Gustavo Adolfo di Nassau-Saarbrücken: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Fonti: Controllo di autorità |
m Annullata la modifica di Urbanecis (discussione), riportata alla versione precedente di AndreA Etichetta: Rollback |
||
(22 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|immagine =
|legenda =
|stemma = Arms of Nassau.svg
|titolo = Conte di Nassau-Saarbrücken
|sottotitolo =
|regno =
|inizio regno =
|fine regno =
Riga 18:
|onorificenze =
|altrititoli =
|data di nascita = 27 marzo [[1632]]
|luogo di nascita = [[Saarbrücken]]
|data di morte =
|luogo di morte = [[Strasburgo]]
|sepoltura =
Riga 43:
|Nome = Gustavo Adolfo
|Cognome = di Nassau-Saarbrücken
|ForzaOrdinamento = Nassau-Saarbrucken ,Gustavo Adolfo di
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saarbrücken
Riga 50 ⟶ 51:
|GiornoMeseMorte = 9 ottobre
|AnnoMorte = 1677
|Epoca = 1600
|Attività = nobile
|Nazionalità = tedesco
|Categorie =
|FineIncipit = fu conte di [[Nassau-Saarbrücken|Saarbrücken]] e [[maggior generale]] al [[Reno]] del [[Sacro Romano Impero]]
}}
== Biografia ==
Era il secondo figlio maschio del conte [[Guglielmo Luigi di Nassau-Saarbrücken]] (1590 - 22 agosto 1640) e della contessa [[Anna Amalia di Baden-Durlach]] (1595–1651), che gli impose il nome in onore di re [[Gustavo II Adolfo di Svezia]], ancora in vita a quell'epoca.
Riga 81 ⟶ 84:
* Filippo Guglielmo (1671-1671)
== Ascendenza ==
{{Controllo di autorità}}▼
{{Ascendenza
|2 = [[Guglielmo Luigi di Nassau-Saarbrücken|Wilhelm Ludwig, conte di Nassau-Saarbrücken]]
|3 = Anna Amalia von Baden-Durlach
|4 = [[Luigi II di Nassau-Weilburg|Ludwig II, conte di Nassau-Weilburg]]
|5 = Anna Maria von Hessen-Kassel
|6 = [[Giorgio Federico di Baden-Durlach|Georg Friedrich, margravio di Baden-Durlach]]
|7 = Juliane Ursula zu Salm-Neufville
|8 = [[Alberto di Nassau-Weilburg|Albrecht, conte di Nassau-Weilburg]]
|9 = Anna von Nassau-Dillenburg
|10 = [[Guglielmo IV d'Assia-Kassel|Wilhelm IV, langravio d'Assia-Kassel]]
|11 = [[Sabina di Württemberg|Sabine von Württemberg]]
|12 = [[Carlo II di Baden-Durlach|Karl II, margravio di Baden-Durlach]]
|13 = Anna von Pfalz-Veldenz
|14 = Friedrich I, conte di Salm-Neufville
|15 = Franziska von Salm
|16 = [[Filippo III di Nassau-Weilburg|Philipp III, conte di Nassau-Weilburg]]
|17 = Anna von Mansfeld
|18 = [[Guglielmo I di Nassau-Dillenburg|Wilhelm I, conte di Nassau-Dillenburg]]
|19 = [[Giuliana di Stolberg|Juliana zu Stolberg-Wernigerode]]
|20 = [[Filippo I d'Assia|Philipp I, langravio d'Assia]]
|21 = [[Cristina di Sassonia (1505-1549)|Christina von Sachsen]]
|22 = [[Cristoforo di Württemberg|Christoph, duca del Württemberg]]
|23 = [[Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach|Anna Maria von Brandenburg-Ansbach]]
|24 = [[Ernesto di Baden-Durlach|Ernst, margravio di Baden-Durlach]]
|25 = Ursula von Rosenfeld
|26 = [[Roberto del Palatinato-Veldenz|Ruprecht, conte palatino di Veldenz]]
|27 = Ursula zu Salm-Kyrburg
|28 = Philipp Franz, conte di Salm-Dhaun
|29 = Maria Aegyptiaca zu Oettingen
|30 = Johann VI, conte di Salm
|31 = Louise de Stainville
}}
== Fonti ==
* {{ADB|10|187|188|Gustav Adolf, Graf von Nassau-Saarbrücken-Saarbrücken|Ernst Joachim|ADB:Gustav Adolf}}
* {{NDB|7|334|334|Gustav Adolf, Graf von Nassau-Saarbrücken|Fritz Kloevekorn}}
* {{BBKL|g/gustav_adolf_v_n|autor=Joachim Conrad|artikel=Gustav Adolf von Nassau-Saarbrücken|band=25|spalte=512–517}}
▲{{iw-ref|de|Gustav Adolf (Nassau-Saarbrücken)}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Box successione
Riga 98 ⟶ 136:
|note =
}}
▲{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Casato di Nassau|Gustavo Adolfo]]
[[Categoria:Conti di Nassau-Saarbrücken|Gustavo Adolfo]]
|