Fondo sovrano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno fonte |
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Un '''fondo sovrano''' è uno strumento di [[investimento]] pubblico che appartiene direttamente
I fondi sovrani sono nati soprattutto nei paesi esportatori di [[petrolio]]: [[Emirati Arabi Uniti]], [[Qatar]], [[Norvegia]], ma anche [[Singapore]], dove, grazie al rilevante surplus fiscale, il governo ha costituito il fondo [[Temasek Holdings]], uno dei primi nati e uno dei più attivi, soprattutto nelle imprese del [[Sud-est asiatico]].
Molto attivi sono anche i fondi sovrani di [[Abu Dhabi]] ([[Abu Dhabi Investment Authority|ADIA]] e [[Mubadala Investment Company|Mubadala]]) e quello di [[Dubai]], che detiene una quota del 5% nella [[Ferrari]].
== Il fondo d'investimento cinese ==
Riga 13:
Al [[2015]] il fondo ''[[Qatar Investment Authority]]'' (Qia) del Qatar possiede in Italia l'area del [[Progetto Porta Nuova]]<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/02/27/news/catella_porta_nuova_hines-108321720/|titolo=Milano, i grattacieli di Porta Nuova passano tutti al fondo del Qatar|sito=la Repubblica|data=2015-02-27|lingua=it|accesso=2023-08-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-02-27/a-fondo-qatar-tutti-grattacieli-milano-porta-nuova-122532.shtml?uuid=ABVD2c1C|titolo=Al fondo del Qatar tutti i grattacieli di Milano Porta Nuova: il progetto vale 2 miliardi|sito=Il Sole 24 ORE|lingua=it|accesso=2023-08-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/economia/15_febbraio_27/fondo-quatar-qia-rileva-progetto-porta-nuova-90698176-be73-11e4-abd1-822f1e0f1ed7.shtml|titolo=Al fondo degli emiri del Qatartutti i grattacieli di Milano|sito=Corriere della Sera|data=2015-02-27|lingua=it|accesso=2023-08-16}}</ref> a [[Milano]], {{citazione necessaria|il Four Seasons di [[Firenze]], il Gallia di [[Milano]] e gli hotel della [[Costa Smeralda]] rilevati dalla Colony Capital di [[Tom Barrack]] nel [[2012]]}}.
== Preoccupazioni sui fondi sovrani ==
La [[crisi dei
== Note ==
Riga 25:
== Voci correlate ==
* [[
== Collegamenti esterni ==
|