Genodermatosi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Sostituisco l'eziologia perché la "dermatologia" non è corretta Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Disclaimer
{{F|malattie|agosto 2018}}
{{Malattia
| Nome = Genodermatosi
| Immagine =
| Didascalia =
| Specialità =
| Eziologia = Mutazioni genetiche, alterazioni cromosomiche
}}
Per '''genodermatosi''', si intendono [[sindromi]] e/o [[malattie]] [[pelle|dermatologiche]] causate da una o più alterazioni del [[genotipo]]. Come disturbi [[malattia genetica|genetici]] hanno la caratteristica di essere ereditari, non necessariamente ereditabili e non necessariamente congeniti. Ne sono state descritte più di 200 e sono quasi sempre [[malattie rare]], cioè con una [[incidenza (epidemiologia)|incidenza]] inferiore a 5:10000.
== Etimologia ==
Riga 7 ⟶ 14:
== Tipologia ==
*le genodermatosi prevalentemente caratterizzate da disordini della cheratinizzazione e dell’epidermide
**[[ittiosi]],
*
**[[Cheratodermia di Sybert]],
* [[Neurofibromatosi]]▼
**[[Malattia di Darier]];
*le genodermatosi prevalentemente caratterizzate da cheratodermatosi palmo-plantari
* [[Epidermodisplasia verruciforme]]▼
**[[Cheratodermia palmo-plantare non epidermolitica]],
**[[Cheratodermia palmo-plantare epidermolitica]],
**[[Cheratodermia da loricrina]];
*le genodermatosi prevalentemente caratterizzate da anomalie del connettivo, anomalie del [[collagene]] e del tessuto elastico:
** [[cutis laxa]]
** [[sindrome di Ehlers-Danlos]],
** [[sindrome di Urbach-Wiethe]],
** alcune forme di [[mastocitosi cutanea]];
*le genodermatosi prevalentemente caratterizzate da anomalie nella riparazione del DNA
** [[sindromi di invecchiamento precoce]]
** [[sindrome di Werner]]
** [[xeroderma pigmentosum]]
*le genodermatosi associate ad anomalie metaboliche,
** [[acrodermatite enteropatica]],
** [[fenilchetonuria]],
**[[porfiria cutanea tarda]] e [[porfiria epatoeritropoietica]];
*le genodermatosi associate ad anomalie della pigmentazione,
**[[albinismo]] oculo-cutaneo,
**[[piebaldismo]],
**[[sindrome di Waardenburg]]
*le genodermatosi prevalentemente caratterizzate da anomalie negli annessi cutanei; peli, capelli, unghie:
**[[aplasia congenita della cute]],
**[[sindrome di Adams-Oliver]],
**[[leuconichia]],
**[[pachionichia congenita]];
* le genodermatosi associate a immunodeficienza
**[[sindrome di Chédiak-Higashi]],
**[[sindrome di Wiskott-Aldrich]],
**[[Angioedema ereditario]],
* le genodermatosi associate a una [[malformazione]] della cresta neurale:
**[[sclerosi tuberosa di Bourneville]];
* le genodermatosi associate a fattori oncogeni:
**[[carcinoma basocellulare]],
**[[sindrome di Peutz-Jeghers]].
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= Cainelli | nome= Tullio | coautori= Giannetti Alberto, Rebora Alfredo| titolo= Manuale di dermatologia medica e chirurgia terza edizione | editore= McGraw-Hill| città= Milano| anno=2004 |
* {{cita libro|titolo=Atlas of Genodermatoses, Second Edition|autore= Gianluca Tadini,Michela Brena,Carlo Gelmetti,Lidia Pezzani|editore=CRC Press| anno=2015|isbn=9781466598355 }}
==Voci correlate==
* [[Acropigmentazione reticolata di Kitamura]]
* [[Iperpigmentazione familiare progressiva]]
* [[Malattia di Dowling-Degos]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
[[Categoria:Dermatologia]]▼
[[Categoria:Malattie congenite]]▼
{{Portale|medicina}}
|