Table des Marchands: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Piccola aggiunta nell'incipit |
m WPCleaner v2.05 - fix redirect - dipartimenti francesi |
||
| (5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
<!-- Localizzazione -->
|Stato = FRA
|
|Altitudine =
<!-- Dimensioni -->
Riga 32 ⟶ 30:
|Visitabile = sì
|Sito_web =
}}
[[File:Logo monument historique - rouge ombré, encadré.svg|50px|left]]
Riga 46 ⟶ 36:
[[File:T 2 Cairn Table des Marchand C.jpg|thumb|upright=0.9|Gli interni del tumulo]]
[[File:Locmariaquer_tabla_Marchands_5700_resize.jpg|thumb|upright=1.3|Incisionie negli interni del tumulo]]
La '''Table des Marchand(s)''' ("Tavola dei Marchand"; in [[lingua bretone|bretone]]: ''An Daol Varchant'') è un monumento megalitico della cittadina [[Francia|francese]] di [[Locmariaquer]], nel [[dipartimenti
Il sito è classificato come monumento storico dal 1889.<ref>[http://www.culture.gouv.fr/public/mistral/merimee_fr?ACTION=CHERCHER&FIELD_1=REF&VALUE_1=PA00091386 Table-des-Marchands] su Culture.gouv.fr - Monuments Historiques</ref>
Riga 74 ⟶ 64:
Si suppone che la Table des Marchands venisse utilizzata come fossa comune per un villaggio di agricoltori.<ref name=touring/>
==Galleria
<gallery>
File:Table des marchand.jpg
| |||