Chiedimi tutto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Guido Di Naccio |
m rimossa Categoria:Film basati su opere di narrativa; aggiunta Categoria:Film basati su racconti di autori statunitensi usando HotCat |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 33:
*[[Massimo Aresu]]: Dan Gallo
*[[Ennio Coltorti]]: Glenn Warburg
*[[Guido Di Naccio]]: Paul Spooner
*[[Dario Oppido]]: Doug Kampenfelt
*[[Paola Del Bosco]]: Caroline Kampenfelt
Riga 50:
== Trama ==
Bella e giovane, Katie Kampenfelt ha optato per un anno sabbatico, rifiutando diverse borse di studio per il college. Si divide tra il fidanzato e il trentaduenne professore universitario Dan. Incoraggiata dalla madre e dal nuovo fidanzato di lei, Katie si trova un lavoro in una libreria. Il proprietario, Glenn, s'affeziona subito alla giovane. E lei a lui. Ma su Glenn pesa una condanna risalente a parecchi anni prima per stupro. Scioccata, Katie inventa una scusa e lascia il lavoro. Dopo qualche giorno Katie trova un altro lavoro: diventa la babysitter del figlio di Paul, uomo di mezza età in crisi con la moglie. Katie comincia una relazione pure con lui. Dividendosi tra fidanzato, Dan e Paul, Katie si ritrova suo malgrado protagonista in un blog online, da lei stessa scritto ed in cui racconta le sue peripezie sessuali e i suoi segreti.
Viene Ricordando le molestie subite da bambina, comincia anche una terapia. Joel le lascia un messaggio in cui l'accusa di essere un mostro, in quanto non l'ha mai richiamato, mentre lui si è dimostrato un amico sincero, l'unico a non essere interessato sessualmente a lei. La ragazza scopre di essere incinta: indecisa tra l'aborto o se condurre una vita da ragazza-madre. Non sa chi è il padre del bambino.
Nel frattempo, suo padre cade e si ferisce mortalmente mentre recupera nella spazzatura il biglietto di Natale scritto da Katie. La ragazza scopre così che lui ha conservato tutti i suoi biglietti. Katie va inoltre a parlare col librario per sapere la verità sul suo passato. Lui ammette la sua colpa passata, le offre consigli, lavoro, aiuto e alloggio. Katie torna a casa e posta sul suo blog. Nella riflessione si chiede se sia il momento di chiudere e cancellare tutto.
L'epilogo del film rivelerà che tutto ciò che è stato mostrato è frutto della fantasia della ragazza che in realtà si chiama Amy.
==Distribuzione==
Line 68 ⟶ 71:
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film basati su
|