Raphael Isaiah Azulai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+link |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (16 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{O|religiosi|gennaio 2018}}
{{Bio
|Nome = Raphael Isaiah
|Cognome = Azulai
|Sesso = M
|LuogoNascita = Gerusalemme
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1743
|LuogoMorte = Ancona
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1830
|Epoca = 1800▼
|Attività = rabbino
▲|Epoca =
|Nazionalità = italiano
▲}}
Figlio di [[Chaim Joseph David Azulai]], fu rabbino capo di Ancona fino alla morte. Una delle sue figlie sposò Abraham Pardo, figlio dell'allora noto rabbino David Pardo, e il di lei nipote Moses Pardo fu rabbino capo di [[Alessandria]] dal [[1871]] al [[1888]]. Azulai fu autore di numerosi responsi e decisioni che furono pubblicati in parte sotto il titolo di ''Tiferet Mosheh'' ("Lo splendore di Mosè"), e in parte nel ''Zikron Mosheh'' di suo figlio Moses.
==Bibliografia==
* Gotthard Deutsch, Albert Potter. ''{{collegamento interrotto|1=[http://www.jewishencyclopedia.com/pages/JJ2J377S.jpg Azulai, Azulay] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}'', in ''Jewish Encyclopedia'', New York-Londra, Funk and Wagnalls Company, 1901-1906.
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|ebraismo}}
| |||