Tips and tricks: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
prima edizione
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Tips-and-tricks-blender.png|miniatura|Un logo di esempio che solitamente rappresenta questo termine]]
Con "tips and tricks" si intendono i "trucchi" e suggerimenti per l'utilizzo e la configurazione di programmi, sistemi operativi etc. Spesso all'avvio del programma stesso viene visualizzata una finestra di dialogo con un suggerimento tra tutti quelli disponibili ed è possibile scorrere i vari suggerimenti di solito in ordine casuale. I trucchi possono riguardare scorciatoie da tastiera (sequenza di tasti da premere per eseguire una funzionalità), comandi nel menù, configurazioni, personalizzazioni, procedure avanzate, trucchi di videogames (ad esempio per ottenere munizioni infinite in uno [http://it.wikipedia.org/wiki/Sparatutto sparatutto] o finire un quadro) etc.
'''Tips and tricks''', o '''Tips & tricks''', è un termine [[lingua inglese|inglese]] che letteralmente significa '''suggerimenti e trucchi'''<ref name=AA>{{Cita web |url=http://www.extrageek.com/post/FAQ-cosa-significa-tipstricks-.aspx |titolo=cosa significa tips/tricks ? |accesso=26 aprile 2013 |dataarchivio=8 settembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120908194930/http://www.extrageek.com/post/FAQ-cosa-significa-tipstricks-.aspx |urlmorto=sì }}</ref>.
 
== Uso del termine ==
Tips & Tricks è anche un magazine di video game Americano pubblicato da [http://en.wikipedia.org/wiki/Larry_Flynt_Publications Larry Flynt Publications] (LFP) fino a luglio 2007.
In maniera analoga alle [[FAQ]], con questo termine si intendono solitamente i trucchi, i suggerimenti e alcune scorciatoie per l'utilizzo e la configurazione di programmi, sistemi operativi, dispositivi, ecc.
 
Spesso all'avvio di un programma viene visualizzata una finestra di dialogo con un suggerimento casuale tra quelli disponibili ed è possibile scorrere i vari suggerimenti, di solito sempre in ordine casuale. Anche durante il caricamento di alcuni videogiochi (che a volte può durare anche qualche minuto) vengono mostrate curiosità o suggerimenti, da parte dei programmatori.
 
I trucchi generalmente possono riguardare scorciatoie da tastiera (tasti da premere per eseguire un comando), comandi particolari nel menù, configurazioni, personalizzazioni, procedure avanzate o funzioni nascoste.
 
Anche molti [[sito internet|siti internet]] o [[blog]] contengono solitamente una pagina contenente ''Tips and tricks'', in riferimento a spiegazione passo-passo di alcune procedure o consigli in genere brevi. Quando invece il concetto è più ampio o lungo si arriva a parlare di ''[[Tutorial]]'' oppure ''[[How to]]'' <ref name=AA />.
 
== Altri usi ==
''Tips & Tricks'' è anche un magazine di video game[[videogiochi]] Americanoamericano pubblicato da [http://en.wikipedia.org/wiki/Larry_Flynt_Publications Larry Flynt Publications] (LFP), fino a luglio [[2007]].
 
== Note ==
<references/>
 
{{Portale|internet}}
 
[[Categoria:Documentazione informatica]]
[[Categoria:Terminologia informatica]]