Introducing... The Beatles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: standardizzazione stile durata nel template:Album |
→Seconda edizione: frase priva di fonte |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Introducing... The Beatles
|artista = The Beatles
|tipo
|giornomese = 11 gennaio
|anno = 1964
|postdata =<br />10 febbraio [[1964]] (riedizione)
|etichetta = [[Vee Jay Records|Vee-Jay]]
|produttore = [[George Martin (produttore)|George Martin]]
|durata = 27:39
|formati =
Riga 24:
|prima discografia = The Beatles {{bandiera|USA}}
}}
'''''Introducing... The Beatles''''' è il primo album dei [[Beatles]] pubblicato negli [[Stati Uniti]]. Originariamente prodotto per essere pubblicato nel luglio del 1963, uscì invece il 10 gennaio 1964 pubblicato dalla Vee Jay Records<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/Beatles-Introducing-The-Beatles/release/640671|titolo=The Beatles - Introducing... The Beatles - prima versione|sito=Discogs|lingua=it|accesso=5 aprile 2017
==
Quando il singolo di ''[[Please Please Me (brano musicale)|Please Please Me]]'' fu stampato negli Stati Uniti, la [[Vee Jay Records]] firmò un accordo di licenze con la Transglobal (un'affiliata della [[EMI]] che gestiva artisti esteri negli Stati Uniti) acquisendo il diritto di prelazione sui dischi dei Beatles per cinque anni<ref>Spizer, 2004, p14</ref>; la Vee-Jay avrebbe dovuto pubblicare l'album ''[[Please Please Me (album)|Please Please Me]]'' negli U.S.A. e perciò ricevette le copie sia stereo che mono dei nastri tra la fine di aprile e l'inizio di maggio 1963<ref>Spizer, 1998, p115</ref>. La Vee-Jay era intenzionata a pubblicare l'album [[Please Please Me (album)|Please Please Me]] subito dopo che fosse stato pubblicato nel Regno Unito; una bozza creata dalla Universal Recording Corp. di [[Chicago]], probabilmente risalente al maggio 1963, contiene tutte le 14 canzoni dell'album inglese, con gli stessi titoli e nello stesso ordine<ref>Spizer, 2007, p256</ref>, ma per rimanere nella consuetudine americana che prevedeva 12 canzoni per album, la Vee-Jay decise di levare ''Please Please Me'' e ''[[Ask Me Why]]'' e cambiare il titolo dell'album in ''Introducing... The Beatles''<ref name="Spizer, 1998, p110">Spizer, 1998, p110</ref>. I tecnici della Universal, pensando che il conteggio iniziale di [[Paul McCartney]] nel brano ''I Saw Her Standing There'' fosse estraneo alla traccia e non intenzionale, decise di tagliarlo dalla versione della Vee-Jay, sia mono che stereo<ref>Spizer, 2004, p34</ref>. A parte per queste modifiche, l'ordine delle canzoni fu invariato, risultando l'unico album negli U.S.A. del tutto uguale alla versione inglese fino alla pubblicazione di ''[[Revolver (The Beatles)|Revolver]]'' nel 1966<ref name="Spizer, 1998, p110" />. Le preparazioni per la pubblicazione dell'album continuarono anche nella fine di giugno e l'inizio di luglio del 1963, includendo la fabbricazione di parti metalliche e la stampa di 6 000 copertine<ref>Spizer, 1998, p118</ref>. Ma, nonostante qualche fonte fissi la data di pubblicazione il 22 luglio del 1963<ref>Castleman & Podrazik, 1976, p17</ref><ref>Schultheiss, 1981, p56</ref><ref>Wallgren, 1982, p145</ref>, non esiste nessun pezzo di carta che dimostri che l'album sia stato pubblicato nel 1963<ref>Spizer, 1998, p120</ref>. Dopo una serie di cambiamenti dei direttori per cause legali, la Vee-Jay Records decise di cancellare l'uscita dell'album.
===Prima edizione===
Problemi finanziari spinsero la Vee-Jay a occuparsi per prima cosa dei forti debiti e poiché i Beatles erano di bassa priorità, l'etichetta decise di non riportare i diritti sulle loro vendite. Come risultato, Transglobal dichiarò rotto l'accordo l'8 agosto del 1963<ref>Spizer, 2004, p40</ref>. Il 14 dicembre 1963, il [[Billboard]] scrisse che la [[Capitol Records|Capitol]] aveva pianificato una campagna promozionale per i Beatles negli U.S.A.<ref name=
Ma il 16 gennaio del 1964, meno di una settimana dalla pubblicazione dell'album, fu ordinato alla Vee-Jay di fermare la commercializzazione dell'album. La Beechwood Music, Inc., sussidiaria della Capitol, possedeva i diritti di pubblicazione americani per ''[[Love Me Do]]'' e ''[[P.S. I Love You (The Beatles)|P.S. I Love You]]'', e poiché le due canzoni non erano ancora state pubblicate ufficialmente negli Stati Uniti, Beechwood rifiutò di concedere il permesso alla Vee-Jay<ref name=":0" /><ref name=
=== Seconda edizione ===
Al fine di poter rispettare l'ordine imposto, la Vee-Jay riconfigurò l'album rimuovendo ''le canzoni "Love Me Do"'' e "''P.S. I Love You"'' rimpiazzandole con le precedentemente cancellate "''Ask Me Why"'' e "''Please Please Me"''<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/The-Beatles-IntroducingThe-Beatles/release/6909916|titolo=The Beatles - Introducing...The Beatles - 4° versione|sito=Discogs|lingua=it|accesso=5 aprile 2017
== Tracce ==
{{tmp|Tracce}}
Tutte le canzoni sono scritte da [[John Lennon]] e [[Paul McCartney]], eccetto dove indicato diversamente<ref name=":1" />:
Riga 61 ⟶ 59:
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{beatles}}
{{Portale|musica}}
|