Discussione:Camera a gas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
metto in ordine cronologico
Ipossia da azoto: nuova sezione
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
==Perche==
 
Perché? e da chi? è stata cancellata la mia integrazione alla voce "camera a gas":
 
Riga 7 ⟶ 9:
Mi chiamo Antonio Caracciolo, sono docente di filosofia del diritto nell’Università di Roma La Sapienza, per sette anni sono stato redattore dell’Enciclopedia del diritto dell’Editore Giuffrè. Per questioni connesse alla libertà di pensiero violata mi trovo costretto a leggere la letteratura cosiddetta "negazionista", che non trovo così assurda come con intenti diffamatori spesso si dice.
 
Aspetto.{{nf|6 lug 2007|Antonio Caracciolo}}‎
Aspetto.
 
:Eccomi. In quanto docente di filosofia e enciclopedista capirà benissimo che la frase "Tra gli intellettuali regna un clima di terrore" in questo contesto suona quantomeno fuori posto per non dire grottesca. Il resto del testo è espresso dal punto di vista di Faurisson, dandogli perfino voce per stroncare i suoi critici. In quanto parziale, secondo me, un testo simile non ha gran posto su una enciclopedia; e comunque certamente *non* nel punto dove è stato inserito, subito dopo l'incipit della voce! Cordiali saluti. --[[Utente:MarcelloBasie|MarcelloBasie]] - <small>[[Discussioni utente:MarcelloBasie|(vuoi scrivermi?)]]</small> 15:51, 6 lug 2007 (CEST)
Riga 65 ⟶ 67:
già redattore dell’Enciclopedia del diritto
docente universitario di Filosofia del diritto
direttore di diverse riviste filosofiche scientifiche, traduttore e direttore una collana editoriale{{nf|6 lug 2007|Antonio Caracciolo}}
 
 
 
Credo che parte del brano possa essere reimmesso, ma così modificato:
Riga 92:
L’Enciclopedia del diritto dell’editore Giuffrà per chi non lo sapesse è un’opera monumentale in oltre cinquanta volumi. Io vi ho lavorato dal 1978 al 1986. Si riusciva appena a fare un volume all’anno ed a scrivervi era tutta l’università italia...
 
Devo andare...{{nf|7 lug 2007|Antonio Caracciolo}}
 
== Facciamo a capirci ==
Riga 137:
---------------------------------------------
mai sentito parlare del rapporto Leuchter??! e non mi rifilate le frottole che tanti hanno sparato per screditare questo ingegnere che ha eseguito uno studio serio e totalmente neutrale sulle camere a gas dei campi di concentramento...
Certe tesi negazioniste non stanno nè in cielo nè in terra, ma credere a certe storielle costruite ad hoc per sfruttare il senso di colpa di alcuni paesi ( al punto di andare palesemente contro i diritti fondamentali dell'uomo quale il diritto d'opinione ) è stupido e lesivo...{{nonnf|31 firmatoluglio 2009|93.40.118.215|31 luglio 2009}}
:Messaggio molto vecchio, ma mi permetto di precisare (nel caso qualcuno capiti qui) che:
**Leuchter '''NON''' è un ingegnere, si proclama tale e per questo è stato anche condannato per millantato credito.
Riga 154:
Aggiungo che penso che non sia il livello di istruzione, le proprie attività, il proprio impegno nel progetto wikipedia un motivo per cui si possa/non possa intervenire o essere ritenuti credibili su dato argomento, in quanto penso il far riferimento a documenti, teorie o studi di chi a queste questioni ha dedicato una vita sia il fulcro della questione. Insomma le tesi revisioniste sono state sbugiardate o sono state solo messe a tacere con interventi giudiziari o lapidari (come quello a cui si fa riferimento immediatamente sopra) e lesivi alla libertà di espressione? Le teorie più conformiste di J. Green a cui fanno riferimento i siti sopra linkati sono esaurienti nello stroncare ogni obbiezione di Faurisson e del Rapporto Leuchter?
--[[Utente:Terradithule|Terradithule]] ([[Discussioni utente:Terradithule|msg]]) 04:19, 21 ago 2010 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Camera a gas]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94611263 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090404050610/http://library.thinkquest.org/23685/data/camera.html per http://library.thinkquest.org/23685/data/camera.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:44, 12 feb 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Camera a gas. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=107130163 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170804214051/http://www.telesanterno.com/8-febbraio-la-prima-esecuzione-con-la-camera-a-gas-0208.html per http://www.telesanterno.com/8-febbraio-la-prima-esecuzione-con-la-camera-a-gas-0208.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:31, 13 ago 2019 (CEST)
 
== Ipossia da azoto ==
 
L'esecuzione toccata ieri a Kennet Smith è, IMO, una sorta di variante. Sono dell'idea che serva almeno un cenno, visto che è la prima volta. --[[Speciale:Contributi/95.235.67.248|95.235.67.248]] ([[User talk:95.235.67.248|msg]]) 14:36, 26 gen 2024 (CET)
Ritorna alla pagina "Camera a gas".