Andrea Balzola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo attività per cui non è enciclopedico/a |
Non puoi sostituire un contenuto che è dotato di WP:FONTI con un altro completamente privo, e rimuovendo anche quelle già esistenti Annullata la modifica 137372133 di Ivana Sfr (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 28:
In collaborazione con la compagnia di [[Massimo Verdastro]] e Francesca Della Monica porta in scena gli spettacoli multimediali: ''Message in a Bottle'' (sui poeti romantici inglesi [[George Gordon Byron|Byron]], [[Percy Bysshe Shelley|Percy]] e [[Mary Shelley]]), con video di Theo Eshetu, Arsenale di La Spezia, 2009, e ''Le voci del Vulcano (La torre di Hoelderlin)'', con video di Tullio Brunone, teatrino di [[Brera (Milano)|Brera]], 2012.
Nel 2011 Balzola realizza il testo e la regia dello spettacolo ''
Realizza alcune sceneggiature in collaborazione con [[Paolo Modugno]], [[Rocco Barbaro|Rocco A. Barbaro]], [[Sandro Baldoni]] e [[Nico Garrone]]. Dai primi anni Duemila inizia una lunga collaborazione con [[Studio Azzurro]] e l'artista regista [[Paolo Rosa]], con cui scrive il libro ''L'arte fuori di sé. Un manifesto per l'età post-tecnologica'', edito da Feltrinelli<ref>{{Cita web|url=https://www.ibs.it/arte-fuori-di-se-manifesto-libro-andrea-balzola-paolo-rosa/e/9788807172052|titolo=L'arte fuori di sé. Un manifesto per l'età post-tecnologica - Andrea Balzola - Paolo Rosa - - Libro - Feltrinelli - Serie bianca {{!}} IBS|accesso=2020-04-16}}</ref> e realizza i testi dello spettacolo ''Galileo all'Inferno''<ref>{{Cita web|url=http://www.ateatro.it/webzine/2006/03/10/studio-azzurro-manda-galileo-allinferno/|titolo=Studio Azzurro manda Galileo all'inferno - ateatro.it|accesso=2020-04-16}}</ref>. Pubblica numerosi volumi di saggistica su arte, spettacolo e new media, il progetto multimediale e graphic novel ''La fattoria degli anormali'', da Orwell, (con disegni di [[Onofrio Catacchio]]) e le due raccolte di racconti ''Storie di pittori'' e ''Caos, caso, cosa. I racconti dell'entropia.''
Pubblica numerosi volumi di saggistica su arte, spettacolo e new media, tra cui il testo ''
== Opere ==
|