DigiPen Institute of Technology: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m WPCleaner v2.05 - fix minuscola - Washington (stato)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|università degli Stati Uniti d'America|arg2=videogiochi|dicembre 2014}}
{{P|toni da volantino|videogiochi|arg2=università|luglio 2011}}
{{Università
Riga 15:
|motto =
|slogan =
|fondazione = 1988
|fondatore = [[Claude Comair]]
|tipo = [[università]]
|facoltà =
|scuole = [[Singapore]]<br/>[[Bilbao]]
|dipartimenti =
|aree =
Line 39 ⟶ 38:
|zoom mappa =
}}
'''DigiPen Institute of Technology''' è un'[[università]] con sede centrale a [[Redmond (Washington)|Redmond]], nello [[Washington (statoStato)|stato di Washington]], che basa la sua attività educativa e formativa sull'[[informatica]], in particolare sulla creazione di [[videogioco|videogiochi]].
 
== Storia ==
DigiPen fu fondata nel 1988 da [[Claude Comair]] a [[Vancouver]] e cambiò sede a Redmond a gennaio del 1998.
 
Nel maggio del 1996 lo State Higher Education Coordinating Board di Washington diede le licenze necessarie a DigiPen per creare e offrire educativamente il Bachelor of Science Degrees in ''Real-Time Interactive Simulation'' e l{{'}}''Applied Arts Degree'' in ''3D computer graphics / 3D Computer Animation''. Questo fece di DigiPen la prima università nel mondo dedicata all'insegnamento della creazione di videogiochi.
 
Nel [[2008]] fu creato un nuovo campus a [[Singapore]] mentre nel [[2010]] si è inaugurato il campus di [[Bilbao]].
Line 57 ⟶ 56:
 
== Student work (games) ==
Ogni anno, gli studenti di Simulazione Interattiva in Tempo Reale si organizzano in squadre da 4 a 8 membri. Gli studenti del diploma di Arte non devono lavorare obbligatoriamente nei progetti di videogiochi, però vengono ricompensati con crediti per partecipare ai progetti. I nuovi studenti di DigiPen lavorano con un [[integratedambiente developmentdi environmentsviluppo integrato]] (IDE) chiamato FUNEditor per cominciare a sviluppare un videogioco con grafici 2D. Il secondo semestre sviluppano un videogioco basato su un testo usando quello che hanno imparato in quel semestre. Gli studenti che cominciano il secondo anno, nelle loro squadre di lavoro, sviluppano giochi di avventura grafica. Perciò, dal primo anno lo studente si mette in contatto con caratteristiche della creazione di videogiochi come il rendering 3D, e normalmente è il primo contatto reale con la fisica, intelligenza artificiale e lavoro in rete usato nei videogiochi. Negli anni successivi, quando acquistano più esperienza, hanno più controllo e libertà per creare l'arte e struttura del videogioco, permettendo agli studenti di centrarsi nella parte che più gli interessa del disegno di videogiochi.
 
I giochi sono proprietà di DigiPen e sono registrati.
Line 65 ⟶ 64:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.digipen.es|titolo=DigiPen site}}
* {{cita web | 1url = http://www.digipen.edu/aboutdit/history/facts.html | 2titolo = DigiPen Fact Sheet | accesso = 25 maggio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20050306052754/http://www.digipen.edu/aboutdit/history/facts.html | dataarchivio = 6 marzo 2005 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://www.igf.com/02finalists.html|titolo=IGF Award Winners}}
* {{cita web|url=https://www.usatoday.com/money/media/2002-12-03-video_x.htm|titolo=USA Today - DigiPen}}
* {{cita web|url=http://www.gamecareerguide.com/schools/6/digipen_institute_of_technology.php|titolo=DigiPen facts from GameCareerGuide}}
* {{cita web|url=http://www.gamasutra.com/view/news/27068/DigiPen_Moving_to_Larger_Campus_in_Summer_2010.php|titolo=DigiPen moves to larger campus}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|università|istruzione}}
 
[[Categoria:Università e scuole statunitensi]]