Ansaldo Cebà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240110)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 21:
== Biografia ==
[[File:Ottavio Leoni, Gabriello Chiabrera, 1625, NGA 159736.jpg|thumb|upright=0.8|left|[[Gabriello Chiabrera]]]]
Nato a Genova nel 1565, Cebà studiò all'[[Università degli Studi di Padova|Università di Padova]]
All'ambiente dell'Accademia degli Addormentati,
[[File:Palazzo Giacomo Lomellini Genoa 07.JPG|thumb|Genova, [[Palazzo Giacomo Lomellini]], Affreschi di Fiasella tratti da ''La reina Esther'' di Cebà]]
== Opere ==
Riga 58 ⟶ 59:
* [[Rodolfo De Mattei]], ''L'idea democratica nel Seicento'', in ''[[Rivista storica italiana]]'', LX(1948), pp. 49 ss.;
* Tommaso Bozza, ''Scrittori politici dal 1550 al 1650'', Roma 1949;
* {{cita pubblicazione|autore=Eden Sarot|titolo=Ansaldo Cebà and Sara Copia Sullam|url=https://archive.org/details/sim_italica_1954-09_31_3/page/138|pubblicazione=Italica|volume=31|numero=3|anno=1954|lingua=en|jstor=476839|pp=138-150}}
* [[Claudio Varese]], ''Teatro, prosa, politica'', in ''Storia della letteratura italiana Garzanti'', V, Milano 1967, ''ad Indicem''.
* {{cita libro|autore=Marco Corradini|titolo=Genova e il barocco. Studi su Angelo Grillo, Ansaldo Cebà, Anton Giulio Brignole Sale|url=https://archive.org/details/genovaeilbarocco0000corr|città=Milano|editore=[[Vita e Pensiero (casa editrice)|Vita e pensiero]]|anno=1994|ISBN=88-343-0452-7}}
* AA.VV., ''La letteratura ligure. La Repubblica aristocratica (1528-1797)'', 2 voll., Genova, Costa e Nolan, 1992. ISBN 88-7648-164-8.
* Donata Ortolani, ''Cultura e politica nell'opera di Ansaldo Cebà'', ''Studi di filologia e letteratura'', I, 1970, pp. 117–178.
Riga 74 ⟶ 75:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Barocco}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|letteratura}}
|