Screencast: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Software: la frase era terribile com'era prima, l'ho messa più generica. |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Uno '''screencast''' è una registrazione digitale dell'[[Input/output|output]] dello schermo. Come uno [[screenshot]] è un'
Normalmente lo screencast è accompagnato dalla voce di chi effettua la dimostrazione con le spiegazioni di quello che si vede a video. Talvolta è inclusa anche una finestra con il volto del "presentatore" e talvolta una colonna sonora.
Riga 8:
Gli organizzatori di seminari possono scegliere di registrare regolarmente seminari completi e metterli a disposizione di tutti i partecipanti per consultazioni future e/o vendere queste registrazioni a persone che non possono permettersi il costo del seminario dal vivo o non hanno il tempo di partecipare ad esso. Questo genererà un'addizionale flusso di entrate economiche per gli organizzatori e mette la conoscenza a disposizione di un pubblico più vasto.
La strategia di registrare seminari è già ampiamente usata nei campi in cui l'utilizzo di una [[videocamera]] semplice o di un registratore audio è sufficiente per effettuare una registrazione utile di un seminario.
== Software ==
Riga 22:
* [[CamStudio]]
* Jing
* [[Open Broadcaster Software|OBS Studio]]
Tra quelli a pagamento:
Riga 29 ⟶ 30:
* Ishow (mac)
Per l'editing video si possono usare i comuni programmi ([[iMovie]], Movie Maker)
== Note ==
Riga 41 ⟶ 42:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|informatica}}
|