TOMOYO Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(22 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
'''TOMOYO Linux''' è un'implementazione di [[Mandatory Access Control]] (MAC) per sistemi operativi [[Linux]].
[[ja:|Nome = TOMOYO Linux]]
Sebbene il nome possa essere fuorviante, non è una [[distribuzione Linux]].
|Sviluppatore = [[NTT Data]]
|UltimaVersione = 2.5.0
|DataUltimaVersione = 5 agosto [[2012]]
|SistemaOperativo = linux
|Linguaggio =
|Genere = sicurezza informatica
|Licenza = [[GNU General Public License|GNU GPL]]
|Categorie = no
}}
 
'''TOMOYO Linux''' è un'implementazione di [[Mandatory Access Control]] (MAC) per sistemi operatividel [[Linux (kernel)|kernel Linux]].<ref>{{Cita web|http://tomoyo.osdn.jp/faq.html.en|FAQ|28 novembre 2016|lingua=en}}</ref>
 
==Introduzione==
TOMOYO Linux è un'implementazione di MAC per [[Linux]] e [[Embedded Linux]], sviluppata dalla compagnia Giapponesegiapponese [[NTT Data|NTT Data Corporation]].
Realizza una forma di [[Mandatory Access Control]] basata su ''[[pathname]]'', distinguendo i domini di sicurezza (''___domain'') a seconda della cronologia di invocazione dei processi (''process invocation history''), che descrive il ''comportamento'' del sistema. Le ''policy'' di sicurezza sono descritte in termini di pathnamespathname e specifiche [[access control list]].
 
==Storia e versioni==
TOMOYO Linux è stato integrato di recente nella mainline del Linux Kernel versione 2.6.30 (Giugnogiugno 2009)<ref>{{Cita web | titolo=TOMOYO Linux, an alternative Mandatory Access Control | editore=Linux Kernel Newbies | opera=Linux 2 6 30 | url=httphttps://kernelnewbies.org/Linux_2_6_30#head-eeb259e0ba81d96d59015b8f79456d9a5283c650}}</ref> .
Sin dagli inizi del progetto, TOMOYO Linux è stato rilasciato come patch per il kernel Linux, inclusiva dell'insieme completo di funzionalità di Mandatory Access Control sviluppate di volta in volta.
L'inclusione di TOMOYO Linux nella versione mainline del kernel Linux era legata all'introduzione di nuovi standard ''hookshook'' nei [[Linux Security Modules]] (LSM), che erano stati progettati e sviluppati specificatamente secondo i requisiti di [[SELinux]] e delle tecniche di ''label-based'' MAC.
Solo all'inizio del 2009, i LSM sono stati estesi con nuovi ''hooks''<ref>{{Cita web | titolo=TOMOYO #14 patch submission to LKML | editoresito=LWN.net | url=httphttps://lwn.net/Articles/313346/}}</ref>: ciò ha permesso a TOMOYO Linux di poter standardizzare i suoi meccanismi di MAC per filesfile (soltanto) e di riproporsi per il kernel mainline.
Tuttavia, sono necessari altri ''hookshook'' per standardizzare tutte le altraltre funzionalità MAC di TOMOYO Linux. Per questo motivo, il progetto segue due linee di sviluppo parallele:
 
*'''TOMOYO Linux 1.x''', versione originale
Line 18 ⟶ 29:
**è rilasciato come patch for Linux kernel - poiché questa versione non è legata ai LSM (introdotti per la prima volta nel kernel 2.6), può essere usata sia sul kernel 2.6 (a partire dalla versione 2.6.11) che sul più vecchio kernel 2.4.
**versione attuale: 1.7.1
*'''TOMOYO Linux 2.x''', versione mainline
 
*'''TOMOYO Linux 2.x''', versione mainline
**utilizza gli ''hooks'' standard presenti nei LSM
**al momento, offre soltanto la funzionalità di MAC per filesfile
**parte integrante del Linux kernel version 2.6.30
**versione attuale: 2.2.0
 
Le differenze dettagliate nella [http://tomoyo.sourceforge.jp/wiki-e/?Welcome%21#a93e53b4 Tabella di confronto delle versioni 1.x e 2.x] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090528021959/http://tomoyo.sourceforge.jp/wiki-e/?Welcome%21#a93e53b4 |date=28 maggio 2009 }}.
 
==Note==
Line 31 ⟶ 41:
 
==Voci correlate==
* [[Mandatory Access Control]]
* [[Security-Enhanced Linux]]
*[[SELinux]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://tomoyo.sourceforge.jp/index.html.en TOMOYO Linux project]
*[http {{cita web|https://sourceforge.jp/projects/tomoyo/ |SourceForge.jp: Project Info - TOMOYO -]}}
*[ {{cita web | 1 = http://tomoyo.sourceforge.jp/wiki-e/ | 2 = TOMOYO Linux English Wiki] | accesso = 19 giugno 2009 | dataarchivio = 6 maggio 2015 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150506204308/http://tomoyo.sourceforge.jp/wiki-e/ | urlmorto = sì }}
* [httphttps://elinuxweb.archive.org/TOMOYO_Linux TOMOYO Linux] at [web/20010410205134/http://www.elinux.org/ Embedded Linux Wiki] at
*[http {{cita web | 1 = https://lwn.net/Articles/277833/ | 2 = LWN : TOMOYO Linux and pathname-based security] | accesso = 4 maggio 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190723194605/https://lwn.net/Articles/277833/ | dataarchivio = 23 luglio 2019 | urlmorto = sì }}
* [http://tomoyo.sourceforge.jp/wiki-e/?WhatIs#yf491ee8 MAC software comparison chart] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090529054425/http://tomoyo.sourceforge.jp/wiki-e/?WhatIs#yf491ee8 |date=29 maggio 2009 }} at TOMOYO Linux Wiki
 
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Linux]]
[[Categoria:Software di sicurezza]]
[[Categoria:Strumenti di sistema]]
 
[[enCategoria:TOMOYOKernel Linux]]
[[Categoria:Software diper la sicurezza informatica]]
[[ja:TOMOYO Linux]]
[[de:TOMOYO Linux]]