NetBus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dopo correzioni SOS tolgo il banner |
fix nota, fix nome software |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|Nome = NetBus
Line 20 ⟶ 18:
}}
'''NetBus''' o '''Netbus''' è un [[software]] [[shareware]] per il ''controllo remoto'' di un computer con [[sistema operativo]] di [[Microsoft Windows]] attraverso una [[Rete di calcolatori|rete]].
== Introduzione == NetBus è stato scritto in [[Delphi]] da ''Carl-Fredrik Neikter'', programmatore [[Svezia|svedese]]. Venne diffuso prima del suo ''fratello,'' [[Back Orifice]]. L'autore ha affermato che il programma era destinato a essere utilizzato come uno [[scherzo]]. Tuttavia, il suo utilizzo ha avuto gravi conseguenze. Nel [[1999]], è stato utilizzato per scaricare, a sua insaputa, [[Pedopornografia|materiale pedopornografico]] sul computer di lavoro di uno studioso di diritto alla [[Università di Lund]]. Tremilacinquecento immagini sono state scoperte dagli amministratori di sistema, così lo studioso del diritto è stato accusato ingiustamente di [[pedopornografia]]. Ha perso la sua cattedra di ricerca presso la Facoltà, ed in seguito alla pubblicazione del suo nome ha lasciato il paese e
== Funzionamento ==
La componente, "[[client]]" è un programma separato che presenta un'[[interfaccia grafica]], che consente all'utente di eseguire una serie di attività sul computer remoto. Esempi:
Line 42 ⟶ 43:
* [[Windows NT 4.0]].
La versione v1.70 di
La versione di NetBus 2.0 Pro venne messa in commercio nel febbraio del [[1999]]. Fu commercializzata come un potente strumento di amministrazione remota. Meno furtivo e pericoloso della precedente, ma esistono versioni speciali ''[[Hacker|hacked]]'' che rendono possibile l'utilizzo per scopi illegali.
Line 55 ⟶ 56:
== Collegamenti esterni ==
<!-- Non inserire il link diretto a NetBus o softw simili: si incoraggerebbero gli script kiddie -->
* [https://web.archive.org/web/20190503114739/http://www.symantec.com/avcenter/warn/backorifice.html Informazioni su Back Orifice e NetBus] — Dal sito di Symantec
{{portale|informatica}}
|