Service Location Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: standardizzazione nome sezione |
m →link esterno: Wikipedia:Elenchi generati offline/Sezioni non riconosciute dopo una sezione predefinita |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''Service Location Protocol''' ('''SLP''', '''srvloc''') è un [[Protocollo di comunicazione|protocollo]] di rilevamento dei servizi che consente a computer e altri dispositivi di trovare servizi in una [[Local Area Network|rete locale]] senza previa configurazione. SLP è stato progettato per scalare da piccole reti non gestite a reti aziendali di grandi dimensioni. È stato definito in RFC 2608 e RFC 3224 come documento di tracciabilità degli standard.
Line 54 ⟶ 53:
== Adozione ==
* SLP è spesso utilizzato per localizzare le stampanti ed è supportato da sistemi di stampa come [[Common Unix Printing System|CUPS]].
* SLP si trova spesso nelle stampanti abilitate alla LAN, in modo che siano rilevabili immediatamente. Alcuni driver di stampa client possono utilizzarlo per il rilevamento della stampante.
Line 64 ⟶ 62:
* La Distributed Management Task Force ha standardizzato il rilevamento dei servizi WBEM tramite SLP.
* La [[Storage Networking Industry Association]] ha imposto l'uso di SLP per il rilevamento dei servizi nella specifica dell'iniziativa di gestione dello storage .
== Note ==
{{References}}▼
== Voci correlate ==
▲* [[Bonjour|Buongiorno]]
* [[Dynamic Host Configuration Protocol|Protocollo di configurazione host dinamico]]
▲* Alleanza [[OSGi]]
▲* [[Universal Plug and Play|Plug and Play universale]] (UPnP)
▲* [[Zeroconf|Rete a configurazione zero]] (Zeroconf)
▲{{References}}
== Collegamenti esterni ==
* [https://web.archive.org/web/20150526232229/http://www.livetribe.org/Livetribe-SLP Il modulo LiveTribe SLP/OSGi]
* [http://srvloc.sourceforge.net/ Progetto del protocollo di localizzazione del servizio]
* [http://mslp.sourceforge.net/ Miglioramenti del protocollo di posizione del servizio] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160422024954/http://mslp.sourceforge.net/ |date=22 aprile 2016 }}
* [http://www.openslp.org/ OpenSLP]
* [http://jslp.sourceforge.net/ jSLP - Un'implementazione SLP Java pura.]
* [http://sourceforge.net/projects/sblim/ SBLIM CIM Client per Java] : include un'implementazione SLP conforme a RFC 2614 in Java.
* [http://citeseer.ist.psu.edu/334042.html Un confronto tra i protocolli di rilevamento dei servizi e l'implementazione del protocollo di localizzazione dei servizi]
* https://web.archive.org/web/20050312060250/http://www.ietf.org/html.charters/svrloc-charter.html --
* [https://web.archive.org/web/20070221140919/http://www.dmtf.org/standards/published_documents/DSP0205.pdf Rilevamento WBEM tramite SLP] da DMTF
* [https://web.archive.org/web/20070208002346/http://www.dmtf.org/standards/wbem/wbem.1.0.en Modello WBEM SLP] di DMTF
* [https://web.archive.org/web/20090124234243/http://www.ibm.com/developerworks/linux/library/l-slp/ Automatizza la gestione dei clienti con il Service Location Protocol], un articolo di developerWorks di M. Tim Jones
[[Categoria:Standard Internet]]
[[Categoria:Protocolli di Internet]]
|