Valentin Pikul': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-imm unver |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
Riga 21:
== Infanzia e la prima giovinezza ==
Il padre di Valentin Pikul' aveva svolto il servizio militare nella flotta del Baltico, sul cacciatorpediniere "[[Friedrich Engels]]". Dopo la leva rimase a Leningrado, dove lavorò in fabbrica come operaio. In seguito si laureò in ingegneria, specializzandosi nella costruzione delle navi da combattimento.
Nel 1940, in seguito al trasferimento del padre per motivi di lavoro, tutta la famiglia Pikul' abbandona Leningrado e si stabilisce a Molotovsk (ora [[Severodvinsk]]). Il futuro scrittore vi frequenta la scuola dell'obbligo e partecipa alle attività extrascolastici del circolo “Giovane marinaio”.
Riga 32:
== Opere ==
Ha scritto numerose novelle di storia marinara russa e sovietica. Sono particolarmente noti i suoi romanzi storici: "Il Favorito" (''Favorit''), che racconta la storia di Katerina II, dal suo trasferimento in Russia, dalla natia Germania, per sposare il futuro zar Pietro IIII e del suo primo aiutante e amato principe Potemkin, che prosegue l'attività di espansione e consolidamento iniziata da Pietro il Grande verso il [[Mar Nero]]; La "battaglia dei due Cancellieri" (''Bitva dvuh kanclerov''); ''Katorga'' (Deportazione), storia della colonia penale di Sahalin alla vigilia della [[guerra russo-giapponese]] del 1905.
== Altri progetti ==
|