Arsenal de l'Aéronautique: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
interwiki
m clean up, replaced:L'''' → L{{'}}'''
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|aziende aeronautiche}}
L''''Arsenal de l'Aéronautique''', semplicemente conosciuta come '''Arsenal''', era un'[[azienda aeronautica]] statale specializzata in velivoli militari creata nel [[1936]] dal governo [[Francia|francese]] con sede a [[Vélizy-Villacoublay]]. Negli anni antecedenti allo scoppio della [[seconda guerra mondiale]], sviluppò una serie di tecniche avanzate applicate a velivoli da combattimento, ma nessuno di questi vennero prodotti in quantità sufficiente per essere in grado di essere utilizzati contro l'invasione [[Germania nazista|tedesca]].
{{Azienda
[[en:|nome= Arsenal de l'Aéronautique]]
|logo=
|forma societaria=
|data fondazione= 1936
|forza cat anno=
|luogo fondazione=[[Vélizy-Villacoublay|Villacoublay]]
|fondatori=
|data chiusura=[[1955]]
|causa chiusura=
|nazione= FRA
|sede=
|controllate=
|gruppo=
|persone chiave=
|settore=aeronautico
|prodotti=[[aereo militare|aerei militari]]
|note=
}}
L{{'}}'''Arsenal de l'Aéronautique''', semplicemente conosciuta come '''Arsenal''', era un'[[azienda aeronautica]] statale specializzata in velivoli militari creata nel [[1936]] dal governo [[Francia|francese]] con sede a [[Vélizy-Villacoublay]]. Negli anni antecedenti allo scoppio della [[seconda guerra mondiale]], sviluppò una serie di tecniche avanzate applicate a velivoli da combattimento, ma nessuno di questi vennero prodotti in quantità sufficiente per essere in grado di essere utilizzati contro l'invasione [[Germania nazista|tedesca]].
 
Alla fine del conflitto l'azienda venne trasferita a [[Châtillon (HautsÎle-de-SeineFrance)|Châtillon-sous-Bagneux]], quindi privatizzata nel [[1952]] assumendo la nuova denominazione [[Société Française d'Etude et de Constructions de Matériel Aéronautiques Spéciaux]], abbreviata in '''SFECMAS'''.
 
== Produzione ==
*'''[[Arsenal VG-33#Sviluppo|Arsenal VG 30]]''' (1938) - [[aereo da caccia|caccia]] monomotore monoplano ad ala bassa motorizzato [[Hispano-Suiza 12X|Hispano-Suiza 12Xcrs]]crs, un prototipo costruito.
*'''[[Arsenal VG-33#Sviluppo|Arsenal VG 31]]''' - variante del VG-30 motorizzata [[Hispano-Suiza 12Y|Hispano-Suiza 12Y-31]], un prototipo costruito.
*'''[[Arsenal VG-33#Sviluppo|Arsenal VG 32]]''' - variante del VG-30 motorizzata [[Allison V-1710|Allison V-1710C-15]], un prototipo costruito.
Riga 24 ⟶ 44:
 
== Bibliografia ==
* {{en}} Gunston, Bill (1993). World Encyclopedia of Aircraft Manufacturers. Annapolis: Naval Institute Press. pp.  29.
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Aziende aeronautiche francesi]]
{{interprogetto}}
[[Categoria:Aziende del passato francesi]]
[[Categoria:Aziende aeronautiche del passato]]
 
== Collegamenti esterni ==
[[en:Arsenal de l'Aéronautique]]
*{{cita web|autore=Franck Devillers|url=http://arsenalvg33.free.fr/historique.htm
[[fi:Arsenal de l'Aéronautique]]
|titolo=L'ARSENAL VG33|accesso=1º ott 2009|lingua=fr|editore=http://arsenalvg33.free.fr/entrer.htm/|opera=Historique - L'arsenal de l'aéronautique|data=18 giu 2009}}
[[fr:Arsenal de l'aéronautique]]
*{{cita web|url=http://www.aviafrance.com/constructeur.php?ID_CONSTRUCTEUR=115|titolo=Aersenal|accesso=1º ott 2009|lingua=fr|editore=http://www.aviafrance.com|opera=Aviafrance|data=}}
[[pl:Arsenal de l'Aéronautique]]
*{{cita web|autore=Maksim Starostin|url=http://www.aviastar.org/manufacturers/0227.html|titolo=Arsenal de l'Aéronautique|accesso=1º ott 2009|lingua=en|editore=http://www.aviastar.org/index2.html|opera=Virtual Aircraft Museum}}
 
{{Portale|aviazione|aziende|Francia}}
 
[[Categoria:Aziende aeronautiche del passato francesi]]