Devdutt Pattanaik: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: effettivamente non c'entra niente
Aggiungi 2 libri per la Wikipedia:Verificabilità (20240110)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 16:
|Nazionalità = indiano
}}
È noto per i suoi libri sulla storia sacra dell'induismo e sulle leggende, il foclore, le fiabe e le parabole indiane, mantenendosi soprattutto sull'area della religione e della mitologia, come ''Myth = Mithya: A Handbook of Hindu Mythology''<ref>{{Cita libro|titolo=Myth = Mithya : a handbook of Hindu mythology|anno=2008|url=https://archive.org/details/mythmithyahandbo0000patt|autore=Devdutt Pattanaik|data=2006|editore=Penguin Books India|isbn=9780143099703|lingua=en|oclc=154688788}}</ref>, ''Jaya: An Illustrated Retelling of the Mahabharata''<ref>{{Cita libro|titolo=Jaya : an illustrated retelling of the Mahabharata|url=https://archive.org/details/jayaillustratedr0000patt|autore=Devdutt Pattanaik|isbn=9780143104254|lingua=en|oclc=692288394|anno= 2010}}</ref> e ''Sita: An Illustrated Retelling of the Ramayana''<ref>{{Cita libro|titolo=Sita : an illustrated retelling of the Ramayana|url=https://archive.org/details/nlsiu.294.5.pat.36925|autore=Devdutt Pattanaik|isbn=9780143064329|lingua=en|oclc=863077858|anno = 2013}}</ref>. Pattanaik ha incorporato il ''[[Mahabharata]]'' e il ''[[Ramayana]]'' nella gestione delle risorse umane.<ref>{{cita pubblicazione|data=4 luglio 2010|titolo=Mythic Past, Resonating in the Present|periodico=New York Times|url=https://www.nytimes.com/2010/07/04/movies/04mahabhrata.html?pagewanted=1|lingua=en}}</ref>
==Opere==
=== Mitologia===
Riga 97:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|India|induismo|Mitologia}}