Advanced Linux Sound Architecture: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 26:
 
== Funzioni e caratteristiche ==
[[File:Screen shoot from Audacity from (Scuola OnLine? PodCast file mp3 con Smartphone!!! 2019 – 2023 (di Paolo Villa) UFuTFC.jpg|thumb|Sistema audio ALSA in [[Audacity]]]]
Tra gli obiettivi del progetto ALSA c'erano originariamente anche la configurazione automatica di scheda audio [[hardware]] e gestione semplice di dispositivi audio multipli, {{senza fonte|obiettivi che sono in buona parte raggiunti.}} Diversi framework software, come il [[JACK Audio Connection Kit]] e [[PulseAudio]], utilizzano ALSA per consentire l'esecuzione a bassa [[latenza]] di livello professionale per il [[montaggio]] ed il [[missaggio]] audio.
 
Alcune delle funzioni per le quali venne creato ALSA e che sono state implementate in esso per sopperire alle mancanze di OSS sono, ad esempio:
Riga 37 ⟶ 38:
ALSA, per fornire queste caratteristiche in maniera pulita, utilizza un'[[Application programming interface|API]] più grande e complessa di quella di OSS; per questo motivo può essere più complicato sviluppare applicazioni che usano ALSA per la gestione del sistema sonoro. Tuttavia, ALSA fornisce opzionalmente un livello di emulazione OSS, così che si possa usare l'API di OSS, più semplice e portabile.
 
Oltre ai driver di periferica, ALSA utilizza alcuni [[Plugin (informatica)|plugin]] software (come [[softvol]]) in [[spazio utente]], affinché gli sviluppatori che vogliano interfacciarsi con i driver possano utilizzare un'API di livello più elevato, evitando di interagire direttamente con il kernel.
 
== Note ==
Riga 60 ⟶ 61:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.alsa-project.org/|Sito web ufficiale|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://alsa.opensrc.org/|2=Una grossa wiki su ALSA|lingua=en|accesso=13 settembre 2007|urlarchivio=https://www.webcitation.org/65QZUbXWD?url=http://alsa.opensrc.org/Main_Page#|dataarchivio=13 febbraio 2012|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|informatica|Software libero}}