Processo all'IG Farben: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ pic processo |
mNessun oggetto della modifica |
||
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{torna a|Processi secondari di Norimberga}}
[[File:IG Farben Defendants.jpg|thumb|Processo all'IG Farben, 1947]]
Il '''processo all'IG Farben''', (ufficialmente "''The United States of America vs. Carl Krauch, et al.''")<ref>{{Cita libro|cognome=National Archives and Records Administration|titolo=IG Farben Trial Transcripts|url=http://archive.org/details/IGFarbenTrialTranscripts|accesso=2024-01-11|data=1976}}</ref> fu il sesto dei dodici [[processi secondari di Norimberga]] per i crimini di guerra che le autorità militari americane indissero nelle zone occupate dopo la [[seconda guerra mondiale]].
Gli imputati in questo processo erano tutti direttori della [[IG Farben]], una grande [[industria chimica]] [[Germania|tedesca]]. La compagnia crebbe notevolmente durante la [[prima guerra mondiale]] quando fu incaricata dello sviluppo del "processo di Haber" per produrre [[ammoniaca]], per poi arrivare al [[nitrato sintetico]], importante componente nella fabbricazione di [[esplosivi]] come [[dinamite]] e [[Trinitrotoluene|TNT]] (allora importato dal [[Cile]], ma insufficiente).
La società incorporò l'[[Agfa]], [[Basf]], [[Bayer]], [[Hoechst (azienda)|Hoechst]] e altre piccole imprese chimiche tedesche.<ref>{{Cita web|url=https://www.bayer.com/en/history/1945-1951|titolo=I.G. Farben trial, early release and reestablishment of Bayer (1945–1951)}}</ref>
Durante la seconda guerra mondiale, una sussidiaria della IG Farben, la [[Degesch]] di [[Francoforte sul Meno]], produsse il velenoso gas [[Zyklon B]] utilizzato nei [[campo di sterminio|campi di sterminio]]. La IG Farben si occupò anche della produzione di [[petrolio sintetico]] e di [[Gomma (materiale)|gomma]] (detta ''buna'') derivata dal [[carbone]] ad Auschwitz, il che segnò l'inizio dell'attività delle [[SS]] e dei campi durante l'[[
I giudici in questo processo, facenti parte del Tribunale Militare VI, erano:<ref>{{Cita web|url=https://digitalcommons.law.uga.edu/nmt6/|titolo=Trial 6 - I.G. Farben Case {{!}} The Gen. Eugene Phillips Nuremberg Trials Collection {{!}} University of Georgia School of Law|sito=digitalcommons.law.uga.edu|accesso=2024-01-11}}</ref>
* [[Curtis Grover Shake]] (presidente), precedente giudice a capo della [[Corte Suprema]] dell'[[Indiana]]
* James Morris dal [[Dakota del Nord]]
Riga 16:
* [[Telford Taylor]], capo del consiglio per la persecuzioni dei crimini di guerra
Le accuse furono fatte il 3 maggio [[1947]]; il processo si protrasse dal 27 agosto 1947 al 30 luglio [[1948]].<ref>{{Cita web|url=https://encyclopedia.ushmm.org/content/en/article/subsequent-nuremberg-proceedings-case-6-the-ig-farben-case|titolo=Subsequent Nuremberg Proceedings, Case #6, The I.G. Farben Case|sito=encyclopedia.ushmm.org|lingua=en|accesso=2024-01-11}}</ref>
Dei 24 imputati<ref>[http://www.mazal.org/archive/nmt/07/NMT07-T0006c.htm The Mazal Library<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, 13 furono ritenuti colpevoli di almeno un capo d'accusa e condannati al carcere da un anno e mezzo a 8 anni. Dieci imputati furono prosciolti dalle accuse. Max Brüggemann fu processato il 9 settembre per ragioni di salute.
== Imputazioni ==
=== Capo d'accusa 1 ===
Tutti gli imputati, operando in vece della IG Farben<ref>nelle trascrizioni inglesi, viene comunemente scritta come ''Farben'', in quelle tedesche come I.G.</ref>, parteciparono al piano di preparazione, inizio e entrata in guerra della Germania, con l'aggressione e l'[[invasione]] di altri Paesi in violazione alle [[leggi internazionali]] ed ai trattati.<br />Tutti gli imputati avevano alte posizioni nella finanza, nell'industria e nell'economia tedesca e commisero [[crimini contro la pace]] come definito dall'art.2 del ''Control Council Law No. 10'' e precisamente contro:
Le imputazioni dichiaravano:
=== Capo d'accusa 2 ===
Line 58 ⟶ 56:
Crimini di guerra e crimini contro l'umanità per aver partecipato alla [[deportazione]] e riduzione in [[schiavitù]] su gigantesca scala dei detenuti nei campi di concentramento, dei civili delle zone occupate, dei prigionieri di guerra, e di averli maltrattati, terrorizzati, torturati e uccisi.
Le imputazioni chiarivano:
* Ruolo della Farben nel programma del [[Campo di lavoro forzato|campo di lavoro]]. Cinque milioni di uomini (tra cui donne e bambini) furono deportati in Germania e ridotti alla schiavitù con torture e crudeltà, senza acqua, cibo, medicinali. La Farben costruì impianti nelle vicinanze dei campi lavoro per poter attingere a questa forza lavoro<ref>
* Utilizzo del gas tossico e esperimenti medici sui prigionieri<ref>
* Collegamenti tra la Farben a Auschwitz.
Line 70 ⟶ 68:
== Imputati ==
{|border =1 cellspacing=0 cellpadding=3 style="border-collapse:collapse"
!align="left"|
!align="left"|Nome
!align="left"|Funzioni
Line 80 ⟶ 79:
!
|-
|[[File:Otto Ambros.jpg|75px]]
| valign="top" |[[Otto Ambros]]
| valign="top" |Capo della commissione delle strategie chimiche di guerra;<br />capo produzione di Buna e Auschwitz
| valign="top" |I|| valign="top" |I|| valign="top" |C|| || valign="top" |I
| valign="top" |8 anni, incluso il periodo del processo
|-
|[[File:Walter Duerrfeld.jpg|75px]]
| valign="top" |[[Walter Dürrfeld]]
| valign="top" |Capo costruzioni all'impianto di Auschwitz e Monowitz (Auschwitz III)
| valign="top" |I|| valign="top" |I|| valign="top" |C|| || valign="top" |I
| valign="top" |8 anni, incluso il periodo del processo
|-
|[[File:Fritz ter Meer.jpg|75px]]
| valign="top" |[[Fritz ter Meer]]
| valign="top" |Responsabile del dipartimento II, l'impianto chimico per la produzione di [[Buna]], vicino a [[Auschwitz]]
| valign="top" |I|| valign="top" |C|| valign="top" |C|| || valign="top" |I
| valign="top" |7 anni, incluso il periodo del processo
|-
|[[File:Karl Krauch.jpg|75px]]
|valign="top"|[[Carl Krauch]]
|valign="top"|Presidente del [[consiglio d'amministrazione]];<br />membro dell'ufficio di [[Hermann Göring|Göring]] per il [[
|valign="top"|I||valign="top"|I||valign="top"|C|| ||valign="top"|I
|valign="top"|6 anni, incluso il periodo del processo
|-
|[[File:Heinrich Buetefisch.jpg|75px]]
| valign="top" |[[Heinrich Bütefisch]]
| valign="top" |Capo produzione a Auschwitz, ''Obersturmbannführer''<ref>Per approfondire [[Gradi delle Schutzstaffel]]</ref> Tenente colonnello delle SS
| valign="top" |I|| valign="top" |I|| valign="top" |C|| valign="top" |I|| valign="top" |I
| valign="top" |6 anni, incluso il periodo del processo
|-
|[[File:Hermann Schmitz.jpg|75px]]
|valign="top"|[[Hermann Schmitz]]
|valign="top"|Presidente del [[consiglio esecutivo]] ([[Amministratore delegato|CEO]]);<br />membro del [[Reichstag (
|valign="top"|I||valign="top"|C||valign="top"|I|| ||valign="top"|I
|valign="top"|4 anni, incluso il periodo del processo
|-
|[[File:Max Ilgner.jpg|75px]]
| valign="top" |[[Max Ilgner]]
| valign="top" |Capo dei servizi segreti e propaganda
| valign="top" |I|| valign="top" |C|| valign="top" |I|| valign="top" | || valign="top" |I
| valign="top" |3 anni, incluso il periodo del processo
|-
|[[File:Georg Schnitzler.jpg|75px]]
|valign="top"|[[Georg von Schnitzler]]
|valign="top"|''Wehrwirtschaftsführer'' (Military Economy Leader);<br />Capitano delle [[Sturmabteilung|SA]]
Line 95 ⟶ 127:
|valign="top"|2½ anni, incluso il periodo del processo
|-
|[[File:Ernst Buergin.jpg|75px]]
| valign="top" |[[Ernst Bürgin]]
| valign="top" |Responsabile all'impianto
| valign="top" |I|| valign="top" |C|| valign="top" |I|| valign="top" | || valign="top" |I
| valign="top" |2 anni, incluso il periodo del processo
|-
|[[File:Paul Haefliger.jpg|75px]]
| valign="top" |[[Paul Häfliger]]
| valign="top" |Capo del dipartimento metallurgico
| valign="top" |I|| valign="top" |C|| valign="top" |I|| valign="top" | || valign="top" |I
| valign="top" |2 anni, incluso il periodo del processo
|-
|[[File:Heinrich Oster.jpg|75px]]
| valign="top" |[[Heinrich Oster]]
| valign="top" |Manager del sindacato (Nitrogen Syndicate)
| valign="top" |I|| valign="top" |C|| valign="top" |I|| valign="top" | || valign="top" |I
| valign="top" |2 anni, incluso il periodo del processo
|-
|[[File:Hans Kugler.jpg|75px]]
| valign="top" |[[Hans Kugler]]
| valign="top" |responsabile vendite vernici per il sud-est [[Europa]]
| valign="top" |I|| valign="top" |C|| valign="top" |I|| valign="top" | || valign="top" |I
| valign="top" |1½ anni, incluso il periodo del processo
|-
|[[File:Friedrich Jaehne.jpg|75px]]
| valign="top" |[[Friedrich Jähne]]
| valign="top" |Capo ingegnere
| valign="top" |I|| valign="top" |C|| valign="top" |I|| valign="top" | || valign="top" |I
| valign="top" |1½ anno, incluso il periodo del processo
|-
|[[File:Fritz Gajewski.jpg|75px]]
|valign="top"|[[Fritz Gajewski]]
|valign="top"|Direttore della [[Agfa]]
|valign="top"|I||valign="top"|I||valign="top"|I||valign="top"| ||valign="top"|I
|valign="top"|assolto
|-
|[[File:Philipp Heinrich Hoerlein.jpg|75px]]
|valign="top"|[[Heinrich Hörlein]]
|valign="top"|Capo delle ricerche chimiche
|valign="top"|I||valign="top"|I||valign="top"|I||valign="top"| ||valign="top"|I
|valign="top"|assolto
|-
|valign="top"|[[File:August von Knieriem.jpg|75px]]
|valign="top"|[[August von Knierim]]
|valign="top"|Capo consigliere; Capo del dipartimento legale
|valign="top"|I||valign="top"|I||valign="top"|I||valign="top"| ||valign="top"|I
|valign="top"|assolto
|-
|[[File:Christian Schneider.jpg|75px]]
|valign="top"|[[Christian Schneider]]
|valign="top"|Capo del dipartimento I, produzione di azoto e benzina;<br />capo del personale; "socio sostenitore" delle SS
Line 120 ⟶ 181:
|valign="top"|assolto
|-
|[[File:Hans Kühne 06111948.jpg|75px]]
|valign="top"|[[Hans Kühne]]
|valign="top"|Responsabile all'impianto
|valign="top"|I||valign="top"|I||valign="top"|I||valign="top"| ||valign="top"|I
|valign="top"|assolto
|-
|[[File:Carl Lautenschläger.jpg|75px]]
|valign="top"|[[Carl Lautenschläger]]
|valign="top"|Responsabile all'impianto
|valign="top"|I||valign="top"|I||valign="top"|I||valign="top"| ||valign="top"|I
|valign="top"|
|-
|[[File:Wilhelm Rudolf Mann.jpg|75px]]
|valign="top"|[[Wilhelm Mann]]
|valign="top"|[[Farmaceutico]]; membro delle SA
|valign="top"|I||valign="top"|I||valign="top"|I||valign="top"| ||valign="top"|I
|valign="top"|assolto
|-
|
|valign="top"|[[Karl Wurster]]
|valign="top"|Responsabile all'impianto
|valign="top"|I||valign="top"|I||valign="top"| |valign="top"|
|-
|[[File:Heinrich Gattineau.jpg|75px]]
|valign="top"|[[Heinrich Gattineau]]
|valign="top"|Servizi segreti e centrale di polizia
|valign="top"|I||valign="top"|I||valign="top"|I||valign="top"| ||valign="top"|I
|valign="top"|assolto
|-
|[[File:Erich von der Heyde.jpg|75px]]
|valign="top"|[[Erich von der Heyde]]
|valign="top"|Vicedirettore dei servizi segreti e alla centrale di polizia;<br />''Hauptsturmführer'' Capitano delle SS, membro del [[Oberkommando der Wehrmacht|OKW]]
Line 195 ⟶ 217:
|valign="top"|assolto
|-
|
| valign="top" |[[Max Brüggemann]]
| valign="top" |Responsabile all'impianto
| valign="top" |I|| valign="top" |I|| valign="top" |I|| || valign="top" |I
| valign="top" |Processo rinviato per motivi di salute
|}
'''I''' — Indiziato '''C''' — Colpevole
Line 215 ⟶ 238:
{{Portale|nazismo}}
[[Categoria:Processi di Norimberga]]
[[Categoria:IG Farben]]
|