Ubuntu for Android: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Sistema operativo
|nome=''Ubuntu for Android''
|screenshot=Android for Ubuntu.png
|didascalia=
Line 20 ⟶ 19:
}}
'''''Ubuntu for Android''''', attualmente in fase di sviluppo, è una variante di [[Ubuntu]] libera e [[open source]] progettata per funzionare su telefoni [[Android]]. Si prevede che verrà pre-caricata su diversi telefoni.<ref name=autogenerated3>{{Cita web |cognome=Noyes |nome=Katherine |url=https://www.pcworld.com/businesscenter/article/250356/ubuntu_for_android_will_bring_the_desktop_to_your_phone.html |titolo=Ubuntu for Android Will Bring the Desktop to Your Phone | PCWorld Business Center |editore=Pcworld.com |data=21 febbraio 2012 |accesso=23 febbraio 2012 |dataarchivio=6 giugno 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120606223808/http://www.pcworld.com/businesscenter/article/250356/ubuntu_for_android_will_bring_the_desktop_to_your_phone.html |urlmorto=sì }}</ref> Un modello di ''Ubuntu for Android'' è stato mostrato al [[Mobile World Congress]] 2012.<ref name=autogenerated2>{{Cita web|autore=« |url=https://www.markshuttleworth.com/archives/1011 |titolo=Blog Archive » Ubuntu in your pocket |editore=Mark Shuttleworth |data=21 febbraio 2012 |accesso=23 febbraio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Ubuntu for Android at Mobile World Congress |url=http://www.androidcentral.com/ubuntu-android-mobile-world-congress |titolo=Ubuntu for Android at Mobile World Congress |editore=Android Central |data= |accesso=28 febbraio 2012}}</ref><br>
Alla fine di aprile 2014 Canonical ha comunicato che Ubuntu for Android non sarà più in fase di sviluppo, però potrebbe continuare in un futuro se qualche [[Original equipment manufacturer|OEM]] lo richiedesse.<ref name="DUE" />
Line 35 ⟶ 34:
* [[CPU]] Dual-core 1 GHz
* Accelerazione video: driver del kernel in comune con driver [[X.Org Server|X]] associati; [[OpenGL]], [[OpenGL ES|ES]]/
* Memoria: 2 GB per l'immagine del disco del sistema operativo
* [[High-Definition Multimedia Interface|HDMI]]: uscita video con framebuffer secondario
Line 48 ⟶ 47:
* [[Docking station]]
* [[Ubuntu Touch]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Informatica|Software libero}}
|