Dieter Eppler: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Filmografia: I raggi mortali del dottor Mabuse Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(21 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Eppler
|Sesso = M
|LuogoNascita = Stoccarda
|GiornoMeseNascita = 11 febbraio
|AnnoNascita = 1927
|LuogoMorte = Stoccarda
|GiornoMeseMorte = 12 aprile
|AnnoMorte = 2008
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = attore
|Nazionalità = tedesco
}}
== Biografia ==
È stato un attore e doppiatore di radio e televisione, di discreto successo, famoso soprattutto nella sua regione - il [[Baden
Nel
== Filmografia ==
* ''[[I diavoli verdi di Montecassino]]'' (''Die grünen Teufel von Monte Cassino''), regia di [[Harald Reinl]] (1958)
* ''[[Al di là dell'orrore]]'' (''Die Nackte und der Satan''), regia di [[Victor Trivas]] (1959)
* ''[[Sotto dieci bandiere]]'', regia di [[Duilio Coletti]] (1960)
*''[[La strage dei vampiri]]'' (1962)▼
* ''[[Il segno del vendicatore]]'', regia di [[Roberto Mauri]] (1962)
*''[[La tredicesima vergine]]'' (''Die Schlangengrube und das Pendel'') (1967)▼
* ''[[I raggi mortali del dottor Mabuse]]'' (''Die Todesstrahlen des Dr. Mabuse''), regia di [[Hugo Fregonese]] e [[Victor De Santis]] (1964)
* ''[[All'ombra delle aquile]]'', regia di [[Ferdinando Baldi]] (1966)
* ''[[Agente speciale L.K. (Operazione Re Mida)]]'' (''Lucky, el intrépido''), regia di [[Jesús Franco]] (1967)
* ''[[Muori lentamente... te la godi di più]]'' (''Mister Dynamit - Morgen küßt euch der Tod''), regia di [[Franz Josef Gottlieb]] (1967)
▲* ''[[La tredicesima vergine]]'' (''Die Schlangengrube und das Pendel''), regia di Harald Reinl (1967)
* ''[[La calata dei barbari]]'' (''Kampf um Rom I''), regia di [[Robert Siodmak]] (1968)
* ''[[La ragazza del bagno pubblico]]'' (''Deep End''), regia di [[Jerzy Skolimowski]] (1970)
* ''[[La vita, a volte, è molto dura, vero Provvidenza?]]'', regia di [[Giulio Petroni]] (1972)
==Collegamenti esterni==
* {{
* {{
{{Controllo di autorità}}
|