso tra 400 e 1500 metri.
▲Le precipitazioni annuali rappresentano dal 50 al 100 percento della possibile evaporazione in questa zona climatica.
▲Un clima moderatamente caldo con estati secche copre:
▲* la regione Lankaran-Astara.
Le precipitazioni annuali rappresentano dal 100 al 150 percento o più della possibile evaporazione. Gli inverni sono freddi, le estati calde e secche e gli [[Autunno|autunni]] piovosi. Il periodo da maggio ad agosto è generalmente secco, e richiede un'irrigazione artificiale. ▼
▲Le precipitazioni annuali rappresentano dal 100 al 150 percento o più della possibile evaporazione. Gli inverni sono freddi, le estati calde e secche e gli [[Autunno|autunni]] piovosi. Il periodo da maggio ad agosto è generalmente secco, e richiede un'irrigazione artificiale.
Gli inverni freddi e asciutti coprono:
Le precipitazioni annuali rappresentano dal 75 al 100 percento della possibile evaporazione. Le estati sono fresche e l'inverno è mite.
▲* le colline sud-est del Grande Caucaso tra 1000 e 2700 metri
▲* le regioni montuose del Caucaso minore tra 1400 e 2700 metri.
▲Le precipitazioni annuali rappresentano dal 75 al 100 percento della possibile evaporazione. Le estati sono fresche e l'inverno è mite.
Un clima freddo con estati fresche e secche copre.▼
* le montagne del Nakhchivan tra 1000 e 3000 metri.
Le precipitazioni annuali rappresentano dal 50 al 100 percento della possibile evaporazione. Le estati sono fresche e l'inverno è abbastanza freddo per la neve.
Un clima moderato con uguale distribuzione delle precipitazioni copre: ▼
* le foreste montuose del sud tra 600 e 1500 metri ▼
* le colline a nord-est del Grande Caucaso tra 200 e 500 metri. ▼
Le precipitazioni annuali rappresentano dal 75 al 100 percento della possibile evaporazione nelle colline del sud e dal 50 al 100 percento nelle colline del nordest. Gli inverni sono freschi, le estati calde. ▼
▲Le precipitazioni annuali rappresentano dal 75 al 100 percento della possibile evaporazione nelle colline del sud e dal 50 al 100 percento nelle colline del nordest. Gli inverni sono freschi, le estati calde.
Un clima freddo con forti precipitazioni durante tutto l'anno si verifica nelle colline meridionali del Grande Caucaso che includono zone forestali, subalpine e alpine tra 1500 e 2700 metri. Le precipitazioni annuali rappresentano oltre il 150-200 percento della possibile evaporazione. Gli inverni sono freddi, le estati fresche. ▼
Un clima freddo con forti precipitazioni durante tutto l'anno si verifica:
* nelle colline meridionali del Grande Caucaso che includono zone forestali, subalpine e alpine tra 1500 e 2700 metri.
▲
La [[
* Le precipitazioni annuali rappresentano oltre il 100-200 percento della possibile evaporazione. Gli inverni e le estati sono entrambi freddi. In alcuni punti, la neve non si scioglie fino all'inverno successivo.
== Note ==
▲* le aree del Caucaso maggiore e minore sopra i 2700 metri
<references/>
▲* la regione di Nakhchivan sopra i 3200 metri.
▲* Le precipitazioni annuali rappresentano oltre il 100-200 percento della possibile evaporazione. Gli inverni e le estati sono entrambi freddi. In alcuni punti, la neve non si scioglie fino all'inverno successivo.
== Voci correlate ==
==Altri progetti==
▲* [[Geografia dell'Azerbaigian]]
{{interprogetto}}
[[Categoria:Clima per stato|Azerbaigian]]▼
▲[[Categoria:Clima per stato]]
[[Categoria:Ambiente in Azerbaigian]]
|