Contact ID: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typo + cat |
Sistemato riferimento normativo e correzioni minori |
||
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|elettronica}}{{F|elettronica|maggio 2015}}
'''Contact ID''' è un [[Protocollo di rete|protocollo]] telefonico di trasmissione di informazioni relative a sistemi antifurto, rilevazione incendi, ecc. che utilizza la modulazione [[DTMF]] per inviare i dati
Il protocollo
Il protocollo Contact ID è stato utilizzato nel settore ascensoristico per la trasmissione di allarmi degli impianti di ascensore. Con la pubblicazione della Norma armonizzata
Esempio di stringa Contact ID: "ACCT MT QXYZ GG CCC S"
▲Il protocollo Ademco contact ID permette la trasmissione di una serie di allarmi codificati secondo la tabella che segue.
▲Con la pubblicazione della Norma armonizzata en 81.28 ogni ascensore di recente installazione (dopo il 2004)deve trasmettere ciclicamente (ogni 72 ore) un test di notifica/status ad una centrale. Il protocollo Ademco Contact ID è stato implementato dalle varie aziende costruttici di apparati per l'utilizzo e la trasmissione di allrmi nell'ambito di questa norma.
Gruppo DT
[[Categoria:elettronica]]▼
{| class="wikitable"
|-
! MF !! Dettaglio !! Valore
|-
| ACCT || Identificativo apparato|| 0000
|-
| MT || Tipo Messaggio || 18
|-
| Q || Qualificatore evento Nuovo Allarme || 1
|-
| Q || Qualificatore evento Fine Allarme || 3
|-
| XYZ || Codice del tipo di allarme||140 = Pulsante richiesta soccorso<br />301 = Allarme mancanza rete<br />302 = Allarme batteria scarica<br />307 = Allarme diagnostica<br />380 = Allarme ausiliario<br />600 = Test automatico periodico
|-
| GG || Gruppo || Gruppo
|-
| CCC || Zona || Zona
|-
| S || Checksum || [[Checksum]]
|}
{{portale|elettronica}}
|