Villa Serego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
Aggiungo. |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 38:
}}
'''Villa Serego''' (o '''Sarego'''), sita in località Santa Sofia di [[Pedemonte (San Pietro in Cariano)|Pedemonte]] in [[San Pietro in Cariano]] ([[provincia di Verona]]) e per questo detta anche '''villa Santa Sofia''', è una [[villa veneta]] progettata dall'architetto [[Andrea Palladio]] nel [[1565]].<ref name="CISA">{{CISA|64|accesso=27 maggio 2018}}</ref> È dal [[1996]] nella lista dei [[Patrimonio dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] dell'[[UNESCO]], assieme alle altre [[ville palladiane]] del [[Veneto]].<ref name="UNESCO">{{Cita web|url=https://whc.unesco.org/en/list/712/multiple=1&unique_number=843|titolo=City of Vicenza and the Palladian Villas of the Veneto|autore=UNESCO World Heritage Centre|sito=whc.unesco.org|lingua=en|accesso=27 maggio 2018}}</ref>
È l'unica villa palladiana ancora presente in [[Provincia di Verona]].
Riga 96:
[[Categoria:Ville palladiane|Serego]]
[[Categoria:Ville di San Pietro in Cariano|Serego]]
[[Categoria:Serego (famiglia)|Villa Serego]]
|