Roger Frappier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Bio |Nome = Roger |Cognome = Frappier |Sesso = M |LuogoNascita = Saint-Joseph-de-Sorel |GiornoMeseNascita = 14 aprile |AnnoNascita = 1945 |NoteNascita = <ref name="pr... |
inserisco immagine da wikidata |
||
| (10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|Attività = produttore cinematografico
|Nazionalità = canadese
|PostNazionalità = del [[Québec (provincia)|Québec]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Immagine = Roger Frappier en novembre 2023.jpg
}}
== Biografia ==
Esordisce negli anni settanta realizzando documentari e facendo da [[aiuto regista]] a [[Claude Jutra]] e [[Gilles Carle]].<ref name="presse1">{{cita news|url=https://www.lapresse.ca/cinema/nouvelles/entrevues/201207/17/01-4547358-lindomptable-roger-frappier.php|titolo=L'indomptable Roger Frappier|autore=André Duchesne|pubblicazione=La Presse|data=21 gennaio 2011|accesso=1º giugno 2021|lingua=fr}}</ref> Dopo essersi confrontato con [[Denys Arcand]] sullo stato dell'industria cinematografica [[Québec (provincia)|quebecchese]], Frappier decide di adoperarsi per risollevarlo: «all'epoca riuscivamo a girare un film ogni quattro anni. Non ce la facevo più a girare e poi passare tre anni alla ricerca di un altro progetto. I produttori erano pochi. Mi sono detto: "Diventerò io stesso il produttore che avrei
Comincia a lavorare alla [[National Film Board of Canada]], diventandone nel 1984 il direttore della produzione di fiction.<ref name="ordre-national"/>
Le sue produzioni l'hanno reso nel corso degli anni una figura chiave del cinema del Québec e quindi di quello canadese,<ref name="prix">{{cita web|url=http://www.prixduquebec.gouv.qc.ca/recherche/desclaureat.php?noLaureat=30|titolo=Les Prix du Québec: le lauréat Roger Frappier|sito=prixduquebec.gouv.qc.ca|accesso=1º giugno 2021|lingua=fr}}</ref><ref name="presse2">{{cita news|url=https://www.lapresse.ca/cinema/entrevues/2020-07-16/roger-frappier-nul-n-est-prophete-en-son-pays.php|titolo=Roger Frappier: nul n’est prophète en son pays|autore=Luc Boulanger|pubblicazione=La Presse|data=11 luglio 2020|accesso=1º giugno 2021|lingua=fr}}</ref> specie nella scoperta e nella coltivazione di nuovi talenti.<ref name="presse1"/> Ha infatti fortemente voluto il film collettivo ''[[Cosmos (film 1996)|Cosmos]]'' (1996), con lo scopo di «trovare una nuova generazione [di cineasti] e fargli avere accesso a una loro visione, al loro tempo sullo schermo».<ref name="presse1"/> Dei sei registi che vi hanno partecipato, il più affermato è [[Denis Villeneuve]], di cui Frappier ha prodotto i primi due lungometraggi. Nel 2003 ha prodotto la commedia ''[[La grande seduzione]]'', rivelatasi il secondo film quebecchese di maggior incasso di sempre.<ref>{{cita news|url=https://variety.com/2003/film/news/quebec-pix-seduce-auds-1117892708/|titolo=Quebec pix seduce auds|autore=Brendan Kelly|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=21 settembre 2003|accesso=1º giugno 2021|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=https://variety.com/2004/film/news/laffer-seduces-genies-1117901789/|titolo=Laffer seduces Genies|autore=Brendan Kelly|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=16 marzo 2004|accesso=1º giugno 2021|lingua=en}}</ref>▼
▲Le sue produzioni l'hanno reso nel corso degli anni una figura chiave del cinema del Québec e quindi di quello canadese,<ref name="prix">{{cita web|url=http://www.prixduquebec.gouv.qc.ca/recherche/desclaureat.php?noLaureat=30|titolo=Les Prix du Québec: le lauréat Roger Frappier|sito=prixduquebec.gouv.qc.ca|accesso=1º giugno 2021|lingua=fr}}</ref><ref name="presse2">{{cita news|url=https://www.lapresse.ca/cinema/entrevues/2020-07-16/roger-frappier-nul-n-est-prophete-en-son-pays.php|titolo=Roger Frappier: nul n’est prophète en son pays|autore=Luc Boulanger|pubblicazione=La Presse|data=11 luglio 2020|accesso=1º giugno 2021|lingua=fr}}</ref> specie nella scoperta e nella coltivazione di nuovi talenti.<ref name="presse1"/> Ha infatti fortemente voluto il film collettivo ''[[Cosmos (film 1996)|Cosmos]]'' (1996), con lo scopo di «trovare una nuova generazione [di cineasti] e fargli avere accesso a una loro visione, al loro tempo sullo schermo».<ref name="presse1"/> Dei sei registi che vi hanno partecipato, il più affermato si è dimostrato essere [[Denis Villeneuve]], di cui Frappier ha prodotto i primi due lungometraggi. Nel 2003 ha prodotto la commedia ''[[La grande seduzione]]'', rivelatasi il secondo film quebecchese di maggior incasso di sempre.<ref>{{cita news|url=https://variety.com/2003/film/news/quebec-pix-seduce-auds-1117892708/|titolo=Quebec pix seduce auds|autore=Brendan Kelly|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=21 settembre 2003|accesso=1º giugno 2021|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=https://variety.com/2004/film/news/laffer-seduces-genies-1117901789/|titolo=Laffer seduces Genies|autore=Brendan Kelly|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=16 marzo 2004|accesso=1º giugno 2021|lingua=en}}</ref>
<!-- Negli ultimi anni lavora spesso all'estero.<ref name="presse2"/> -->
== Filmografia parziale ==
=== Produttore ===
Riga 47 ⟶ 48:
*''[[Two Lovers and a Bear]]'', regia di [[Kim Nguyen]] (2016)
*''[[Hochelaga, terre des âmes]]'', regia di [[François Girard]] (2017)
* ''[[Il potere del cane (film)|Il potere del cane]]'' (''The Power of the Dog''), regia di [[Jane Campion]] (2021)
=== Attore ===
*''[[Réjeanne Padovani]]'', regia di [[Denys Arcand]] (1973)
Riga 53 ⟶ 56:
== Riconoscimenti ==
*[[British Academy Film Awards|BAFTA]]
** [[Premi BAFTA 1991|1991]]
*[[Genie Award]]
**1987
**1988
**1990
**2001
**2004
*[[Premio Oscar]]
[[Premi Oscar 2022|2022]] – Candidatura al [[Oscar al miglior film|miglior film]] per ''[[Il potere del cane (film)|Il potere del cane]]''
== Onorificenze ==
Riga 72 ⟶ 77:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
| |||