Roger Frappier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserisco immagine da wikidata |
|||
| (7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Immagine = Roger Frappier en novembre 2023.jpg
}}
== Biografia ==
Esordisce negli anni settanta realizzando documentari e facendo da [[aiuto regista]] a [[Claude Jutra]] e [[Gilles Carle]].<ref name="presse1">{{cita news|url=https://www.lapresse.ca/cinema/nouvelles/entrevues/201207/17/01-4547358-lindomptable-roger-frappier.php|titolo=L'indomptable Roger Frappier|autore=André Duchesne|pubblicazione=La Presse|data=21 gennaio 2011|accesso=1º giugno 2021|lingua=fr}}</ref> Dopo essersi confrontato con [[Denys Arcand]] sullo stato dell'industria cinematografica [[Québec (provincia)|quebecchese]], Frappier decide di adoperarsi per risollevarlo: «all'epoca riuscivamo a girare un film ogni quattro anni. Non ce la facevo più a girare e poi passare tre anni alla ricerca di un altro progetto. I produttori erano pochi. Mi sono detto: "Diventerò io stesso il produttore che avrei
Comincia a lavorare alla [[National Film Board of Canada]], diventandone nel 1984 il direttore della produzione di fiction.<ref name="ordre-national"/> Dal suo mandato emergono una serie di drammi urbani autoriali e moderni, tra cui soprattutto ''[[Il declino dell'impero americano]]'' (1986) di Arcand, il cui successo lancia definitivamente la sua carriera.<ref name="presse1"/><ref name="ordre-national"/> Lo stesso anno, Frappier lascia la produzione statale per fondare la casa di produzione '''Max Films''' assieme a [[Pierre Gendron]].<ref name="presse1"/><ref name="ordre-national"/> Con essa produce altri film di alto profilo nazionale,<ref name="presse1"/> tra cui ''[[Jésus de Montréal]]'', opera successiva di Arcand che, come già il ''Declino'', viene candidato all'[[Oscar al miglior film straniero]].
Riga 47 ⟶ 48:
*''[[Two Lovers and a Bear]]'', regia di [[Kim Nguyen]] (2016)
*''[[Hochelaga, terre des âmes]]'', regia di [[François Girard]] (2017)
* ''[[Il potere del cane (film)|Il potere del cane]]'' (''The Power of the Dog''), regia di [[Jane Campion]] (2021)
=== Attore ===
*''[[Réjeanne Padovani]]'', regia di [[Denys Arcand]] (1973)
Riga 53 ⟶ 56:
== Riconoscimenti ==
*[[British Academy Film Awards|BAFTA]]
** [[Premi BAFTA 1991|1991]]
*[[Genie Award]]
**1987
**1988
**1990
**2001
**2004
*[[Premio Oscar]]
[[Premi Oscar 2022|2022]] – Candidatura al [[Oscar al miglior film|miglior film]] per ''[[Il potere del cane (film)|Il potere del cane]]''
== Onorificenze ==
Riga 72 ⟶ 77:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
| |||