Modio Fabidio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m fix link |
||
(9 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|storia antica|Roma}}
'''Modio Fabidio''' ([[Lingua latina|Latino]]: <small>''Modius Fabidius''</small>),
== Biografia ==
Secondo il racconto di [[Dionigi di Alicarnasso]]<ref name=":0">{{Cita libro|autore=[[Dionigi di Alicarnasso]]|titolo=[[
Divenuto adulto, Modio si distinse per le sue imprese guerresche
Il nome ''Cures'', perciò, deriverebbe dal nome
▲Divenuto adulto, Modio si distinse per le sue imprese guerresche. Alla fine, desiderando creare una città ed un regno per sé, fondò ''[[Cures Sabini|Cures]]'', una città senza mura né opere difensive perché era situata sopra una collina, ma soprattutto perché era protetta da Marte.
== Note ==
▲Il nome ''Cures'', perciò, deriverebbe dal nome del dio Quirino, padre del fondatore della città.
<references/>
[[Categoria:Personaggi della storia romana]]
[[Categoria:Aborigeni]]
|